20 Jan, 2025 - 12:55

Willie Peyote, viaggio tra la vita e i successi del rapper che non crede nell'amore eterno

Willie Peyote, viaggio tra la vita e i successi del rapper che non crede nell'amore eterno

Nato a Torino, classe 1985, 39 anni e non sentirli: Willie Peyote, pseudonimo di Guglielmo Bruno, è uno dei rapper e cantautori più apprezzati nel panorama moderno in Italia. Si è appassionato alla musica fin da giovanissimo, grazie ai suoi genitori, entrambi musicisti. Scopriamo tutti i dettagli sulla carriera, la vita privata e la fidanzata dell'artista.

Dopo essersi laureato in Scienze politiche, inizia a sperimentare vari generi: prima il rock e il punk, per poi passare al grande amore, l'hip hop. Nel 2004 ha fondato gli S.O.S. Clique, con Kavah e Shula. 

Willie Peyote

Perché Willie Peyote si chiama così?

Per i curiosi che si stessero chiedendo perché Willie Peyote si chiama così, la risposta è semplice: il nome è preso in prestito dall'antagonista di Beep Beep, Wile E. Coyote, il simpatico e sfortunato personaggio dei cartoni animati, i Looney Tunes, e dal coyote, una pianta con effetti allucinogeni dell'America del Nord. Willie tra l'altro si riferisce al nome di battesimo del cantante, Guglielmo.

Il genere musicale di Willie Peyote si colloca come una via di mezzo tra il rap italiano old school e la nuova generazione della trap. 

Prima di esordire nel mondo della musica, Guglielmo Bruno ha svolto altri lavori, tra cui quello di impiegato in un call center, come lui stesso ha raccontato nella canzone DJ e Call Center. Spesso l'artista ha usato scene della realtà quotidiana, di "vita normale" come fonte di ispirazione dei suoi brani, in cui racconta i problemi e la frustrazione delle condizioni dei lavoratori.

La carriera di Willie Peyote: dagli esordi al successo

La carriera di Willie Peyote da solista inizia nel 2011, quando pubblica una trilogia di EP dal titolo Manuale del giovane nichilista. Una sferzante dose di cinismo, autoironia e la voglia di impegnarsi nella denuncia sociale, sono il mix di caratteristiche che contraddistinguono i primi lavori dell'artista.

Nel 2013 Willie Peyote lancia sul mercato il suo primo disco registrato in studio, Non è il mio genere, il genere umano. Due anni dopo pubblica Educazione sabauda, che riscuote successo sia tra la critica e il pubblico, grazie a pezzi come Io non sono razzista ma..., E allora ciao e C'era una vodka.

La fortuna per l'artista continua a girare anche con i dischi Sindrome di Tôret (2017) e Iodegradabile (2019). La consacrazione di Willie Peyote presso il pubblico mainstream arriva nel 2022 con l'uscita di Pornostalgia, grazie a canzoni come Fare schifo (scritta insieme all'attrice Michela Giraud), All You Can Hit e Sempre lo stesso film.

 

Tra i prossimi progetti del cantautore in programma per il nuovo anno, bisogna ricordare la partecipazione al Festival di Sanremo 2025, con il brano Grazie ma no grazie, e l'uscita del nuovo album Sulla riva del fiume, disponibile dal 14 febbraio 2025. 

Willie Peyote ha una fidanzata?

Schivo e riservato, Willie Peyote è estremamente geloso della sua privacy e sul web non circolano molti dettagli sulla sua vita privata. Per i più curiosi che si stessero chiedendo se Willie Peyote ha una fidanzata, la risposta al momento è no. 

O meglio, non ci sono notizie sullo stato sentimentale del cantante e non sappiamo se lo vedremo in compagnia di una possibile fidanzata a Sanremo 2025. In un'intervista del 2019 nel programma Le Iene, Willie Peyote aveva confessato a cuore aperto di non credere nell'amore eterno e di essere molto scettico al riguardo:

virgolette
In questo amore perfetto non ci credo. Un po’ perché non l’ho mai visto nella vita reale e un po’ perché dopo un po’ ti ‘annoi’. Visto che tutti parlano di questo grande amore che non finirà mai, io parlo di tutti gli amori che invece finiscono. Essere innamorati è bellissimo, è forse il momento più bello della vita, però questa cosa lì finisce, e finisce perché nessuno di noi è abituato al fatto che bisogna lavorare per far durare le cose.

Sempre nel 2019, il cantautore aveva pubblicato una canzone dal titolo La tua futura ex moglie, un brano che aveva dedicato alla ragazza con cui era legato al tempo; una storia che però non ha visto il lieto fine. 

 

AUTORE
foto autore
Francesca Mazzini
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE