07 Jul, 2024 - 23:10

Elezioni Francia 2024, tutti i risultati del ballottaggio. Vince la Gauche ma non c'è la maggioranza assoluta all'Assemblea Nazionale: Rn arriva terza

Elezioni Francia 2024, tutti i risultati del ballottaggio. Vince la Gauche ma non c'è la maggioranza assoluta all'Assemblea Nazionale: Rn arriva terza

live

Elezioni Francia 2024, tutti i risultati del ballottaggio. Vince la Gauche ma non c'è la maggioranza assoluta all'Assemblea Nazionale: Rn arriva terza

Dopo la vittoria di Rassemblement National di Marine Le Pen al primo turno tenutosi il 30 giugno scorso. I risultati decideranno i prossimi cinque anni della politica francese.

Alle ore 20 i seggi sono chiusi. Gli exit poll e tutti i risultati del ballottaggio delle elezioni in Francia di domenica 7 luglio 2024.

  • Proiezione Elabe: NFP 182-193 seggi, RN 136-144

    23:10

    Con un numero di seggi compreso tra 182 e 193, il Nuovo Fronte Popolare si conferma primo alle elezioni legislative in Francia. Il RN otterrebbe tra 136 e 144 seggi, mentre il blocco centrista macroniano conquista tra 157 a 163 deputati. E' quanto emerge dalla proiezione Elabe per BFMTV, RMC e La Tribune. E' confermato che non c'è la maggiornaza assoluta all'Assemblea nazionale

    virgolette
  • Renzi: "Centro decisivo come in Gran Bretagna"

    23:00

    Anche Matteo Renzi, il leader di Italia Viva, ha commentato i recenti risultati delle elezioni in Francia:

    virgolette
    Fermata l’estrema destra. Il centro riformista decisivo oggi in Francia come nel Regno Unito qualche giorno fa. Un segnale di speranza per la politica europea. Ora vediamo che governo nascerà ma intanto Macron ha vinto la prima partita
  • Santanché: "Ammucchiate sono vittoria di Pirro"

    22:46

    "La morale francese? Le ammucchiate sono una vittoria di Pirro. Possono far vincere ma non governare". Lo scrive sui social la ministra del Turismo Daniela Santanché, di Fratelli d'Italia.

    ù

  • Gualtieri: "Le destre non passano"

    22:35

    Il sindaco di Roma Roberto Gualtieri ha postato un video sui social accompagnato da un lungo commento:

    virgolette
    Dopo Londra, Parigi: le destre nazionaliste ed antieuropeiste non passano!

    virgolette
  • NFP conquista 171-187 seggi, Ensemble 152-163 ed RN 134-152

    22:32

    Il Nuovo Fronte Popolare tra i 171 e i 187 seggi, il blocco macroniano di Ensemble 152-163, il Rassemblement National tra 134 e 152 seggi. Questa la composizione dell'Assemblea Nazionale francese secondo l'ultima proiezione Ipsos pubblicata pochi minuti fa.

  • La composizione dell'Assemblea Nazionale

    22:28

    Composizione parziale dell'Assemblea Nazionale secondo il quotidiano francese Le Monde:

    • RN: 130
    • ENS: 122
    • NFP: 122
    • LR: 36
    • Indipendenti cdx: 15
    • Indipendenti csx: 9
    • Indipendenti centro: 6
    • Autonomisti: 4
    • Indipendenti: 1
    • Da assegnare: 132
  • La sorella di Le Pen battuta da una candidata della LFI

    22:17

    Marie-Caroline Le Pen, sorella di Marine Le Pen, è stata battuta di poco (49,77% contro 50,23%) dalla candidata del Nuovo Fronte Popolare, Elise Leboucher nell'ex collegio elettorale di François Fillon, il 4° della Sarthe.

  • Gasparri: "Speriamo in rifondazione dei gollisti"

    22:12

    Il capogruppo di Forza Italia al Senato, Maurizio Gasparri al Gr Radio Rai ha commentato le elezioni in Francia:

    virgolette
    Bisognerà vedere i dati definitivi per capire poi quale governo ci potrà essere in Francia. Evidentemente però il centrodestra per vincere deve avere una guida moderata, come sostiene Forza Italia che fa parte del Partito popolare europeo. Speriamo in una vera rifondazione dei gollisti in Francia
  • Orlando (Pd): "Fermati i fascisti. Socialismo è la via"

    22:00

    L'ex ministro dem Andrea Orlando ha scritto sui social dopo la vittoria della sinistra in Francia:

    virgolette
    Grazie ai francesi fermati i fascisti. La parola socialismo provoca le convulsioni solo in Italia. Eppure è la via
  • Conte: "Premiati i progressisti. Segnale a Ue intera"

    21:53

    Giuseppe Conte scrive sui social:

    virgolette
    La grande partecipazione del popolo francese premia la proposta popolare e progressista di chi non ha mai avuto dubbi sulla pace, sulla difesa dei diritti sociali e sulla tutela dei più fragili. Un segnale di spinta democratica che oggi parla all’Europa intera.
  • Letta twitta emoticon con le mani a cuore e la bandiera Ue

    21:50

    L'ex segretario dem Enrico Letta commenta, sui social, i primi risultati del secondo turno delle legislative francesi con tre emoticon: le mani raccolte a cuore, al fianco delle bandiere della Francia e dell'Unione europea.

    virgolette

  • Il premier Attal domani si dimetterà

    21:30

    Il premier Gabriel Attal ha detto che nella giornata di domani 8 luglio 2024 si dimetterà.

    virgolette

  • Schlein: "Bel risultato con la sinistra unita, la destra si batte"

    21:10

    Risultato straordinario per la sinistra unita e una bella risposta di partecipazione. La destra si può battere. Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein.

    virgolette

  • Darmanin: "Oggi nessuno può dire di aver vinto le elezioni"

    20:59

    Gerald Darmanin, soddisfatto della sua rielezione e di "aver battuto il RN", si è schierato contro Jean-Luc Melenchon:

    virgolette
    Oggi nessuno può dire di aver vinto queste elezioni legislative e soprattutto non Jean-Luc Mélenchon.

  • L'Eliseo annuncia Macron attenderà la "strutturazione" della nuova Assemblea per "prendere le decisioni"

    20:50

    Il presidente Francese, Emmanuel Macron, non parlerà questa sera. Lo annuncia l'Eliseo. Macron aspetterà la formazione della nuova Assemblea per "adottare le decisioni necessarie".

  • bardella

    Bardella: "Ha vinto la maggioranza del disonore"

    20:42

    Il leader dell'estrema destra francese, Jordan Bardella, ha criticato Emmanuel Macron:

    virgolette
    Purtroppo l’alleanza del disonore e gli accordi elettorali di Emmanuel Macron e Gabriel Attal con l’estrema sinistra privano. Di fronte a questo partito unico questa sera tutto comincia sarò qui con voi fino alla vittoria. Stasera è caduto un mondo vecchio e nulla può fermare un popolo che ha ricominciato a sperare.
  • Elisabeth Borne

    Rieletta Elisabeth Borne

    20:35

    L'ex primo ministro francese, Elisabeth Borne, è stata rieletta con il 56,37% dei voti.

  • Marine Tondelier

    Marine Tondelier: "Governeremo"

    20:35

    La segretaria nazionale degli Ecologisti, Marine Tondelier, ha commentato che "la giustizia sociale ha vinto, la giustizia ambientale ha vinto e il popolo ha vinto" al termine del ballottaggio.

  • Raphael Glucksmann

    Raphael Glucksmann: "Ci troviamo in un’assemblea divisa dovremo comportarci da adulti"

    20:30

    Il leader di Place publique, Raphael Glucksmann, ha commentato i primi risultati:

    virgolette
    Siamo in testa, ma ci troviamo in un’assemblea divisa (…) e quindi dovremo comportarci da adulti. Dovremo parlare, dovremo discutere, dovremo dialogare. Il cuore del potere è stato trasferito all'Assemblea e (…) è necessario e fondamentale un cambiamento della cultura politica.

  • Olivier Faure

    Olivier Faure: Il Nuovo Fronte Popolare deve farsi carico di questa nuova pagina della nostra storia

    20:25

    "Questa sera la Francia ha detto no all’arrivo del RN al potere. Il Nuovo Fronte Popolare deve farsi carico di questa nuova pagina della nostra storia. Il tempo del disprezzo è finito", così il leader del Partito Socialista, Olivier Faure.

  • Gérald Darmanin annuncia la sua rielezione

    20:10

    Il ministro degli Interni, Gerald Darmanin, ha annunciato in un post su X la sua rielezione nella sua circoscrizione elettorale del Nord. Darmanin è stato eletto con il 58,9% dei consensi.

  • Jean-Luc Mélenchon

    Jean-Luc Mélenchon: "Il presidente ha il dovere di invitare il Nuovo Fronte Popolare a governare"

    20:05

    Il leader de La France Insoumise, Jean-Luc Mélenchon ha accolto con favore i primi risultati:

    virgolette
    I nostri hanno chiaramente escluso la soluzione peggiore per loro. Questa sera il RN è lunga dall'avere la maggioranza assoluta. La maggioranza ha fatto un'altra scelta per il Paese. Il presidente ha il dovere di chiamare a governare il nuovo Fronte Popolare, è pronto.

  • La sinistra è al primo posto: le prime stime

    20:05

    Secondo le prime stime di Ipsos e del gruppo Talan, alle 20, la coalizione di sinistra Nuovo Fronte Popolare sarebbe in testa al ballottaggio con tra 172 e 192 seggi. L'Ensemble otterrebbe tra 150 e 170 seggi. Il Rassemblement National e i suoi alleati conquisterebbero tra 132 e 152 seggi. Il partito I Repubblicani dovrebbe garantirsi tra 57 e 67 seggi.

  • François Hollande

    Eletto François Hollande

    20:03

    L'ex presidente francese, François Hollande, ha vinto il secondo turno delle elezioni legislative francesi.

  • Chiuse le urne. Al via lo spoglio nei seggi

    20:00

    Alle 20 sono stati chiusi tutti i seggi elettorali in Francia. Ora è in corso lo spoglio dei voti.

  • Il Rassemblement National ha ottenuto i suoi primi due deputati d’oltremare, a La Réunion e a Mayotte

    19:40

    Rassemblement National ha ottenuto i suoi primi due deputati d'oltremare della storia. Nei territori d'oltremare di La Réunion e Mayotte, il partito di Le Pen ha vinto due seggi al ballottaggio.

  • Exit poll: nessuna maggioranza assoluta per il Rassemblement National

    19:30

    Secondo i primi exit poll del sondaggio Harris per il giornale belga La Libre, il Rassemblement National non ha ottenuto la maggioranza assoluta. Il partito di Marine Le Pen e i suoi alleati sono proiettati a conquistare tra 210 e 260 seggi, mentre il Nuovo Fronte Popolare si attesta tra 140 e 190 seggi. Il campo presidenziale Ensemble è stimato tra 70 e 120 seggi, mentre i Repubblicani sono proiettati a ottenere tra 30 e 50 seggi.

AUTORE
foto autore
Redazione Tag24
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE