17 Oct, 2024 - 15:08

Quali telefoni avranno Android 15 e come fare l'aggiornamento

Quali telefoni avranno Android 15 e come fare l'aggiornamento

Quali sono le ultime novità dell'aggiornamento Android 15? Potrai usufruire di una serie di funzionalità innovative e miglioramenti che renderanno l'utilizzo del tuo smartphone ancora più fluido e personalizzato.

Ma quali sono i dispositivi che potranno beneficiare di questo aggiornamento? E come fare per installarlo?

Banner 1 qui

Scopri se il tuo smartphone è compatibile con Android 15 e quali sono i passaggi da seguire per effettuare l'aggiornamento, per evitare eventuali problemi durante l'installazione.

Quali telefoni avranno Android 15

Quando arriva un nuovo aggiornamento di Android, gli smartphone Google sono sempre i primi a riceverlo. Invece quest'anno, il 15 ottobre, è stato un cellulare Vivo a ricevere per primo Android 15.

Banner 3 qui

I possessori di Pixel, però, possono stare tranquilli, l'aggiornamento per tutti i dispositivi del marchio sarà disponibile in questi giorni:

Ecco i telefoni Pixel che potranno usufruire di questo aggiornamento:

Banner 5 e 7 qui
  • Pixel 9 Pro pieghevole
  • Pixel 9 ProXL
  • Pixel 9 Pro
  • Pixel 9
  • Piega pixel
  • Pixel 8Pro
  • Pixel 8
  • Pixel 7a
  • Pixel 7Pro
  • Pixel7
  • Pixel 6a
  • Pixel 6Pro
  • Pixel 6

Ecco i Samsung che riceveranno l'aggiornamento:

  • Galaxy S24FE
  • Galaxy S24Ultra
  • Galaxy S24 Plus
  • Galassia S24
  • Galaxy S23FE
  • Galaxy S23 Ultra
  • Galaxy S23 Plus
  • Galassia S23
  • Galaxy S22 Ultra
  • Galaxy S22 Plus
  • Galassia S22
  • Galaxy S21FE
  • Galaxy S21Ultra
  • Galaxy S21 Plus
  • Galassia S21
  • Galaxy Z Fold6
  • Galaxy Z Fold5
  • Galaxy Z Fold4
  • Galaxy Z Fold3
  • Galaxy Z Flip 6
  • Galaxy Z Flip 5
  • Galaxy Z Flip 4
  • Galaxy Z Flip 3

Tablet Samsung

Banner 5 e 7 qui
  • Galaxy S10 Ultra
  • Galaxy Tab S10 Plus
  • Galaxy Tab S9 SE Plus
  • Galaxy Tab S9 SE
  • Galaxy Tab S9 Ultra
  • Galaxy Tab S9 Plus
  • Galaxy Tab S9
  • Galaxy Tab S8 Ultra
  • Galaxy Tab S8 Plus
  • Galaxy Tab S8
  • Galaxy Tab Attivo 4 Pro
  • GalaxyTab A9 Plus
  • Galaxy Tab A9

Anche le ultime generazioni di telefoni Xiaomi, Honor e OnePlus beneficeranno di Android 15.

Come si scarica l'aggiornamento 

Quando ricevi la notifica, significa che il tuo smartphone è pronto a ricevere l'aggiornamento. Devi solo seguire le diverse istruzioni per installare l'ultima versione.

Ecco come farlo in pochi semplici passi:

  1. Innanzitutto controlla la disponibilità dell'aggiornamento:
    • Vai su "Impostazioni" del tuo telefono.
    • Cerca e seleziona "Sistema".
    • Entra nella sezione "Aggiornamenti software".
    • Il telefono cercherà automaticamente nuovi aggiornamenti. Se ce n'è uno disponibile per Android 15, lo vedrai indicato sullo schermo.
  2. Scarica e installa:
    • Se è disponibile l'aggiornamento ad Android 15, segui le istruzioni sullo schermo per scaricarlo e installarlo. Assicurati di avere il telefono ben carico e di essere connesso a una rete Wi-Fi stabile.
  3. Fai un backup dei tuoi dati:
    • Prima di procedere con l'aggiornamento, ti consigliamo di eseguire un backup completo dei tuoi dati importanti, così potrai recuperarli in caso di problemi.
  4. Riavvia il telefono:
    • Al termine dell'installazione, il telefono si riavvierà automaticamente. Attendi che il tutto sia completato.

Cosa aspettarti da Android 15:

  • Maggiore privacy e sicurezza: Android 15 offre nuove funzionalità per proteggere i tuoi dati personali.
  • Migliore usabilità: L'interfaccia è stata resa ancora più intuitiva e facile da usare.
  • Prestazioni ottimizzate: L'aggiornamento potrebbe migliorare la velocità e la fluidità del tuo telefono.

Quali sono le novità?

Ecco le principali novità introdotte da Android 15, suddivise per categoria:

Comunicazioni e connettività:

  • Messaggistica satellitare: oltre alle chiamate di emergenza, ora puoi inviare e ricevere SMS e MMS tramite satellite. In questo modo potrai comunicare anche in zone remote.
  • NFC più versatile: la ricarica wireless tramite NFC è estesa a una gamma più ampia di accessori, come tracker GPS e penne digitali.
  • Nuove funzionalità per gestire in modo più efficiente le connessioni Wi-Fi, per avere una connessione più stabile e sicura.

Privacy e sicurezza:

  • App e dati sensibili saranno accessibili solo tramite autenticazione aggiuntiva.
  • Non sarà più possibile installare app sviluppate per versioni di Android precedenti alla 7.0.
  • Nuove misure per proteggere i tuoi dati personali ed evitare accessi non autorizzati.

Produttività e multitasking:

  • Multitasking migliorato: potrai utilizzare più app contemporaneamente sullo stesso schermo.
  • Widget sulla schermata di blocco personalizzate.
  • Lettura PDF ottimizzata.

Multimedia e intrattenimento:

  • Audio spaziale dinamico;
  • Qualità video migliorata; le videochiamate sono ora più nitide e dettagliate, grazie ai miglioramenti apportati alla webcam.

Scopri cosa fare quando il tuo telefono non carica. Clicca qui.

the very last BANNER
AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE