Il cedolino pensione INPS di dicembre è online a partire da giovedì, 21 novembre. Un maxi cedolino contenente diverse voci: l’importo base della pensione, la tredicesima e il bonus annesso per gli aventi diritto, la quattordicesima per alcuni pensionati e tutte le altre prestazioni.
L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha già comunicato quali sono gli importi e a chi spettano le somme aggiuntive.
Oltre a fare un brevissimo recap sul pagamento delle pensioni, in questo articolo spiegherò come consultare il cedolino online, come leggerlo e quali sono tutte le voci.
Nel frattempo, ti consiglio di visualizzare il video YouTube di Mr LUL lepaghediale che spiega, in modo semplice e chiaro quali sono le voci del cedolino INPS di dicembre 2024.
L’INPS ha messo a disposizione dei pensionati un servizio che, ogni mese, si rivela essere molto utilizzato: il cedolino pensione.
Dopo il 20 di ciascun mese, l’Istituto rende visualizzabile, scaricabile e stampabile online il cedolino pensione, contenente tutte le voci e gli importi.
Si tratta di un modo molto per sapere in anticipo quanto si prenderà di pensione, cosa contiene il cedolino e quali sono le eventuali trattenute presenti. Il cedolino, di norma, è disponibile una ventina di giorni prima il pagamento delle pensioni.
A dicembre le pensioni saranno pagate, come al solito, seguendo uno specifico calendario a partire da lunedì, 2 dicembre.
Il calendario completo per cognome del pagamento delle pensioni INPS di dicembre 2024 è il seguente:
Il servizio messo a disposizione dall’INPS permette di consultare il proprio cedolino pensione e verificare l’importo dei trattamenti liquidati e le ragioni per cui questo può variare.
L’acceso al cedolino pensione è molto semplice e intuitivo, seguendo una procedura guidata passo passo. Il primo step è l’autenticazione sul sito dell’INPS. Segue, subito dopo, la consultazione del cedolino.
Come spiegherò subito dopo, il pensionato si troverà di fronte tutte le principali informazioni sul cedolino pensione, le voci e le relative spiegazioni.
Il pensionato può anche consultare i cedolini precedenti e confrontarli. Il cedolino può essere facilmente scaricato in versione PDF e, volendo, anche stampato.
Leggere il cedolino pensione è molto semplice, in quanto tutte le voci presenti vengono spiegate e descritte bene.
Non solo: i pensionati hanno la possibilità di consultare tutti i dettagli relativi agli importi aggiuntivi e, a chi spetta, alla quattordicesima.
L’Istituto, inoltre, ha implementato controlli sui redditi dichiarati e anche sugli stessi limiti di pensione cumulativa.
Come leggerlo in modo corretto? Intanto, il pensionato può verificare tutte le informazioni generali:
Successivamente, il pensionato si trova davanti il riquadro Descrizione del cedolino, dove sono presenti tutte le voci del cedolino del mese.
In questo riquadro sono presenti tutte le voci che, questo mese, sono molte di più, a partire dalla pensione mensile lorda all’importo netto in pagamento. Sono incluse anche, se presenti, le trattenute IRPEF e le addizionali comunali a debito del pensionato e, infine, il relativo contributo associativo sindacale.
Ogni mese, c’è sempre qualche pensionato che vorrebbe sapere come vedere il proprio cedolino senza utilizzare lo SPID. Ebbene, ci sono anche metodi alternativi, utili a chi non è in possesso di questa credenziale digitale.
Si tratta, anche negli altri casi, di credenziali digitali:
Anche senza lo SPID, si può facilmente accedere al proprio fascicolo previdenziale, utilizzando una delle alternative sopra indicate.
Online il cedolino pensione INPS di dicembre, questo mese ricchissimo di voci e novità. Ecco un breve riassunto su come accedere e consultarlo: