21 Ecco perché bere acqua prima di andare a dormire fa bene alla salute
23 Feb, 2024 - 17:02

Ecco perché bere acqua prima di andare a dormire fa bene alla salute

Ecco perché bere acqua prima di andare a dormire fa bene alla salute

Bere acqua prima di andare a dormire può avere numerosi benefici per la tua salute: è in grado di influenzare positivamente il sonno e il benessere cardiovascolare.

[advBanner]

Studi recenti suggeriscono che bere acqua prima di dormire possa essere associato a una riduzione del rischio di malattie cardiovascolari, poiché contribuisce a mantenere una corretta idratazione, favorendo il buon funzionamento del cuore e dei vasi sanguigni.

[advBanner]

Scendiamo nei dettagli e vediamo tutti i benefici di questa semplice abitudine.

[advBanner]

Perché bere acqua prima di andare a dormire, fa bene?

È risaputo che la disidratazione può portare a una serie di problemi di salute, compresi i disturbi del sonno. Quando al nostro corpo manca acqua, i processi fisiologici che contribuiscono a un sonno ristoratore possono essere disturbati.

[advBanner]

Inoltre, la temperatura corporea svolge un ruolo essenziale nella regolazione del sonno. Il nostro corpo tende ad abbassare la temperatura interna durante la notte per aiutarci ad addormentarci.

[advBanner]

Alcuni ricercatori suggeriscono che bere acqua prima di dormire può aiutare ad abbassare la temperatura corporea, favorendo una transizione più fluida verso il sonno.

[advBanner]

Quando il nostro corpo si raffredda naturalmente, invia un segnale al cervello per prepararsi al riposo, il che può contribuire a una transizione più agevole verso il sonno.

[advBanner]

Quando siamo ben idratati, il nostro corpo può regolare meglio gli ormoni del sonno, come la melatonina, che svolgono un ruolo chiave nella regolazione dei cicli del sonno.

[advBanner]

Gli effetti dell’idratazione sul sonno possono variare da persona a persona. Alcuni possono riscontrare un miglioramento, altri potrebbero riscontrare effetti negativi, come frequenti interruzioni del bagno.

[advBanner]

Alcuni studi recenti, inoltre, hanno notato che bere acqua prima di dormire protegge il cuore. L'acqua, infatti, fa abbassare la frequenza cardiaca e riduce la pressione arteriosa.

[advBanner]

Infine, grazie all'idratazione, si può ridurre il rischio di crampi notturni.
I crampi muscolari notturni possono essere fastidiosi e disturbare il sonno. Alcune ricerche suggeriscono che un’adeguata idratazione può svolgere un ruolo nel prevenire questi spiacevoli crampi.

[advBanner]

Ovviamente, se ti accorgi che bere acqua di notte ti sveglia costantemente per andare in bagno, potrebbe essere meglio concentrare l'idratazione durante il giorno e limitare l'assunzione di acqua appena prima di andare a letto.

[advBanner]

Se ti capita di svegliarti nel cuore della notte per bere un bicchiere d'acqua, non preoccuparti! È del tutto normale avere sete mentre si dorme. Ciò è accentuato se il giorno prima hai mangiato abbastanza salato o dolce. La necessità di acqua fresca al mattino è giustificata da un lungo periodo senza idratazione per diverse ore.

[advBanner]

Ricapitolando, i vantaggi di bere acqua prima di dormire sono: un più facile addormentamento e un sonno ristoratore, abbassamento della frequenza cardiaca e della pressione arteriosa, riduzione dei crampi notturni.

[advBanner]

Possibili svantaggi di bere acqua prima di dormire

Bere acqua prima di andare a dormire può essere vantaggioso per la salute, ma può anche presentare alcuni inconvenienti da considerare.

[advBanner]

Una delle preoccupazioni principali è il rischio di interruzioni notturne dovute alla necessità di urinare, il che potrebbe compromettere la qualità complessiva del sonno.

[advBanner]

Tuttavia, limitare il consumo di acqua circa una o due ore prima di coricarsi può contribuire a ridurre questo problema.

[advBanner]

Anche perché un sonno frammentato e interrotto di frequente, aumenta i rischi per la salute, come i rischi di ansia e depressione o di patologie cardiovascolari. E quindi si annullerebbero i vantaggi visti nel paragrafo precedente.

[advBanner]

È importante bilanciare i benefici dell'idratazione con la necessità di un sonno di qualità.

[advBanner]

In conclusione bere acqua prima di dormire è benefico, ma se soffri di risvegli notturni per urinare, sarebbe meglio bere l'ultimo bicchiere d'acqua un'ora prima di andare a dormire.

[advBanner]

E assicurati di vuotare la vescica prima di coricarti. Inoltre, monitora attentamente il tuo sonno e considera eventuali aggiustamenti nell'idratazione notturna se riscontri problemi di sonno. Presta attenzione al modo in cui il tuo corpo reagisce e adatta le tue abitudini di idratazione di conseguenza per garantire il miglior sonno possibile.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE