21 Quali sono gli effetti dell'agente nervino e come fa a provocare la morte
20 Feb, 2024 - 13:00

Quali sono gli effetti dell'agente nervino e come fa a provocare la morte

Quali sono gli effetti dell'agente nervino e come fa a provocare la morte

L'agente nervino rappresenta una delle armi chimiche più letali mai sviluppate dall'uomo, con conseguenze devastanti sul corpo umano.

[advBanner]

Si tratta di sostanze altamente velenose che interferiscono con il corretto funzionamento del sistema nervoso, causando una serie di effetti collaterali gravi e potenzialmente fatali.

[advBanner]

In pochi minuti dall'esposizione, l'agente nervino può provocare sintomi come convulsioni, paralisi, difficoltà respiratorie e una rapida diminuzione della pressione sanguigna. La morte può sopraggiungere rapidamente a causa del blocco dei muscoli respiratori o dell'asfissia.

[advBanner]

La natura estremamente tossica di queste sostanze le rende armi temute e pericolose, con il potenziale di causare distruzione su vasta scala in brevissimo tempo.

[advBanner]

Quali sono gli effetti dell'agente nervino Novichok

Il Novichok è un agente nervino che interferisce con il normale funzionamento dei neurotrasmettitori. Questo veleno agisce inibendo l'enzima acetil-colinesterasi, il che porta all'accumulo di acetilcolina e all'iperattivazione del sistema nervoso parasimpatico.

[advBanner]

Questo causa una riduzione del ritmo cardiaco e della pressione sanguigna. Di conseguenza possono sopraggiungere sintomi come convulsioni, nausea, paralisi e difficoltà respiratorie.

[advBanner]

Infine, a causa del blocco dei muscoli coinvolti nella respirazione, si muore per asfissia.

[advBanner]

Esistono circa un centinaio di varianti della neurotossina Novichok, il cui nome tradotto significa "novizio". Questo veleno ha un impatto potente sulla pelle e può essere facilmente miscelato con cibi o bevande, producendo effetti che si manifestano con un certo ritardo.

[advBanner]

Nella loro forma pura, le neurotossine sono liquidi incolore e inodore, ma possono essere trasformate in gas utilizzando composti organici presenti negli alimenti.

[advBanner]

Queste sostanze interferiscono con le sostanze messaggere vitali nel corpo, bloccando la trasmissione dei segnali nel sistema nervoso e causando effetti drammatici come sudorazione, crampi, nausea e, in casi estremi, arresto respiratorio.

[advBanner]

Aumentando la dose, la morte può sopraggiungere rapidamente per insufficienza respiratoria.

[advBanner]

L'atropina e gli ossidi sono gli antidoti utilizzati per contrastare gli effetti delle neurotossine, ma devono essere somministrati tempestivamente per avere successo. La sopravvivenza dipende dalla tempestività dell'intervento medico e dalla gravità dell'avvelenamento.

[advBanner]

Come si tratta un avvelenato da agente nervino Novichok

Nel trattamento delle vittime di avvelenamento da agente nervino, la priorità è la decontaminazione e la rimozione della sostanza tossica dalla pelle.

[advBanner]

Questo viene fatto attraverso il lavaggio della pelle, la rimozione delle lenti a contatto e il risciacquo degli occhi. Inoltre, vengono avviate misure di supporto vitale, come la ventilazione artificiale, per garantire che la persona riceva sufficiente ossigeno.

[advBanner]

Se c'è il sospetto di un avvelenamento da neurotossine, è fondamentale somministrare rapidamente un antidoto.

[advBanner]

Oltre all'atropina, che neutralizza l'effetto dell'acetilcolina, altri farmaci come il diazepam possono essere utilizzati per prevenire spasmi muscolari, mentre le ossime, come la pralidossima, possono aiutare a rimuovere il veleno dal corpo.

[advBanner]

Gli antidoti devono essere somministrati tempestivamente, per salvare la vita al paziente.

[advBanner]

Secondo lo scienziato russo Wil Mirsayanov, che ha lavorato negli impianti di ricerca sugli armamenti di Mosca e ha reso pubblico lo sviluppo delle sostanze Novichok nel 1991, questi agenti nervini sono praticamente impossibili da combattere. Anche a dosi non letali causavano forti dolori per settimane.

[advBanner]

I veleni Novichok sono polveri ultrafini che possono essere utilizzate anche come spray. Sono costituiti da due materie prime significativamente meno tossiche e stabili che diventano pericolose solo se mescolate. Poiché i singoli componenti non compaiono negli elenchi delle armi chimiche, possono essere prodotti in modo subdolo.

[advBanner]

In conclusione, l'agente nervino, come il Novichok, è estremamente pericoloso e può causare gravi danni al corpo umano.

[advBanner]

Quando si tratta di casi di avvelenamento da neurotossine, è fondamentale agire rapidamente per rimuovere la sostanza dal corpo e fornire trattamenti vitali come la ventilazione artificiale e gli antidoti.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE