C'è sempre un amore che lascia il segno nella nostra vita. Lo sanno bene i Modà che a Sanremo 2025 porteranno il brano Non ti dimentico, in linea perfetta con la loro identità e il loro stile originario. Una ballata dei ricordi, dell'amore e del rimpianto, dove l'unica cosa che si può fare è domandarsi come sarebbe potuta andare una relazione.
Questo e molto altro su un rapporto consumato dall'immaginazione e un tempo in cui tutto sembra essere perso per sempre.
I Modà, che ci hanno fatto sognare con Un tappeto di fragole, Come un pittore e Arriverà, sono pronti a tornare alla ribalta con questo nuovo struggente brano.
Ecco un assaggio delle top tracks della band per rientrare nell'atmosfera del loro repertorio:
E cosa ci riserveranno i Modà per la serata delle cover? Sappiamo già che la band duetterà con Francesco Renga sulle note della sua meravigliosa Angelo.
Interamente scritta da Francesco (detto Kekko) Silvestre, la ballata dei Modà promette di riprendere perfettamente lo stile, l'identità, le note tipiche dei loro più grandi successi.
Come pubblico, vivremo un momento che rispecchierà esattamente ciò che ci aspettiamo dal gruppo, con toni se possibile ancora più nostalgici e strazianti del solito, pensati appositamente per gareggiare al Festival di Sanremo 2025.
Non ti dimentico:
Convivere con il senso di che sarebbe stato
Parlare di coraggio quando sai che non lo hai avuto
E camminare in strada con lo sguardo verso il basso
Cercando le risposte tra i tuoi passi sull’asfalto
E chiedersi se credi davvero in qualche cosa
Se non lasciarti andare fa più male o più paura
L’ho letto sull’oroscopo che quelli del mio segno
Di complicarsi i piani quasi ne hanno un po’ bisogno
E non te l’ho mai detto che mentre ti baciavo
Tenevo aperti gli occhi e di nascosto ti osservavo
Sembravi una canzone che mi squarciava il petto
Un quadro di Kandinsky dove immaginarmi tutto
Ma è l’ora del ritorno
È l’ora del coraggio
Forse è vero siamo fatti tutti e due per qualcun altro
Ma io non ti dimentico
Io no non ti dimentico
Difficile accettarlo
Ma non siamo più gli stessi
Difficile convivere tra tutti quei ricordi
Che sanno di passione
Che sanno di rimpianti
Che sanno di carezze date al buio mentre dormi
Chissà se ti ricordi
La mia prima domanda
Dicesti non ti posso dare ora una risposta
Eppure lo sapevi
Ma non volevi dirlo
Soltanto per paura
Soltanto per orgoglio
E non te l’ho mai detto che mentre ti baciavo
Tenevo aperti gli occhi e di nascosto ti osservavo
Sembravi una canzone che mi squarciava il petto
Un quadro di Kandinsky dove immaginarmi tutto
Ma è l’ora del ritorno
È l’ora del coraggio
Forse è vero siamo fatti tutti e due per qualcun altro
Ma io no non ti dimentico
Io no non ti dimentico
E non te l’ho mai detto che mentre ti baciavo
Tenevo aperti gli occhi e di nascosto ti osservavo
Sembravi una canzone che mi squarciava il petto
Un quadro di Kandinsky dove immaginarmi tutto
È l’ora del ritorno
È l’ora del coraggio
Forse è vero siamo fatti tutti e due per qualcun altro
Io no non ti dimentico
Ma io no non ti dimentico
Portare una bella canzone d'amore a Sanremo era il primo intento di Kekko Silvestre, come riporta la stessa rivista Tv Sorrisi & Canzoni, che per prima ha divulgato i testi in gara per questa edizione 2025.
Il brano si concentra piuttosto sul rimpianto, su ciò che sarebbe potuto essere e sulla nostalgia di ciò che è stato. Dimenticare tutto è impossibile, ed è proprio questa la sensazione racchiusa nel titolo. Il protagonista è riflessivo, silenzioso, cerca delle risposte quando è consapevole del fatto che non può averle e rimugina continuamente.
Il tempo è passato e molte cose sembrano cambiare: "Non siamo più gli stessi", intona Kekko, mentre ribadisce quanto sia difficile ora convivere con così tanti ricordi
Il 18 dicembre 2024, quando i Modà hanno partecipato a Sarà Sanremo per presentare il brano per la prima volta al pubblico, hanno anticipato che sì, dimenticare non è facile, ma che nella vita bisogna trovare il coraggio di lasciare certe cose alle spalle, decidendo di andare avanti una volta per tutte.
E le aspettative sono davvero alte questa volta, poiché Kekko Silvestre ha apertamente anticipato davanti a Carlo Conti:
Non è la prima volta per i Modà a Sanremo. Hanno partecipato al festival con alcuni dei loro più grandi successi. Il primo, in ordine cronologico, è stato Riesci a innamorarmi nel 2005, nella categoria Nuove Proposte. Successivamente, nel 2011, hanno presentato Arriverà in duetto con Emma, brano che si è aggiudicato il secondo posto, dopo il vincitore Roberto Vecchioni con Chiamami ancora amore.
Sono poi tornati nel 2013 con Se si poteva non morire e nel 2023 con Non lasciarmi. Ora, nel 2025, sono pronti per la loro quinta partecipazione.