Alex De Minaur e Katie Boulter, insieme dal 2020 e già compagni sul campo durante il doppio misto a Wimbledon, nei mesi scorsi hanno annunciato ufficialmente il loro fidanzamento. La notizia è stata condivisa sui social con una foto in cui De Minaur sorride, mentre Boulter, con il braccio intorno al futuro marito, mostra l’anello di fidanzamento. “Abbiamo tenuto nascosto un piccolo segreto...”, si legge nella didascalia che accompagna l’immagine. Il post ha subito ricevuto una pioggia di congratulazioni da parte di fan e colleghi, tra cui Paula Badosa, Anna Kalinskaya ed Emma Raducanu. Non è mancato il commento scherzoso di Thanasi Kokkinakis: “Era ora, accidenti!”.
La relazione tra Alex De Minaur e Katie Boulter è iniziata nel marzo 2020, proprio mentre la pandemia di COVID-19 stravolgeva il mondo. Durante i periodi di lockdown, con la distanza fisica che li separava, la coppia si è affidata a FaceTime per mantenere viva la connessione.
"Stare con lei mi dava serenità," ha raccontato De Minaur, sottolineando come quel senso di pace abbia rafforzato il loro legame. Nel marzo 2021, un anno dopo l’inizio della loro storia, la coppia ha ufficializzato la relazione con un post affettuoso su Instagram.
La passione comune per il tennis è una delle basi del loro rapporto. "Siamo in sintonia quando si tratta delle nostre priorità," ha dichiarato Boulter in un’intervista. "Il tennis è al centro della nostra vita, e il resto si sistemerà da sé."
De Minaur è sempre stato un sostenitore appassionato della carriera di Boulter, incoraggiandola nei momenti difficili e celebrandone i successi. Dopo una sconfitta al secondo turno di Wimbledon 2024, Boulter ha condiviso il consiglio motivante del suo compagno: "Una partita non definisce la tua carriera."
"Sa di cosa parla," ha aggiunto Katie, riferendosi all’esperienza di De Minaur. "Non è nuovo a queste situazioni, e sono grata di poter contare su di lui."
Il recente annuncio del loro fidanzamento ha entusiasmato i fan, ma la coppia non ha ancora fissato una data per il matrimonio. Con la loro agenda piena di impegni tennistici, è probabile che il grande giorno sarà organizzato con la stessa cura che dedicano alle loro carriere professionali.
De Minaur, considerato un talento precoce, ha raggiunto il numero 2 della classifica junior nel febbraio 2016, poco prima di compiere 17 anni. In quell’anno, ha disputato la finale a Wimbledon e le semifinali nei tornei under 18 di Melbourne e New York. Tra le sue principali qualità spiccano velocità e determinazione, mentre di recente ha mostrato notevoli progressi nel colpo di dritto, che gli consente di eseguire con maggiore frequenza soluzioni a sventaglio e avanzare con continuità verso la rete.
La vita di Alex De Minaur è quella di un autentico cittadino del mondo. Nato a Sydney il 17 febbraio 1999, è figlio di Anibal, originario dell’Uruguay e proprietario di un ristorante italiano, e di Esther, madrilena. Dopo aver chiuso il ristorante, la famiglia si trasferisce ad Alicante, in Spagna, quando Alex ha solo cinque anni, ed è lì che prende avvio la sua carriera tennistica. Negli anni successivi, c’è stato anche un periodo in Australia, prima di un ritorno definitivo in Spagna.
“Sebbene viva in Spagna, mi sento profondamente australiano”, aveva dichiarato De Minaur. “Il mio idolo è sempre stato Lleyton Hewitt. Guardavo le sue battaglie tennistiche in televisione, affascinato dal suo patriottismo. Il mio sogno è rappresentare il mio Paese con lo stesso spirito”.
Boulter, originaria del Leicestershire, è nata il 1 agosto 1996. E' ad oggi la tennista britannica numero 1, con una carriera segnata da importanti successi e difficoltà. Ha affrontato sfide personali come la sindrome da stanchezza cronica diagnosticata nel 2016, che l’ha costretta a un anno di pausa. Nonostante questo, nel 2018 è diventata la prima donna britannica in tre anni a entrare nella top 100.
Oltre al tennis, Katie è nota per la sua eleganza e il suo charme: nel 2019 ha condiviso il palco con la Principessa del Galles durante Wimbledon. Tra i momenti più memorabili della sua carriera recente, spicca il titolo WTA 500 conquistato al San Diego Open nel 2024.