Un timbro vocale inconfondibile, i testi delle canzoni profondi come poesie: Brunori Sas è uno dei cantanti più apprezzati nel panorama del cantautorato italiano e nella scena dell'indie pop. Compositore e produttore discografico made in Calabria, è estremamente legato alla sua terra d'origine e alle sue radici. Oltre ai successi e alla carriera dell'artista, scopriamo tutti i dettagli sulla sua vita privata, dalla storia d'amore con la moglie alle gioie della paternità.
Nel suo percorso professionale, Brunori Sas ha composto anche brani per altri artisti, colonne sonore per il cinema e per la televisione. Lo stile, con baffi lunghi e occhiali, ha caratterizzato fin dagli esordi il suo personaggio. Intellettuale, con la battuta pronta e amante dell'ironia nonsense, il fil rouge delle canzoni di Brunori è l'amore, insieme all'analisi introspettiva sulla natura dell'essere umano e delle sue relazioni.
Per chi si stesse chiedendo perché Brunori Sas si chiama così, la risposta è semplice: è un omaggio alla ditta edile dei suoi genitori, che, fin da quando era giovanissimo, lo hanno spronato e aiutato nella sua carriera musicale, anche sotto l'aspetto finanziario.
Dunque il significato del nome d'arte di Brunori Sas non è un riferimento alla società in accomandita semplice, ma un gesto d'amore verso la famiglia. Il legame con le origini e le radici per Brunori Sas è sempre stato molto forte.
Il vero nome del cantautore è Dario Brunori, classe 1977. Ha 47 anni, è nato a Cosenza ed è cresciuto tra Joggi (frazione di Santa Caterina Albanese) e Guardia Piemontese. Ha lasciato da giovanissimo la sua amata Calabria per studiare Economia e commercio all'università di Siena.
L'esordio nella musica di Brunori Sas risale al 2002, quando pubblica il primo disco con il collettivo italo-svizzero Minuta; successivamente fonda la dream-pop band Blume.
I primi successi per l'artista arrivano quando intraprende la carriera da solista, nel 2009, scegliendo come nome d'arte proprio Brunori Sas. Il disco d'esordio, dal titolo Vol.1, proprio in quell'anno si aggiudica il Premio Ciampi. Nel 2011 il cantautore lancia Vol. 2 - Poveri Cristi e fonda la sua etichetta discografica Picicca Dischi, Simona Marrazzo e Matteo Zanobini.
Il terzo album, Vol. 3 - Il cammino di Santiago in taxi, riscuote un grande successo e il cantante registra il sold out del tour Brunori Srl - una società a responsabilità limitata, nei palchi dei più prestigiosi teatri italiani.
Brunori Sas conquista anche il pubblico del piccolo schermo, quando approda su La EFFE insieme a Neri Marcorè con il programma Una società a responsabilità limitata, un viaggio tra Roma e la Calabria, in cui racconta aneddoti legati ai suoi ricordi.
Nel 2017 e nel 2018 l'artista presenta la trasmissione Brunori Sa su Rai 3. L'anno dopo il cantautore sale per la prima volta sul palco del Teatro Ariston, in occasione della serata dei duetti del Festival di Sanremo 2019, al fianco degli Zen Circus.
Tra gli altri album di successo di Brunori Sas è impossibile non menzionare A casa tutto bene (2017) - di cui fa parte l'iconica La verità - e Cip! (2020), che consacra definitivamente la sua carriera, grazie all'enorme fortuna di canzoni come Al di là dell'amore, Capita così e Per due che come noi, uno dei singoli più conosciuti del cantautore.
Il 2025 si prospetta un anno molto importante per Brunori Sas: l'artista farà parte dei Big in gara al Festival di Sanremo e sarà protagonista di un tour in giro per l'Italia. Il 14 febbraio 2025 invece è prevista l'uscita del suo nuovo album, dal titolo L'albero delle noci.
Dario Brunori è un personaggio molto riservato per quanto riguarda la sua vita privata e ama tenersi lontano dal mondo del gossip e dalle luci dei riflettori. Da anni è legato a una donna con cui condivide la stessa passione per la musica, anche se ufficialmente non è sua moglie.
La compagna di Brunori Sas è Simona Marrazzo (classe 1977), con cui collabora nella realizzazione dei suoi dischi e insieme alla quale ha fondato l'etichetta discografica Picicca Dischi.
Brunori e Simona stanno insieme da quasi venticinque anni e hanno scelto di non convolare a nozze. La coppia vive tra Milano e San Fili, in provincia di Cosenza.
Il 14 ottobre 2021 Brunori Sas e Simona Marrazzo hanno avuto una figlia, la piccola Fiammetta, alla quale il cantautore ha dedicato il disco Baby Cip!.
Capace di parlare al cuore e alla mente del pubblico, Brunori Sas continua a rappresentare una delle voci più autentiche e profonde del cantautorato italiano. Tra introspezione, poesia e ironia, l'artista calabrese non smette di emozionare e di raccontare con sincerità la complessità dell’animo umano. Il 2025 si preannuncia un anno cruciale, con nuove sfide e successi che lo consacreranno ancora una volta come protagonista della scena musicale italiana.