Il cedolino è un documento elettronico scaricabile dall'area personale del dipendente pubblico, che fornisce un riepilogo dettagliato della retribuzione. Con una struttura standardizzata, è composto da due parti principali che possono comprendere più pagine. La prima parte offre informazioni riepilogative sulla posizione del dipendente, mentre la seconda presenta dettagli approfonditi sugli elementi riepilogati. NoiPA ha pubblicato e reso disponibile online sul proprio portale una guida illustrata su come si legge il cedolino. In questo articolo andremo a riepilogare le informazioni principali e le istruzioni per leggere in maniera corretta il cedolino NoiPA.
La struttura del cedolino è organizzata in diverse aree per garantire una presentazione chiara e coerente dei dati. La prima parte, che fornisce una panoramica della posizione lavorativa del dipendente, è suddivisa in quattro sezioni principali:
Questa sezione comprende le informazioni principali sul cedolino, tra cui:
Qui vengono fornite informazioni dettagliate sul dipendente, il suo ente di appartenenza e le condizioni lavorative:
Questa sezione del cedolino fornisce un riepilogo chiaro degli importi totali relativi alle diverse componenti della retribuzione:
Al termine della sezione, vengono indicati i totali lordi e netti delle diverse voci, insieme al quinto cedibile, l'importo massimo destinabile alla cessione del quinto.
Nella parte inferiore della sezione riepilogativa, sono presenti ulteriori informazioni sugli importi progressivi, gli imponibili e le aliquote IRPEF. Questi dati sono suddivisi per l'anno corrente (AC) e l'anno precedente (AP):
La seconda parte del cedolino, solitamente a pagina due, contiene ulteriori dettagli sulla retribuzione. Comprende anche una ripetizione delle aree informative superiori e inferiori, oltre a fornire un'area di dettaglio della retribuzione.
Questa sezione scompone ulteriormente le voci che compongono i totali riepilogativi della retribuzione, fornendo una maggiore chiarezza, come già ribadito nella prima parte:
In questa sezione, i totali lordi e netti vengono nuovamente evidenziati, offrendo una visione dettagliata dell'intera retribuzione.
Data la variazione delle strutture informative nei diversi comparti, è possibile che alcuni dati appaiano in forma diversa. Per qualsiasi dubbio, i dipendenti possono contattare i referenti delle amministrazioni di competenza. Inoltre, il portale NoiPA offre un servizio di supporto disponibile nella sezione "Mondo NoiPA - Supporto" oppure attraverso l'accesso alla propria Area personale.
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *