23 Jan, 2025 - 09:59

Perché gli stilisti si rifiutano di vestire Melania Trump

Perché gli stilisti si rifiutano di vestire Melania Trump

Ieri, il giorno dell'insediamento del 47° Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, un'elegantissima Melania Trump ha lasciato tutti a bocca aperta per il suo outfit rigoroso, ma super glamour.

Melania ha indossato due stilisti americani: Adam Lippes per l'abito ed Eric Javits per il cappello.

Per il ballo inaugurale, invece, ha indossato un abito senza spalline, bianco e nero sempre di uno stilista americano, Hervé Pierre.

Questa scelta, però, è stata obbligata. La maggior parte degli stilisti, infatti, si rifiuta di vestire la First Lady. Perché? Scendiamo nei dettagli.

Perché gli stilisti si rifiutano di vestire Melania Trump?

Nonostante Melania sia un'ex modella e abbia avuto una carriera legata al mondo della moda, questo ambiente sembra aver preso le distanze da lei. Sono tanti, infatti, gli stilisti che hanno rifiutato di vestirla, sia nel primo mandato del Presidente Trump, che nel secondo.

Questa distanza tra Melania e l’élite della moda si è manifestata in vari modi, inclusa la decisione di Anna Wintour, storica direttrice di Vogue, di non dedicarle una copertina, un onore che era stato invece concesso a tutte le altre First Lady prima di lei.

La sua antipatia per Melania è ben nota, tanto da aver consigliato agli stilisti di evitare di collaborare con lei, e molti di loro hanno seguito il suo consiglio. Mai contraddire una delle voci più influenti nel mondo della moda.

Questo ha portato Melania a dover acquistare abiti già confezionati, piuttosto che indossare creazioni su misura dai designer.

Diversi stilisti di alto profilo, come Marc Jacobs, Tom Ford e Zac Posen, hanno pubblicamente dichiarato che non avrebbero vestito Melania. Anche quando Melania ha scelto abiti di marchi prestigiosi come Dior, non si è mai trattato di collaborazioni e abiti su misura, ma di acquisti personali effettuati nei negozi come una comune cliente.

Ma Melania non si è persa d'animo e ha scelto di rivisitare pezzi di collezioni passate o di affidarsi al suo stilista personale, Hervé Pierre, dimostrando un pragmatismo degno di nota.

Pierre, immigrato francese con una lunga carriera nella moda, ha collaborato strettamente con Melania sin dalla prima inaugurazione presidenziale di Trump nel 2017. Ha definito per lei uno stile personale, lontano dalle mode passeggere, ma sempre impeccabile e priva di compromessi.

Hervé Pierre ha rivelato che il "95%" del guardaroba della First Lady è composto da capi già pronti, piuttosto che da abiti creati su misura per lei.

In un’intervista al Women's Wear Daily, lo stilista ha raccontato un episodio accaduto durante una sessione di shopping in un negozio di lusso sulla Madison Avenue.

Senza nominare il brand per non fornire "pubblicità gratuita", ha ricordato di essere stato respinto con la comunicazione che lì non era il benvenuto.

"L'industria della moda non accoglie calorosamente i Trump. Questo non è un segreto," ha commentato lo stilista.

Nonostante le difficoltà, Melania ha continuato a sostenere il suo stile unico, dimostrando di non dipendere dal sostegno diretto dell’industria della moda. Questo approccio la distingue dalla maggior parte delle altre First Lady, che hanno spesso collaborato strettamente con designer di fama mondiale.

Chi vestì Melania Trump nel 2017?

Per il 2017 fu Ralph Lauren a realizzare un cappotto e un abito in cashmere color polvere, un look che richiamava l’eleganza di Jackie Kennedy, considerata da molti un’icona di riferimento per Melania.

Ma quest'anno lo stilista si è rifiutato di replicare quella collaborazione, soprattutto considerando il suo stretto legame con la famiglia Biden.

Anche Michael Kors, nonostante Melania abbia spesso indossato i suoi capi, si è mantenuto distante, anzi, ha affermato che gli acquisti della first lady sono avvenuti esclusivamente come cliente della boutique di New York. 

Indipendentemente dalle critiche o dalle polemiche, Melania Trump sembra aver trovato il proprio equilibrio. Non insegue l’approvazione degli stilisti, ma sceglie il suo stile e mantiene la sua personalità e la sua identità.

Il risultato è eccellente, perché non sbaglia un colpo. Appare sempre elegantissima, rigorosa e ricercata.

Potrebbe interessarti anche: L'accusa di Melania contro gli Obama.

 

AUTORE
foto autore
Immacolata Duni
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE