17 Cosa può aiutarti contro l'astinenza da nicotina, ecco alcuni effic...
21 Dec, 2023 - 10:45

Cosa può aiutarti contro l'astinenza da nicotina, ecco alcuni effic...

Cosa può aiutarti contro l'astinenza da nicotina, ecco alcuni effic...

Affrontare l'astinenza da nicotina è una sfida, perché la dipendenza da questa sostanza ha bisogno di tempo per svanire del tutto, ma con consigli efficaci è possibile liberarsi da questo vizio dannoso.

[advBanner]

La cosa fondamentale è adottare strategie pratiche per gestire il desiderio di fumare. Trovare modi per migliorare il proprio benessere e rendere così il percorso più agevole. Scendiamo nei dettagli ed esaminiamo alcuni consigli efficaci per superare questo tipo di astinenza.

[advBanner]

Come si sviluppa l'astinenza da nicotina?

Per la maggior parte dei fumatori, i sintomi primari dell'astinenza compaiono poche ore dopo l'ultima sigaretta e raggiungono il picco dopo due o tre giorni.

[advBanner]

I sintomi dell'astinenza da nicotina possono essere suddivisi in sei fasi:

[advBanner]
  • Fase di fumo stabile: la persona non è ancora pronta a smettere di fumare.
  • Fase di considerazione: si inizia a considerare l'idea di smettere di fumare per la prima volta.
  • Fase decisionale: la fase decisionale dura circa quattro settimane, al termine delle quali si decide di smettere di fumare.
  • Fase d'azione: la cessazione del fumo è completa. Questa fase dura alcuni mesi. In questa fase l'impatto dell'astinenza è forte.
  • Fase di mantenimento: questa fase dura circa 15 anni. Durante questo periodo può capitare facilmente la ricaduta.
  • Fase di non fumatore: l'ex-fumatore è diventato con successo un non-fumatore. C'è la convinzione che non si avranno più ricadute. La persona può resistere a tutti i tentativi di fumare.

Scopri come smettere di fumare senza ingrassare, cliccando qui.

[advBanner]

Sintomi di astinenza psicologica dalla nicotina

Quando si rinuncia alla nicotina, possono manifestarsi vari sintomi di astinenza psicologica in misura maggiore o minore, in modo diverso da persona a persona.

[advBanner]

La manifestazione psicologica e chiamata brama, pressione di dipendenza o languore. Questo momento è caratterizzato da un desiderio molto forte, quasi insormontabile, di consumare nicotina.

[advBanner]

Altri aspetti psicologici dell'astinenza da nicotina sono:

[advBanner]
  • Aumento dell'irritabilità e persino dell'aggressività
  • Stanchezza e disturbo del sonno
  • Voglie improvvise
  • Problemi di concentrazione
  • Tristezza e stati depressivi
  • Irrequietezza e nervosismo

Ecco i sintomi fisici dell'astinenza da nicotina

I tipici sintomi fisici dello smettere di fumare includono:

[advBanner]
  • Sudore
  • Formicolio sulla pelle
  • Tremori
  • Fiato corto
  • Nausea
  • Problemi di circolazione
  • Battito cardiaco accelerato
  • Diarrea
  • Vertigini

Quanto durano questi sintomi?

Dopo 4 settimane la secrezione ormonale torna ad un livello del tutto normale. Questo per quanto riguarda i sintomi fisici.

[advBanner]

La situazione è più difficile per i sintomi psicologici che possono durare anche nove mesi.

[advBanner]

Spesso si verifica una sorta di "depressione" da astinenza, tra la sesta e la decima settimana dopo aver smesso, prima che il benessere psicologico migliori gradualmente di nuovo.

[advBanner]

Ovviamente tanto più a lungo si è fumato, più lunghi saranno i tempi e più gravi saranno i sintomi di astinenza da nicotina. La durata dei sintomi di astinenza psicologica varia da persona a persona.

[advBanner]

Scopri perché non riesci a smettere di fumare, cliccando qui.

[advBanner]

Cosa può aiutarti contro l'astinenza da nicotina?

Affrontare l'astinenza da nicotina comporta sfide psicologiche e fisiche. Il desiderio di fumare in situazioni stressanti è spesso un errore psicologico, poiché il fumo non allevia lo stress, ma contribuisce a peggiorarlo, aumentando i sintomi di astinenza.

[advBanner]

È importante evitare situazioni stressanti e adottare alternative sane, come l'esercizio fisico e la meditazione. La stanchezza e i problemi di concentrazione sono sintomi comuni, ma una corretta alimentazione e il riposo possono aiutare.

[advBanner]

La depressione può derivare dalla mancanza di dopamina e serotonina, ma trovare attività soddisfacenti sostitutive alla sigaretta può mitigare questo effetto. La dipendenza psicologica può essere più difficile da superare, ma alcuni sostituti della nicotina e il supporto medico possono aiutare. La sigaretta elettronica è controversa e non è raccomandata da tutti per ridurre il consumo di sigarette.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE