20
Cosa mangiare per mantenere il cervello in forma e ridurre il rischio di malattie neurodegenerative come la demenza? La risposta è semplice: cibi sani e nutrienti.
[advBanner]Un'alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce, legumi e cereali integrali può fare la differenza per la nostra salute mentale. Questi cibi contengono infatti vitamine, minerali, antiossidanti e altri nutrienti essenziali che aiutano a proteggere le cellule cerebrali dai danni e a mantenerle in salute.
[advBanner]In questo articolo vedremo quali sono i cibi amici del cervello e come inserirli nella nostra dieta quotidiana.
[advBanner]Secondo uno studio del Sunlight, Nutrition, and Health Research Center (SUNARC), lo stile alimentare può influenzare il rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer o altri tipi di demenza.
[advBanner]I risultati mostrano che chi segue diete più salutari ha un minor rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer rispetto a chi segue una dieta occidentale.
[advBanner]Questi risultati suggeriscono che un'alimentazione sana può essere una strategia importante per prevenire o ritardare l'insorgenza del morbo di Alzheimer.
[advBanner]Tra il 1993 e il 2012, lo studio ha osservato 2.449 uomini e donne over 65 anni per valutare l'impatto dello stile di vita sul rischio di sviluppare il morbo di Alzheimer.
[advBanner]Durante il periodo di studio, 339 partecipanti hanno sviluppato qualche forma di demenza, mentre 2.110 sono stati diagnosticati con altre forme di demenza o non hanno sviluppato alcuna patologia cognitiva.
[advBanner]Lo studio ha analizzato cinque fattori legati allo stile di vita:
[advBanner]L'obiettivo era identificare i legami tra questi fattori e il rischio di Alzheimer in diversi gruppi di persone. I risultati non sono ancora stati pubblicati, ma potrebbero fornire informazioni utili per la prevenzione del morbo di Alzheimer.
[advBanner]Questo studio, condotto dall'American Academy of Neurology, ha scoperto che una dieta ricca di frutta e verdura può ridurre il rischio di sviluppare demenza. Questo perché questi alimenti contengono alti livelli di tre antiossidanti: luteina, zeaxantina e beta-criptoxantina.
[advBanner]Questi antiossidanti proteggono le cellule e i vasi sanguigni del corpo, incluso il cervello. I risultati hanno mostrato che le persone con livelli più alti di antiossidanti nel sangue avevano un minor rischio di demenza.
[advBanner]Anche se il corpo produce autonomamente alcuni antiossidanti, è importante ottenere determinati nutrienti dal cibo. Luteina, zeaxantina e beta-criptoxantina sono contenute in questi alimenti:
[advBanner]Altri cibi consigliati per prevenire la demenza sono i seguenti:
[advBanner]Altri consigli da seguire sono:
[advBanner]Ci sono alcuni cibi che, se consumati in eccesso, possono avere un impatto negativo sulla memoria e sulle funzioni cognitive del cervello, favorendo le forme di demenza. Ecco quali sono i cibi da evitare:
[advBanner]In conclusione la ricerca scientifica dimostra sempre più chiaramente l'esistenza di un legame stretto tra la nostra alimentazione e la salute del cervello.
[advBanner]Alcuni alimenti possono migliorare la memoria e le funzioni cognitive e ridurre il rischio di sviluppare malattie neurodegenerative come l'Alzheimer e la demenza.
[advBanner]Al contrario, un'alimentazione povera di nutrienti e ricca di cibi industriali, zuccheri raffinati e grassi saturi può accelerare il declino cognitivo e aumentare il rischio di malattie mentali.
[advBanner]In definitiva, ciò che mangiamo ha un impatto profondo sul nostro benessere mentale e sulla qualità della nostra vita. Adottare una dieta sana e bilanciata, ricca di frutta, verdura, legumi, cereali integrali e pesce, rappresenta uno dei migliori investimenti che possiamo fare per la nostra salute mentale e per prevenire le malattie neurodegenerative come demenza e Alzheimer.
[advBanner]