Il video del colloquio in carcere dei genitori di Filippo Turetta, il reo confesso dell'omicidio di Giulia Cecchettin, saranno al centro di una interrogazione parlamentare. E' stato giusto diffonderli sui mass media? Se l'è chiesto il senatore e capogruppo di Forza Italia in Commissione Giustizia Pierantonio Zanettin. Ora, attende una risposta dal ministro della Giustizia Carlo Nordio.
Oggi, 27 luglio 2024, ha fatto scalpore il contenuto del colloquio intercorso in carcere lo scorso dicembre tra i genitori e Filippo Turetta, reo confesso del femminicidio che ha stroncato la vita a Giulia Cecchettin l'11 novembre 2023. Ma è stato giusto e, soprattutto, lecito renderlo pubblico sui media? Il senatore di Forza Italia Pierantonio Zanettin se lo vorrà sentir dire ufficialmente dal ministro della giustizia Carlo Nordio. E' a lui che in Parlamento rivolgerà una interrogazione sul caso:
Stando al capogruppo di Forza Italia in Commissione Giustizia, il senatore Zanettin, "è evidente che quel materiale non ha alcuna rilevanza processuale":
In una recente intervista che il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha dato al Corriere della Sera, ha ricordato:
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.
I campi obbligatori sono contrassegnati con *