14
Si susseguono le voci su un imminente aumento dei prezzi dell'abbonamento Netflix in Italia.
[advBanner]Il colosso dello streaming potrebbe decidere di adeguare le proprie tariffe per far fronte alle crescenti spese di produzione e acquisizione di nuovi contenuti.
[advBanner]Per quali ragioni Netflix aumenterebbe i prezzi proprio nel nostro Paese? E quali sarebbero le conseguenze per gli utenti italiani? Facciamo il punto della situazione.
[advBanner]Da oggi Netflix ha deciso di aumentare i prezzi di tutti i suoi piani in Italia:
[advBanner]Netflix sta iniziando ad aumentare i prezzi in alcuni Paesi, questo perché la crescita avvenuta nei mesi scorso grazie alle misure repressive sulla condivisione delle password, inizia a rallentare.
[advBanner]Il colosso dello streaming di film e programmi TV ha dichiarato di aver già aumentato le tariffe di abbonamento in Giappone, in alcune parti d'Europa, nonché in Medio Oriente e in Africa, nel corso dell'ultimo mese. Le modifiche sono in fase di attuazione anche in nostro Paese e in Spagna.
[advBanner]Nei suoi ultimi risultati, Netflix ha annunciato di aver aggiunto 5,1 milioni di abbonati tra luglio e settembre, superando le previsioni, ma è comunque considerato un lieve aumento considerando che è passato più di un anno.
L'azienda è sotto pressione perché deve dimostrare agli investitori cosa alimenterà la crescita negli anni a venire, poiché la sua già enorme portata, rende più difficile trovare nuovi abbonati.
L'ultima volta che Netflix ha notato segnali di rallentamento è stato nel 2022, quando avviò alcune iniziali misure per impedire la condivisione delle password e affermò che avrebbe offerto una nuova opzione di streaming con pubblicità.
[advBanner]Dall'anno scorso l'azienda ha accolto più di 45 milioni di nuovi membri e conta 282 milioni di abbonati in tutto il mondo.
[advBanner]Secondo Netflix, il piano, che rappresenta l'opzione meno costosa dell'azienda, ha rappresentato il 50% delle nuove iscrizioni nei luoghi in cui è offerto nell'ultimo trimestre.
Anche senza le entrate della pubblicità, Netflix ha dichiarato che i ricavi nel periodo luglio-settembre sono aumentati del 15% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso, superando i 9,8 miliardi di dollari.
Anche gli utili sono aumentati da 1,6 miliardi di dollari nello stesso periodo dell'anno scorso a 2,3 miliardi di dollari. In passato, l'azienda ha talvolta sperimentato nuovi prezzi nei Paesi più piccoli prima di apportare modifiche nei mercati più grandi, come Stati Uniti e Regno Unito e quest'anno sta facendo la stessa cosa.
[advBanner]Matt Britzman, analista azionario senior presso Hargreaves Lansdown, ha affermato che la solida posizione finanziaria di Netflix consente all'azienda di continuare a investire serenamente per realizzare nuovi successi, per questo spera che si possa continuare ad aumentare i prezzi senza contraccolpi.
[advBanner]"Abbiamo prodotto una serie di successi in questo trimestre, tra cui nuove serie come The Perfect Couple, Nessuno vuole questo e Tokyo Swindlers , il ritorno di successi come Emily in Paris e Cobra Kai e grandi film come Beverly Hills Cop: Axel F, Rebel Ridge e Officer Black Belt ", ha affermato la società in una lettera agli azionisti.
[advBanner]"La nostra programmazione per il 2024 è stata più discontinua del solito a causa degli scioperi dell'anno scorso. Ma il nostro volume è ripreso e siamo entusiasti di ciò che ci aspetta", ha aggiunto la lettera.
[advBanner]