17 Come prevenire le emorroidi? Ecco 5 consigli per evitarne la comparsa
13 Jan, 2024 - 13:13

Come prevenire le emorroidi? Ecco 5 consigli per evitarne la comparsa

Come prevenire le emorroidi? Ecco 5 consigli per evitarne la comparsa

Le emorroidi sono una condizione comune, ma fortunatamente non grave. Molte strategie preventive possono aiutarti a evitarle. Una dieta equilibrata ricca di fibre, abbinata a una corretta idratazione, per esempio, svolgono un ruolo chiave nella prevenzione delle emorroidi.

[advBanner]

Questi sono solo due dei cinque consigli che esploreremo per mantenere la salute della tua zona anale e prevenire il disagio associato alle emorroidi.

[advBanner]

Cosa sono le emorroidi

Caratterizzate da dolore e sanguinamento durante il movimento intestinale, le emorroidi sono vasi sanguigni dilatati nella regione anale.

[advBanner]

Le emorroidi sono causate dall'infiammazione e dalla dilatazione anomala delle vene attorno all'ano e al retto. La crisi emorroidaria è accompagnata da un forte dolore durante l'evacuazione. Sebbene la causa sia spesso la stitichezza, altri fattori possono causare la comparsa delle emorroidi. Ecco i nostri consigli per evitare la loro comparsa.

[advBanner]

Come prevenire le emorroidi, ecco 5 consigli

Bevi molto e regolarmente
Se vuoi evitare attacchi di emorroidi, assicurati di idratarti bene. Bevendo abbastanza acqua durante il giorno, limiti il ​​rischio di stitichezza e quindi di emorroidi.

[advBanner]

Si ricorda che si consiglia di bere almeno 1,5 litri di acqua al giorno. Puoi bere altri liquidi (tisane, infusi, succhi di frutta fresca) ma sappi che è sempre meglio l'acqua. Evita bevande zuccherate e alcoliche

[advBanner]

Adotta una dieta ricca di fibre
Se soffri di disturbi digestivi, che favoriscono le crisi emorroidarie, assicurati di prenderti cura del tuo transito digestivo adottando una dieta ricca di fibre.

[advBanner]

Cereali integrali, legumi o anche frutta e verdura fresca, le fibre presenti in questi alimenti accelerano il transito intestinale e aiutano a combattere la stitichezza.

[advBanner]

Siediti nella posizione corretta
Si consiglia di non rimanere in una posizione statica se si vogliono evitare le emorroidi. Infatti, stare in piedi senza muoversi o stare seduti nella stessa posizione per troppo tempo tende a esercitare pressione sulle vene dell'ano. È meglio sdraiarsi o sgranchirsi le gambe se sei rimasto in piedi o seduto a lungo.

[advBanner]

Evita determinati cibi
È noto che alcuni alimenti favoriscono gli attacchi di emorroidi. Questo è il caso dei cibi piccanti, del caffè, del tè, degli alcolici e persino della carne. Il loro consumo, infatti, tende ad accentuare le riacutizzazioni durante i movimenti intestinali. Eliminali dalla tua dieta.

[advBanner]

Pratica attività fisica
Per prevenire la comparsa delle emorroidi è consigliabile praticare un'attività sportiva regolare perché stimola l'intestino e facilita la perdita di peso, essendo il sovrappeso una delle cause di queste patologie. Fai attenzione, tuttavia, ai carichi troppo pesanti, che tendono ad aggiungere pressione al canale anale.

[advBanner]

Come curare le emorroidi se sono già comparse

L'aceto di mele, noto per le sue proprietà antinfiammatorie e venotoniche, è spesso considerato un rimedio naturale per le emorroidi.

[advBanner]

Per le emorroidi esterne, si consiglia l'applicazione di aceto di mele con un batuffolo di cotone o un cubetto di ghiaccio sulla zona interessata due o tre volte al giorno. L'aceto di mele può essere diluito con acqua per ridurre eventuali irritazioni.

[advBanner]

Altri metodi includono l'utilizzo di cubetti di ghiaccio all'aceto o un semicupio con acqua e aceto di mele.

[advBanner]

Per le emorroidi interne, si suggerisce di bere una soluzione di aceto di mele diluito in acqua mattina e sera. In alternativa, è possibile congelare un batuffolo di cotone imbevuto di aceto e inserirlo nell'ano per 30 minuti. Questi metodi possono offrire sollievo e ridurre il gonfiore delle vene emorroidarie.

[advBanner]

Se il problema persiste, rivolgiti al tuo medico.

[advBanner]

In conclusione, la prevenzione delle emorroidi si basa su scelte di vita salutari, quali una dieta ricca di fibre, l'idratazione adeguata e l'evitare di sforzi eccessivi durante la defecazione. La consulenza medica è fondamentale per un approccio personalizzato e se il problema persiste.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE