22 Quali sono i migliori rimedi casalinghi contro l'herpes labiale
24 May, 2024 - 14:08

Quali sono i migliori rimedi casalinghi contro l'herpes labiale

Quali sono i migliori rimedi casalinghi contro l'herpes labiale

L'herpes labiale, conosciuto anche come "fuoco di Sant'Antonio", è un'infezione virale fastidiosa e ricorrente che provoca piccole vesciche dolorose sulle labbra.

[advBanner]

Fortunatamente, oltre ai farmaci antivirali, esistono diversi rimedi naturali e casalinghi efficaci per accelerare la guarigione, alleviare i sintomi e prevenire le recidive.

[advBanner]

In questo articolo vedremo i migliori rimedi casalinghi contro l'herpes labiale, utilizzando ingredienti semplici che potresti già avere in dispensa.

[advBanner]

Cos'è l'herpes labiale

L'herpes labiale, quel fastidioso virus che provoca dolorose vesciche sulle labbra, è un problema comune che colpisce milioni di persone.

[advBanner]

L'herpes labiale (o herpes labialis) è un'infezione causata principalmente dal virus herpes simplex tipo 1 (HSV-1), appartenente alla famiglia degli herpes virus. Comunemente nota come "febbre delle labbra" o "febbre sorda", si manifesta con vescicole biancastre o rossastre piene di siero limpido, principalmente sulle labbra, ma può comparire anche su guance, naso e palato.

[advBanner]

Il virus si trasmette attraverso saliva, baci o contatto diretto con persone infette. Dopo la prima infezione, il virus rimane inattivo nei gangli nervosi e può riattivarsi a causa di stress, affaticamento o cali delle difese immunitarie.

[advBanner]

Alcuni sintomi dell'herpes labiale

  • Formicolio, bruciore o prurito intorno alle labbra.
  • Comparsa di un punto doloroso e duro intorno alle labbra.
  • Vesciche piene di liquido sulle labbra o intorno a esse.
  • Piaghe trasudanti liquido dopo lo scoppio delle vesciche.
  • Crosta sulle vesciche aperte.
  • Possibili febbricola, gengive dolorose, mal di gola, mal di testa, dolori muscolari e ingrossamento dei linfonodi.

Sebbene fastidioso, l'herpes labiale è generalmente autolimitante e si risolve in 2-4 settimane. In caso di frequenti recidive o sintomi gravi, è consigliabile consultare un medico per trattamenti o misure preventive.

[advBanner]

Anche se non esiste una cura definitiva, diversi rimedi naturali possono accelerare la guarigione. Vediamone sei.

[advBanner]

6 rimedi casalinghi contro l'herpes labiale

1. Ghiaccio per alleviare il fastidio:

[advBanner]

Non appena avverti i primi sintomi di formicolio e tensione sul labbro, applica un impacco freddo per ridurre l'infiammazione e rallentare la moltiplicazione del virus. Avvolgi dei cubetti di ghiaccio in un canovaccio morbido ed evita il contatto diretto con la pelle per non irritarla ulteriormente.

[advBanner]

2. Zinco per asciugare le lesioni:

[advBanner]

Se le vesciche sono già scoppiate e trasudano, un unguento a base di zinco può accelerare la guarigione. Lo zinco possiede proprietà astringenti e lenitive che aiutano a seccare le lesioni e a ridurre l'infiammazione.

[advBanner]

3. Miele Manuka per disinfettare e accelerare la guarigione:

[advBanner]

Il miele Manuka, un tipo di miele medicinale proveniente dalla Nuova Zelanda, vanta potenti proprietà antibatteriche e antivirali. Applica un velo di miele direttamente sulle vesciche per favorire la disinfezione, promuovere la guarigione e lenire il dolore. Evita l'utilizzo di miele comune non sterile, che potrebbe peggiorare l'infiammazione.

[advBanner]

4. Aglio per un effetto antivirale e disinfettante:

[advBanner]

L'aglio è conosciuto da tempo per le sue proprietà antivirali e antibatteriche. Tritura o schiaccia uno spicchio d'aglio e applicalo delicatamente sulle vesciche aperte per favorire la disinfezione e accelerare la guarigione.

[advBanner]

5. Olio dell'albero del tè per contrastare virus e batteri:

[advBanner]

L'olio dell'albero del tè vanta proprietà antibatteriche e antivirali che lo rendono un alleato prezioso nella lotta contro l'herpes labiale. Diluisci alcune gocce di olio essenziale in un olio vettore come l'olio d'oliva e applica la miscela sulle vesciche con un cotton fioc.

[advBanner]

6. Tè nero o verde per un effetto lenitivo e antinfiammatorio:

[advBanner]

Il tè nero e il tè verde contengono polifenoli, sostanze con proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Prepara una tazza di tè, lasciala raffreddare e imbevi una garza o un dischetto di cotone nell'infuso. Applica delicatamente sulla zona interessata per lenire il dolore e ridurre l'infiammazione.

[advBanner]

I rimedi casalinghi non garantiscono una guarigione immediata dell'herpes labiale. Tuttavia, possono favorire il processo di guarigione, alleviare i sintomi e ridurre il rischio di complicazioni.

[advBanner]

In caso di dubbi o se i sintomi persistono, consulta un medico o un farmacista per ricevere consigli personalizzati e valutare l'opportunità di utilizzare farmaci specifici.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE