18 Nella carne rossa ci sono sostanze che combattono i tumori, nuova s...
12 Dec, 2023 - 14:54

Nella carne rossa ci sono sostanze che combattono i tumori, nuova s...

Nella carne rossa ci sono sostanze che combattono i tumori, nuova s...

Un recente studio scientifico ha gettato una nuova sorprendente luce sulla carne rossa, affermando inaspettatamente che esistano delle sostanze antitumorali.

[advBanner]

Contrariamente alle precedenti convinzioni, la ricerca ha identificato specifici composti presenti nella carne bovina e ovina, che sembrano giocare un ruolo benefico nella lotta contro i tumori. Scendiamo nei dettagli.

[advBanner]

Nuova scoperta: nella carne rossa ci sono sostanze che combattono i tumori

Questa scoperta potrebbe rivoluzionare la percezione della carne rossa, da tempo ormai demonizzata e accusata di causare tumori, e aprire nuove prospettive sulla sua possibile inclusione in una dieta sana. Approfondiamo insieme i dettagli di questo studio sorprendente e le sue implicazioni per la salute.

[advBanner]

Le cellule immunitarie T CD8+, comuni come cellule T killer, svolgono una cruciale attività citotossica, combattendo virus e cellule tumorali per proteggerci da malattie, inclusi i tumori. Un elemento chiave è l'acido trans vaccenico (Tva), forma predominante di acidi grassi trans assorbita solo tramite l'alimentazione.

[advBanner]

Circa l'80% del Tva resta nel sangue, mentre il rimanente 20% si converte in sottoprodotti benefici come l'acido rumenico, un Coniugato dell'Acido Linoleico noto per le sue proprietà contro il cancro.

[advBanner]

Studi dell'Università di Chicago, in un recente studio, hanno confermato che il Tva, particolarmente presente nella carne bovina, ovina e nei latticini, potenzia le cellule T CD8+ nella lotta contro i tumori. Esperimenti su topi con dieta Tva-arricchita dimostrano una significativa riduzione della crescita tumorale in varie forme di cancro.

[advBanner]

Analizzando il sangue di pazienti in trattamento di immunoterapia cellulare, si osserva che livelli elevati di Tva corrispondono a risposte più positive.

[advBanner]

Elisabetta Bernardi, specialista in Scienza dell’Alimentazione, indica che comprendere come i nutrienti influenzino la salute è fondamentale.

[advBanner]

La scoperta del ruolo chiave del Tva nella risposta immunitaria offre opportunità per sviluppare terapie e promuovere una dieta equilibrata per una salute ottimale, senza escludere alcun alimento.

[advBanner]

Scopri se si può vivere bene senza mangiare carne, cliccando qui.

[advBanner]

I ricercatori avvertono che i risultati non dovrebbero essere presi come una scusa per mangiare più carne.

[advBanner]

Ci sono prove reali che il consumo di carne e latticini aumentino il rischio di cancro?

Il fatto che il consumo di carne possa avere conseguenze negative per la salute umana è stato affermato sinora e sta diventando un argomento sempre più frequente nella ricerca scientifica.

[advBanner]

Ciò riguarda soprattutto il diabete, le malattie cardiovascolari e il cancro. Nuovi risultati continuano a confermare il rischio, in particolare per quanto riguarda il cancro.

[advBanner]

BMMF, che sta per Bovine Meat and Milk Factors si riferisce agli agenti patogeni presenti nella carne e nel latte dei bovini. Con la sua ricerca sui BMMF, il medico tedesco e premio Nobel Harald zur Hausen ha per primo attirato l’attenzione sulle loro proprietà potenzialmente cancerogene e, tra il 2017 e il 2019, ha innescato una discussione pubblica sull’opportunità di evitare latticini e carne.

[advBanner]

Anche il Fondo mondiale per la ricerca sul cancro (WCRF) afferma chiaramente che mangiare carne rossa o lavorata aumenta il rischio di alcuni tipi di cancro, come il cancro al colon.

[advBanner]

Negli ultimi anni sono stati pubblicati a livello internazionale sempre più lavori di ricerca che confermano i risultati di Hausen, ma quest'ultimo studio sembra rivoluzionare tutto, affermando la positività di alcune sostanze nutritive di carne rossa e latticini, per combattere i tumori.

[advBanner]

In conclusione, l'insospettato ritrovamento di sostanze antitumorali nella carne rossa solleva nuove domande e possibilità nel campo della ricerca scientifica e della nutrizione.

[advBanner]

Sebbene questa scoperta apra prospettive interessanti, è essenziale condurre ulteriori studi e ricerche per comprendere appieno gli effetti di tali composti sul nostro organismo. Nel frattempo, è consigliabile adottare una dieta equilibrata, ricca di vari alimenti, per garantire un apporto nutrizionale completo e sostenere la salute generale.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE