9 Concorso AO Santa Croce e Carle: requisiti e come fare domanda
03 Oct, 2024 - 17:05

Concorso AO Santa Croce e Carle: requisiti e come fare domanda

Concorso AO Santa Croce e Carle: requisiti e come fare domanda

Concorso AO Santa Croce e Carle: con la pubblicazione di due appositi bandi all’interno dei Bollettini Ufficiali della Regione Piemonte, n. 34 del 22 agosto 2024 e n. 35 del 29 agosto 2024, all’interno della Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, 4° Serie speciale Concorsi ed esami, n. 72 del 6 settembre 2024, nonché all’interno del proprio sito web ufficiale, nella sezione Home > Amministrazione Trasparente > Bandi di concorso, sono stati indetti due concorsi pubblici ai fini dell’assunzione di due unità di personale.

[advBanner]

I candidati che risulteranno vincitori al termine dell’iter di selezione saranno assunti rispettivamente con un contratto di lavoro a tempo determinato e con un contratto di lavoro a tempo indeterminato per svolgere la propria attività nei profili professionali, nelle discipline e nelle Strutture Complesse che andremo a specificare durante il corso del paragrafo successivo.

[advBanner]

Senza perderci troppo in chiacchiere, dunque, andiamo subito a vedere insieme tutto ciò che riguarda il concorso AO Santa Croce e Carle ed, in particolare, quali sono i posti per i quali i candidati possono concorrere, quali sono i requisiti che bisogna necessariamente possedere al fine di poter prendere parte alla procedura di selezione, nonché quali sono i termini e le modalità per la presentazione della domanda di partecipazione.

[advBanner]

Concorso AO Santa Croce e Carle: ecco quali sono i posti per i quali i candidati possono concorrere

Ecco qui di seguito quali sono i posti per i quali i candidati possono concorrere per quanto riguarda il concorso pubblico ai fini dell’assunzione di due unità di personale presso l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo:

[advBanner]
  • 1 posto a tempo determinato da Direttore della Struttura Complessa (S.C.) Direzione Sanitaria di Presidio;
  • 1 posto a tempo indeterminato da Dirigente Medico nella disciplina di Medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti di lavoro.

Concorso AO Santa Croce e Carle: ecco quali sono i requisiti che bisogna necessariamente possedere per partecipare alla procedura di selezione

Per prendere parte alla procedura di selezione e per avere, quindi, la possibilità di essere reclutati nelle sopra citate posizioni professionali, i candidati devono obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti generali:

[advBanner]
  • la cittadinanza italiana, di un altro Stato membro dell’Unione Europea (UE) oppure di un Paese terzo, a patto che questi ultimi siano in possesso di uno dei seguenti documenti:
    • il diritto di soggiorno;
    • il diritto di soggiorno permanente;
    • il permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo;
    • lo status di rifugiato;
    • lo status di protezione sussidiaria;
  • il godimento dei diritti civili e politici;
  • un'adeguata conoscenza della lingua italiana, esclusivamente per i candidati che hanno la propria cittadinanza in un Paese estero;
  • l'incondizionata idoneità fisica all’impiego e alle mansioni specifiche;
  • non essere stati esclusi dall’elettorato politico attivo;
  • non essere stati dispensati dall’impiego presso una pubblica amministrazione per aver conseguito lo stesso mediante la produzione di documenti falsi o viziati da invalidità non sanabile.

Come e quando fare domanda? Ecco quali sono i termini e le modalità ai fini della presentazione delle domande di partecipazione

La domanda di partecipazione al concorso AO Santa Croce e Carle deve essere presentata con modalità differenti a seconda del profilo professionale per il quale si concorre.

[advBanner]

Nello specifico, la domanda per la posizione funzionale di Direttore della Struttura Complessa può essere presentata tramite l'utilizzo di una delle seguenti modalità:

[advBanner]
  • consegnata all’Ufficio Protocollo;
  • spedita a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento;
  • posta elettronica certificata (PEC) al seguente indirizzo: aso.cuneo@cert.legalmail.it.

La domanda per la posizione funzionale di Dirigente Medico, invece, deve essere presentata esclusivamente attraverso la procedura informatica che viene messa a disposizione all'interno del seguente indirizzo web: www.ospedale.cuneo.it.

[advBanner]

Il termine ultimo ai fini dell’invio dell’istanza è fissato per il 7 settembre 2024.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Valerio Sirocchi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE