Si sta già pensando alla rottamazione del futuro, ma la versione quater non è ancora terminata per gli aderenti, che dovranno continuare a versare le rate ancora per anni.
Pertanto, nel 2025, chi ha scelto un piano di dilazione con più di sei rate dovrà continuare a pagare le altre rate, che hanno scadenze trimestrali.
Dopo il pagamento delle prime due rate nel 2023 e delle successive quattro nel 2024, le restanti rate saranno da saldare anche nel 2025, seguendo il piano di pagamento stabilito.
Vediamo quali sono le rimanenti rate della rottamazione quater delle cartelle esattoriali da pagare nel 2025.
Proiettati verso nuove misure di pace fiscale, condoni e rateizzazioni delle cartelle esattoriali, si pensa che la rottamazione quater sia ormai parte del passato.
In realtà, gli aderenti ne avranno a che fare ancora per diversi anni, se hanno scelto un piano di dilazione che prevede più di sei rate.
Ecco le scadenze delle rate previste per il 2025, con i relativi dettagli per un pagamento senza ritardi:
Come spiegato sul sito web dell’Agenzia delle entrate-Riscossione:
In concomitanza con alcuni eventi, come festività o domeniche, i giorni in più, considerata la tolleranza, sono davvero tanti e possono fare la differenza per chi si trova in difficoltà.
Ti consiglio di segnare queste date sul calendario ed effettuare i pagamenti entro i termini previsti per evitare eventuali problemi, come la decadenza dalla definizione agevolata.
È importante conoscere, a questo punto, anche quali sono le scadenze del 2026 e del 2027, anno in cui si concluderà per tutti la parentesi della rottamazione quater delle cartelle esattoriali.
I pagamenti dovranno essere effettuati entro:
Le rate della rottamazione quater delle cartelle esattoriali devono essere pagate tramite il servizio Paga online o, in alternativa, attraverso i canali telematici di:
È, altresì, possibile pagare quanto dovuto utilizzando i moduli di pagamento allegati alla "Comunicazione delle somme dovute" presso:
Previo appuntamento, è possibile pagare anche presso gli sportelli dell’Agenzia delle entrate-Riscossione.
Nel 2025, chi ha scelto un piano di dilazione con più di sei rate della rottamazione quater delle cartelle esattoriali dovrà continuare a pagare le rate rimanenti. Le scadenze previste sono: 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre 2025.
È possibile beneficiare di una tolleranza di 5 giorni per i pagamenti. La rottamazione quater terminerà nel 2027, con l'ultima rata fissata al 30 novembre. I pagamenti possono essere effettuati tramite il servizio Paga online o attraverso canali come banche, Poste Italiane e PSP aderenti a pagoPA. È anche possibile pagare presso le banche, poste, ricevitorie e tabaccai.