17 Feb, 2025 - 11:05

Sassuolo da record in Serie B: ecco quanti punti possono fare i neroverdi

Sassuolo da record in Serie B: ecco quanti punti possono fare i neroverdi

Il Sassuolo continua a viaggiare a ritmi piuttosto alti in Serie B. I neroverdi hanno messo a segno la quarta vittoria consecutiva in campionato, punendo il Brescia nel ventiseiesimo turno di campionato. Un successo importantissimo per i neroverdi, che si sono confermati stabilmente in testa alla classifica con 61 punti. Sette lunghezze di vantaggio sul Pisa e ben undici sullo Spezia, terza forza del torneo cadetto che ad oggi non verrebbe premiata con la promozione diretta nella massima serie.

Il Sassuolo quindi viaggia a gonfie vele verso il ritorno in Serie A, l'obiettivo stagionale degli emiliani e ampiamente alla porta. Ma oltre al salto di categoria i neroverdi inseguono altri traguardi, che potrebbero rendere l'annata del Sassuolo ancor più leggendaria.

Sassuolo, ecco quanti punti possono arrivare in Serie B

Il Sassuolo è pienamente in corsa per eguagliare, o addirittura superare, il record storico di punti in una singola annata di Serie B. Gli emiliani fino a questo momento si sono spinti a fino a quota 61, ma avranno ancora dodici giornate per incrementare questo bottino. Sulla carta, il Sassuolo può chiudere la stagione con 97 punti totali, un traguardo mai raggiunto da nessuna squadra del campionato cadetto.

Il record infatti appartiene al Benevento, che nella stagione 2019-2020 vinse il campionato con 86 punti. Un numero identico a quello raggiunto dal Palermo nell'annata 2013-2014, con una Serie B un po' più larga rispetto a quella attuale. I rosanero infatti vinsero un campionato a 22 squadre, avendo dunque a disposizione quattro partite in più.

Questi numeri più o meno sarebbero coincisi anche con quelli dell'Ascoli, vincitore della Serie B 1977-1978. I marchigiani però conclusero quell'annata con 61 punti, dato che ogni vittoria allora fruttava ben 2 punti. In proporzione, con le attuali regole l'Ascoli avrebbe chiuso quella stagione a quota 87.

Il Sassuolo insegue anche il record delle vittorie

I bianconeri infatti riuscirono ad ottenere 26 vittorie e 9 pareggi, cedendo soltanto in tre occasioni. Numeri superiori a quelli del Benevento, che subì quattro sconfitte ma riuscì ad ottenere sempre 26 successi, conditi da 8 pareggi complessivi. Non fece meglio il Palermo, che nel 2014 chiuse al primo posto con 25 vittorie, 11 pareggi e 6 sconfitte totali.

Il Sassuolo dunque è a sette vittorie dal record di successi in Serie B, ma può ottenere ancora altri traguardi da qui a fine stagione. I neroverdi infatti inseguono anche il record di maggior numeri di reti siglate in una singola annata a venti squadre, un primato che ad oggi appartiene al Milan.

I rossoneri nell'annata 1982-1983 siglarono un totale di 77 reti, un numero di certo raggiungibile dal Sassuolo che di gol ne ha già messi a segno 58. Gli emiliani però sono anche in corsa per la miglior differenza reti in assoluto, raggiunta dall'Ascoli con un +43 sempre nel 1978. Il Sassuolo al momento è a +33, ma avrà dodici match a disposizione per conquistare anche questo primato.

Il calendario del Sassuolo da qui alla fine della stagione

Il Sassuolo allo stesso tempo insegue la seconda vittoria assoluta in Serie B, un campionato vinto soltanto nell'annata 2012-2013. I neroverdi dopo quella promozione storica rimasero in pianta stabile in Serie A per un decennio, retrocedendo soltanto nella stagione 2023-2024. I neroverdi da qui alla fine del torneo avranno un calendario piuttosto importante.

Il percorso del Sassuolo infatti riprenderà da Marassi, dove il prossimo venerdì gli emiliani saranno ospiti della Sampdoria nel ventisettesimo turno di campionato. Un impegno che sarà seguito dal match contro il Pisa, potenzialmente decisivo per la vittoria del campionato. Il calendario del Sassuolo però si incrocerà anche con quello di Bari, Frosinone e Carrarese, formazioni attese al Mapei Stadium.

Non mancheranno chiaramente le trasferte, come quelle previste in casa di Palermo, Cittadella e Cremonese. Sul calendario spiccano pure i derby con Reggiana e Modena, così come quello contro il Cesena. La stagione regolare infine si concluderà il 9 maggio, data in cui il Sassuolo affronterà il Catanzaro nell'ultimo match di campionato.

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE