Il ministro Tajani ha confermato che il processo di Ilaria Salis, la giovane antifascista accusata di tentato omicidio colposo nei confronti di due militanti di estrema destra a Budapest, si terrà in Ungheria.
Numerose le denunce del padre della 39enne, Roberto Salis, che ha più volte ribadito le scarse condizioni in cui verte la figlia in carcere. Durante il processo è stata legata per mani e piedi e "trattata come un animale" come raccontato dal genitore.
L'organizzazione penitenziaria si è dissociata dalle accuse di alcune testate italiane e del padre della donna, asserendo che le "norme di detenzione del sistema carcerario sono ampiamente rispettate".
Tra le critiche: celle sporche, una prigione piena di topi, cimici e guardie brutali. Tutto potenzialmente smentito dall'organizzazione che declinato le maldicenze:
I referenti della struttura detentiva hanno difeso il lavoro dei gestori del carcere, specificando di essere in regola con le rigorose norme vigenti, controllate dalla Procura e dal Commissario per i diritti fondamentali.
E concludono: "I detenuti che ritengono che i loro diritti siano in qualche modo violati possono sporgere denuncia".
Il ministro Tajani, ha dichiarato che per Ilaria Salis si cercherà di ottenere ove possibile, gli arresti domicilari.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *