24 Quali sono le migliori spiagge di Tenerife: l'elenco delle più belle
14 Jun, 2024 - 18:41

Quali sono le migliori spiagge di Tenerife: l'elenco delle più belle

Quali sono le migliori spiagge di Tenerife: l'elenco delle più belle

Quali sono le migliori spiagge di Tenerife? Tenerife, l’isola più estesa dell’arcipelago delle Canarie, ha un paesaggio unico. Di origine vulcanica, questo territorio è sovrastato dal vulcano dormiente Teide che arriva oltre i 3.700 di altezza.

[advBanner]

La costa appare in gran parte frastagliata e in alcuni punti la parete rocciosa si tuffa in mare a strapiombo. Il litorale dunque presenta diverse caratteristiche tra la parte meridionale e la punta nord orientale: in ogni caso la pace e la tranquillità di queste spiagge vi farà godere appieno il relax vacanziero.

[advBanner]

Sull’isola vive circa 1 milione di abitanti per lo più concentrati nelle zone di Santa Cruz de Tenerife, Puerto de la Cruz e El Médano.

[advBanner]

Di fatto questo territorio, che in passato era prettamente casa di pescatori e commercianti, oggi è una delle mete turistiche più popolari al mondo.

[advBanner]

Quali sono le migliori spiagge di Tenerife: il paesaggio meraviglioso della punta nord orientale

L’isola di Tenerife si è formata dall’attività vulcanica del monte Teide, oggi dormiente. Il paesaggio roccioso dunque è in gran parte di origine magmatico e presenta una colorazione brunastra davvero suggestiva.

[advBanner]

L’isola ha una forma per lo più regolare, fatta eccezione per il promontorio nella parte nord orientale che si protende verso Lanzarote e Fuerteventura.

[advBanner]

In questo lembo di terra troviamo la città più popolosa dell’isola, Santa Cruz de Tenerife, e nelle sue strette vicinanze alcune spiagge meravigliose.

[advBanner]

La prima è quella di Teresitas che dista soli 8 chilometri dal centro abitato e si conferma una delle mete più frequentate da turisti.

[advBanner]

Si tratta di una spiaggia larga quasi 80 metri e che si sviluppa per oltre un chilometro di litorale. La sabbia dorata è stata importata qui nel 1973 direttamente dal deserto del Sahara.

[advBanner]

Questa zona è attrezzata con ogni genere di comfort, da stabilimenti balneari a servizi di ristorazione. Inoltre la protezione offerta frangiflutti davanti alla costa permette di difendere il litorale dalle mareggiate e di conseguenza garantisce la fruizione della spiaggia anche a famiglie con bambini.

[advBanner]

Spostandosi sull’altro versante del promontorio ecco, vicine tra loro, Playa Benijo e Playa San Roque. Entrambe sono caratterizzate da sabbia e ciottoli neri di origine vulcanica. La zona è molto meno frequentata e attrezzata, anche se gode di buoni servizi di ristoro.

[advBanner]

Qui il mare è spesso agitato dai venti e dalle correnti marine, pertanto non è raro trovare surfisti cimentarsi in spettacolari evoluzioni acrobatiche.

[advBanner]

Il miglior mare nei pressi di Puerto de la Cruz

Puerto de la Cruz è il centro abitato più importante della costa settentrionale dell’isola. Qui troviamo una grande offerta dedicata al turismo, come alberghi, ristoranti, e diverse attrazioni di intrattenimento come il gigantesco zoo di Loro Parque.

[advBanner]

Sulla costa troviamo due spiagge davvero incredibili. La prima è quella di Playa de el Bollullo, composta di sabbia scura ed immersa nella natura incontaminata.

[advBanner]

È considerata una delle spiagge più rappresentative di Tenerife: la parete rocciosa cade a strapiombo sull’arenile lasciando ogni forma di insediamento umano alle spalle della spiaggia.

[advBanner]

Non molto distante ecco la seconda spiaggia, quella di Playa Jardin. Come descrive bene il suo nome, questa area è impreziosita dalla presenza di un delizioso giardino botanico ricco di fiori e piante abbarbicato quasi sulla costa.

[advBanner]

La spiaggia è divisa in una porzione a libero accesso e una attrezzata con stabilimenti balneari e servizi di ristoro.

[advBanner]

L’inconfondibile paesaggio del litorale meridionale

La perla della costa meridionale è senza dubbio la Riserva naturale del Montaña Roja, un cono vulcanico alto 171 metri. Rispettivamente ai due lati di questo splendido promontorio roccioso si sviluppano le spiagge di Tejita e di El Médano.

[advBanner]

In entrambi i casi il colore suggestivo della roccia rossastra e della sabbia più scura creano un forte e suggestivo contrasto con la limpidezza del mare che si infrange sulla costa. La zona non è protetta da alcuna diga frangiflutti e pertanto le onde sono spesso molto alte.

[advBanner]

Qualche chilometro più ad ovest troviamo invece due spiagge più comode: Playa del Duque e Playa Fanabe. Entrambe sorgono nei pressi dall’esclusiva località turistica di Costa Adeje, una zona altamente attrezzata per dare ogni genere di comfort ai visitatori.

[advBanner]

La grande offerta di alberghi, resort, ristoranti, locali serali e stabilimenti balneari fanno sì che questa zona sia molto frequentata e decisamente più a misura di bambino.

[advBanner]

Sport e divertimento sulla costa orientale

La parte orientale dell’isola di Tenerife è costellata da una gran quantità di spiagge mozzafiato. La piccola Playa de Las Arenas si estende per soli 120 metri vicino a Puerto de Santiago. Anche in questo caso l’arenile è di origine vulcanica e pertanto caratterizzato da un colore brunastro incastonato però nella suggestiva vegetazione alle sue spalle.  

[advBanner]

Pochi chilometri più a sud ci imbattiamo nella spiaggia di El Cabezo, una delle destinazioni preferite per chi ama gli sport acquatici. Qui infatti si svolgono diverse competizioni nazionali di windsurf e kite-surf tra cui l’O´Neill Tenerife Grand Prix.

[advBanner]

Infine ecco Playa de Poris de Abona, situata in piccola e dolce insenatura a circa 20 chilometri dall’aeroporto di Tenerife Sud. Sebbene la spiaggia sia a libero accesso e non presenti alcun locale o stabilimento balneare, a pochissima distanza è facile trovare ristoranti e tipici tapas bar.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Valentina Todaro
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE