11 Feb, 2025 - 07:05

Naspi febbraio 2025, confermata una nuova data INPS di pagamento: ecco quando arriva

Naspi febbraio 2025, confermata una nuova data INPS di pagamento: ecco quando arriva

I pagamenti INPS della NASpI di febbraio 2025 proseguono senza sosta. Chi ha visualizzato sul Fascicolo Previdenziale del Cittadino la data di lavorazione del 1° febbraio ha già ricevuto l'accredito degli importi spettanti il 7 febbraio. Molti altri percettori dovranno attendere ancora qualche giorno, anche se l'attesa inizia a pesare. 

La conferma arriva proprio dai beneficiari della disoccupazione su alcuni forum online: l'INPS ha comunicato una nuova data di pagamento della NASpI di febbraio 2025. Vediamo chi riguarda e quando l'INPS farà partire le erogazioni.

Prima di farlo, vi consigliamo la visione del video YouTube di Mr LUL lepaghediale realizzato per fornire agli utenti una panoramica chiara e semplice dei pagamenti INPS in arrivo questo mese (Naspi, Assegno Unico, Assegno di Inclusione, Trattamento Integrativo e Carta Acquisti). 

Quando arriva il nuovo pagamento della Naspi di febbraio 2025

Abbiamo avuto modo di ripetere in più occasioni che le date di pagamento della Naspi non coincidono per tutti, poichè l'accredito è influenzato da diverse variabili, come ad esempio la data in cui la domanda per accedere all'indennità di disoccupazione viene presentata all'Istituto Nazionale di Previdenza Sociale. 

E per il mese di febbraio c'è un fattore in più che potrebbe dare filo da torcere alle tempistiche di accredito della prestazione INPS: entro il 31 gennaio 2025 andava presentato il Modello Naspi Com.

Ma torniamo alla nuova data di pagamento della disoccupazione. Solo pochi beneficiari hanno ricevuto il primo accredito il 7 (lavorazioni 1°febbraio), la maggior parte lunedì 10 febbraio, ma altri sono in attesa di incassare quanto dovuto. Quando dovranno ancora aspettare?

Il nuovo pagamento INPS della Naspi è fissato per mercoledì 12 febbraio 2025.

Chi riceverà la Naspi dopo il 12 febbraio

C'è però chi dovrà attendere ben oltre la data del 12 febbraio 2025. L'INPS comunicherà di volta in volta i giorni di pagamento della Naspi perchè potrebbero verificarsi dei ritardi di ordine amministrativo. 

In ogni caso, l'accredito della Naspi è atteso entro il 15 febbraio, giorno in cui è previsto l'accredito dell'Ex Bonus Renzi (Trattamento Integrativo di 100 euro) slittato a gennaio.

Potrebbero, però, verificarsi casi in cui l'attesa si protragga più del dovuto, a causa di problematiche burocratiche. In questi casi, è possibile contattare l’INPS tramite il contact center o recarsi presso la sede territoriale per chiedere chiarimenti.

In alternativa, è possibile consultare il proprio Fascicolo Previdenziale per verificare se vi siano notifiche relative a richieste di documentazione integrativa o segnalazioni di errori.

Come verificare il pagamento 

C'è solo un modo per sapere con certezza se chi è in attesa della Naspi riceverà il pagamento alla nuova data del 12 febbraio 2025. Ovviamente, il discorso vale per il controllo di tutti gli accrediti dell'anno: la verifica va fatta del Fascicolo Previdenziale del Cittadino INPS (area personale), accessibile tramite SPID, CIE (Carta d'Identità Elettronica) o CNS (Carta Nazionale dei Servizi).

La procedura da seguire per la verifica del pagamento è abbastanza semplice e intuitiva. Una volta effettuato l'accesso al Fascicolo Previdenziale, occorre posizionarsi su "Prestazioni" e selezionare la voce "NASPI"

A questo punto, si prosegue cliccando su "Pagamenti". Qui sono disponibili tutte le informazioni sull'accredito dell'indennità di disoccupazione, data di pagamento compresa.

Se l’accredito risulta elaborato ma non ancora ricevuto, è sufficiente verificare la data di disposizione bancaria indicata nel Fascicolo Previdenziale. In caso di dubbi, basta contattare il proprio istituto di credito per avere conferma della tempistica di accredito effettiva. 

Non bisogna però essere frettolosi se il pagamento non è ancora stato ricevuto. L’INPS consiglia di attendere almeno due giorni lavorativi, a partire dalla data ufficiale, prima di provvedere alla segnalazione di eventuali ritardi.

AUTORE
foto autore
Achiropita Cicala
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE