16 Feb, 2025 - 22:47

Perché Olly si copre le braccia a Domenica In? Il motivo dietro il suo imbarazzo

Perché Olly si copre le braccia a Domenica In? Il motivo dietro il suo imbarazzo


La Balorda nostalgia di Olly è la canzone che investe il pubblico di Domenica In. Il vincitore di Sanremo 2025 canta e abbraccia la gente, mentre Mara Venier conduce lo show, la puntata tutta dedicata al Festival.

Emozioni, commenti, domande dei giornalisti travolgono questo giovane 23enne, il discusso rugbista e artista ligure che, affaticato si siede, dopo l'esibizione, accanto a "zia" Mara, pronta a moderare le sue interviste.

Però poi succede qualcosa. Olly, (all'anagrafe Federico Olivieri), sembra visibilmente imbarazzato...

Perché Olly non si toglie il maglione a Domenica In? Il motivo

Il vincitore di Sanremo 2025 prende fiato e attende le domande dei giornalisti che non faticano ad arrivare. È però rosso in volto, ha cantato a squarciagola la sua canzone del Festival, ha camminato per lo studio, accolto dalle urla del suo pubblico.

Adesso è visibilmente affannato, sudato e nello studio "c'è un caldo pazzesco," dice Mara Venier, che lo invita a togliersi il maglione.

Il cantante, infatti, è coperto di lana grigia sia lungo gli arti che sul petto: un doppio strato di quella che sembra  un tessuto bello pesante e che farebbe meglio a mettere via, se non vuole prendersi un malanno quando esce.

Eppure, Olly resiste al calore e insite. Non intende togliersi nulla. Infastidito, evidentemente pronto a proseguire, non si scopre.

Commenta, anzi, dando la motivazione in modo chiaro:

virgolette
No, no, non mi tolgo niente perché poi dicono che voglio far vedere le braccia.

Si, perché tutti gli artisti in gara non sono immuni alle pressioni e forse, soprattutto lui che è molto giovane e che ha vinto il festival, sulla sua vittoria ne ha lette di cotte e di crude, così come sulla sua fisicità, sull'immagine che fa trasparire al pubblico, sulla sua persona. È amareggiato.

Ebbene, non c'è nessuna furbata, ci fa capire Olly. Preferisce sentire caldo e fare il suo lavoro, che dare altro pane ai denti di chi lo divora e lo critica solo perché è un ragazzo dal fisico possente "votato dalle ragazzine".

Ecco il video in cui raggiunge la platea in studio. L'outfit è perfettamente evidente:

Olly: la reazione alle critiche e l'accoglienza del pubblico

Durante la terza serata di Sanremo 2025, abbiamo visto un Olly in preda alle emozioni. Completamente travolto dalle parole e dalle note del suo stesso brano, il cantante ligure si è guadagnato una standing ovation e, oltre a essere tra i favoriti sin dall'inizio, ha trovato le sue conferme durante tutte le performance al teatro Ariston.

Certo, poi non sono mancate le polemiche, le teorie del complotto e le critiche legate sia alla sua vittoria che alla sua canzone: rassicurante e nostalgica per molti, sì, ma scontata per altri che avrebbero premiato l'estro e la figura insolita di Lucio Corsi.

È proprio a lui che il 23enne riserva i suoi omaggi quando viene intervistato a Domenica In. Sì, perché Lucio è un grande artista con cui è stato felice di condividere il podio, anche adesso che è il suo momento.

Quanto a lui, Federico, pensa che la gente un po' abbia bisogno di tempo per capire meglio la sua direzione.

Anche Olly, probabilmente, ancora ha davanti una lunga strada per cercare sé stesso e comprendere cosa sta accadendo alla sua musica.

Eppure, non ha fretta di capirsi, perché ha solo 23 anni e ne ha di tempo per affermarsi con il pubblico, trovare pienamente sé stesso, farsi accettare da chi ancora non lo ha capito.

Olly, Lucio Corsi e Brunori Sas ci fanno tornare un po' al cantautorato: forse quello nuovo, forse delle nuove generazioni, ma comunque simboli di testi scritti e vissuti per davvero, pronti a trasmettere il massimo dell'autenticità.

Riascoltiamo Balorda nostalgia:

Perché ha pianto quando ha vinto Sanremo?

L'elemento interessante di Olly è senz'altro stata la sua umiltà. È salito sul palco per ritirare l'ambitissimo leoncino dorato con un'aria piuttosto incredula. Primo davanti a Lucio Corsi e con Giorgia fuori dalla cinquina, sembrava essere fuori dal mondo. Tanti lo hanno visto piangere sul palco e dietro alle quinte. Questo perché, ha spiegato lo stesso Olly, ha sentito ogni pressione che gli è arrivata addosso.

Ha pianto perché nessuno gli ha insegnato come reagire ai giornalisti, o al pubblico più diffidente. Vuole cantare con le persone che impazziscono per lui, cantare ai concerti, è pronto e, i più attaccati alle sue canzoni, si fidano ciecamente di lui, come lui di loro.

Riviamo il momento della sua premiazione:

AUTORE
foto autore
Sofia Pucciotti
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE