18
Il Bonus computer 2024 è stato approvato con l’obiettivo di ridurre il divario digitale: la misura, infatti, non è rivolta a tutti, ma spetta nel rispetto del limite Isee.
[advBanner]Lo sconto pari a 300 euro, può essere utilizzato una sola volta, ed è rivolto agli studenti delle scuole superiori e agli studenti universitari.
[advBanner]Come funziona? Quali sono i requisiti da possedere per beneficiare del bonus? Qual è il limite Isee?
[advBanner]Puntando a ridurre il divario digitale, anche per il 2024 viene approvato il Bonus computer, una misura che si rivolge alle famiglie più in difficoltà. Il bonus è rivolto principalmente agli studenti delle scuole superiori e dell’Università che, con un contributo di 300 euro, potranno acquistare un pc, fisso o portatile, sia nuovo che usato.
[advBanner]La misura non copre le spese di acquisto degli accessori come, per esempio, stampanti o scanner. Non si può utilizzare lo sconto neppure per pagare la connessione ad internet, per la quale, invece, è previsto un altro voucher. In questo caso, infatti, ci riferiamo ad una misura, dal valore di 100 euro, concesso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy per le famiglie che ancora non usufruiscono di un servizio di connettività.
[advBanner]Si tratta di un’ottima notizia per tutti gli studenti meno abbienti che hanno intenzione di acquistare un computer nuovo. Infatti, la misura non si rivolge a tutti, ma spetta solo nel rispetto di una determinata soglia Isee.
[advBanner]Per beneficiare del Bonus computer 2024, non serve il rispetto di particolari requisiti se non essere studenti delle scuole superiori o universitari. La misura, come abbiamo detto, punta a superare il divario digitale, considerando che ci sono ancora moltissimi studenti che hanno non hanno la possibilità di acquistare un pc.
[advBanner]Come abbiamo anticipato, la misura non spetta a tutti, ma per ottenere il Bonus computer 2024, l’Isee non deve superare i 20.000 euro.
[advBanner]La misura consiste in uno sconto di 300 euro e può essere applicato una sola volta sull’acquisto di un qualunque computer, sia fisso che portatile.
[advBanner]Chi ha già usufruito del Bonus computer lo scorso anno, non può richiederlo nuovamente quest’anno. Rispetto agli anni passati, c’è da dire che è stata ridotta la platea dei potenziali beneficiari, in quanto erano previsti limiti Isee più alti.
[advBanner]Il Bonus computer 2024 si richiede utilizzando l’App IO, ovvero l’applicazione che integra i servizi legati alle pubbliche amministrazioni.
[advBanner]Come funziona? È necessario scaricare l’applicazione sul proprio smartphone e registrarsi. Per potersi registrare è necessario essere in possesso di credenziali digitali personali:
[advBanner]Chi si era già registrato sull’App Io non deve ripetere l’operazione, ma è necessario che acceda digitando il PIN scelto. Si può optare anche per il riconoscimento biometrico.
[advBanner]Una volta effettuato l’accesso sull’applicazione, l’utente troverà, non appena disponibile, una sezione dedicata al Bonus computer 2024. Sarà richiesta la compilazione della domanda, con l’inserimento di tutti i dati necessari.
[advBanner]Quali dati indicare?
[advBanner]Inoltre, viene richiesta la copia del proprio documento di riconoscimento. Per quanto riguarda l’indicatore Isee, non è necessario procedere allegando la copia del documento. Infatti, una volta presentata la domanda, verranno effettuati, in via automatica, tutti i controlli necessari, volti a verificare che i dati inseriti corrispondano al vero.
[advBanner]Per concludere, è bene precisare che il Bonus computer 2024 è stato approvato, ma che la procedura per richiedere il contributo di 300 euro, sotto forma di sconto, non è ancora attiva. Si attendono, quindi, le indicazioni per il via alla presentazione delle domande.
[advBanner]Si rimanda anche: Contratto di locazione per studenti universitari, come funziona? Tutte le regole
[advBanner]