Alle ore 20 i seggi sono chiusi. Gli exit poll e tutti i risultati del ballottaggio delle elezioni in Francia di domenica 7 luglio 2024.
23:10
Con un numero di seggi compreso tra 182 e 193, il Nuovo Fronte Popolare si conferma primo alle elezioni legislative in Francia. Il RN otterrebbe tra 136 e 144 seggi, mentre il blocco centrista macroniano conquista tra 157 a 163 deputati. E' quanto emerge dalla proiezione Elabe per BFMTV, RMC e La Tribune. E' confermato che non c'è la maggiornaza assoluta all'Assemblea nazionale
23:00
Anche Matteo Renzi, il leader di Italia Viva, ha commentato i recenti risultati delle elezioni in Francia:
22:46
"La morale francese? Le ammucchiate sono una vittoria di Pirro. Possono far vincere ma non governare". Lo scrive sui social la ministra del Turismo Daniela Santanché, di Fratelli d'Italia.
ù
La morale francese?
— Daniela Santanchè (@DSantanche) July 7, 2024
Le ammucchiate sono una vittoria di Pirro. Possono far vincere ma non governare.
22:35
Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha postato un video sui social accompagnato da un lungo commento:
Dopo Londra, Parigi: le destre nazionaliste ed antieuropeiste non passano!#ElezioniFrancia
— Roberto Gualtieri (@gualtierieurope) July 7, 2024
E il mio papà mi manda questo:https://t.co/efkYBdxvOe
22:32
Il Nuovo Fronte Popolare tra i 171 e i 187 seggi, il blocco macroniano di Ensemble 152-163, il Rassemblement National tra 134 e 152 seggi. Questa la composizione dell'Assemblea Nazionale francese secondo l'ultima proiezione Ipsos pubblicata pochi minuti fa.
22:28
Composizione parziale dell'Assemblea Nazionale secondo il quotidiano francese Le Monde:
22:17
Marie-Caroline Le Pen, sorella di Marine Le Pen, è stata battuta di poco (49,77% contro 50,23%) dalla candidata del Nuovo Fronte Popolare, Elise Leboucher nell'ex collegio elettorale di François Fillon, il 4° della Sarthe.
22:12
Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri al Gr Radio Rai ha commentato le elezioni in Francia:
22:00
L'ex ministro dem Andrea Orlando ha scritto sui social dopo la vittoria della sinistra in Francia:
21:53
Giuseppe Conte scrive sui social:
21:50
L'ex segretario dem Enrico Letta commenta, sui social, i primi risultati del secondo turno delle legislative francesi con tre emoticon: le mani raccolte a cuore, al fianco delle bandiere della Francia e dell'Unione europea.
?????
— Enrico Letta (@EnricoLetta) July 7, 2024
21:30
Il premier Gabriel Attal ha detto che nella giornata di domani 8 luglio 2024 si dimetterà.
21:10
Risultato straordinario per la sinistra unita e una bella risposta di partecipazione. La destra si può battere. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein.
20:59
Gerald Darmanin, soddisfatto della sua rielezione e di "aver battuto il RN", si è schierato contro Jean-Luc Melenchon:
20:50
Il presidente Francese, Emmanuel Macron, non parlerà questa sera. Lo annuncia l'Eliseo. Macron aspetterà la formazione della nuova Assemblea per "adottare le decisioni necessarie".
20:42
Il leader dell'estrema destra francese, Jordan Bardella, ha criticato Emmanuel Macron:
20:35
L'ex primo ministro francese, Elisabeth Borne, è stata rieletta con il 56,37% dei voti.
20:35
La segretaria nazionale degli Ecologisti, Marine Tondelier, ha commentato che "la giustizia sociale ha vinto, la giustizia ambientale ha vinto e il popolo ha vinto" al termine del ballottaggio.
20:30
Il leader di Place publique, Raphael Glucksmann, ha commentato i primi risultati:
20:25
"Questa sera la Francia ha detto no all’arrivo del RN al potere. Il Nuovo Fronte Popolare deve farsi carico di questa nuova pagina della nostra storia. Il tempo del disprezzo è finito", così il leader del Partito Socialista, Olivier Faure.
20:10
Il ministro degli Interni, Gerald Darmanin, ha annunciato in un post su X la sua rielezione nella sua circoscrizione elettorale del Nord. Darmanin è stato eletto con il 58,9% dei consensi.
Merci à tous les électeurs qui, après m’avoir placé en tête du premier tour, m’ont massivement réélu pour les représenter à l’Assemblée nationale. Je serai le député de tous les habitants de cette circonscription populaire et travailleuse. @VincentLedoux59
— Gérald DARMANIN (@GDarmanin) July 7, 2024
20:05
Il leader de La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon ha accolto con favore i primi risultati:
20:05
Secondo le prime stime di Ipsos e del gruppo Talan, alle 20, la coalizione di sinistra Nuovo Fronte Popolare sarebbe in testa al ballottaggio con tra 172 e 192 seggi. L'Ensemble otterrebbe tra 150 e 170 seggi. Il Rassemblement National e i suoi alleati conquisterebbero tra 132 e 152 seggi. Il partito I Repubblicani dovrebbe garantirsi tra 57 e 67 seggi.
20:03
L'ex presidente francese, François Hollande, ha vinto il secondo turno delle elezioni legislative francesi.
20:00
Alle 20 sono stati chiusi tutti i seggi elettorali in Francia. Ora è in corso lo spoglio dei voti.
19:40
Rassemblement National ha ottenuto i suoi primi due deputati d'oltremare della storia. Nei territori d'oltremare di La Réunion e Mayotte, il partito di Le Pen ha vinto due seggi al ballottaggio.
19:30
Secondo i primi exit poll del sondaggio Harris per il giornale belga La Libre, il Rassemblement National non ha ottenuto la maggioranza assoluta. Il partito di Marine Le Pen e i suoi alleati sono proiettati a conquistare tra 210 e 260 seggi, mentre il Nuovo Fronte Popolare si attesta tra 140 e 190 seggi. Il campo presidenziale Ensemble è stimato tra 70 e 120 seggi, mentre i Repubblicani sono proiettati a ottenere tra 30 e 50 seggi.