Nel corso degli anni, Tina Cipollari è diventata una vera e propria icona della televisione italiana. L'amatissima opinionista di Uomini e Donne si è sempre distinta per la sua schiettezza, simpatia e quel caratteristico stile da "vamp" che le ha permesso di conquistare il pubblico sin dagli anni ‘90. Gli spettatori del celebre dating show di Maria De Filippi l'hanno conosciuta prima come tronista, per poi vederla assumere il ruolo di commentatrice delle varie vicende amorose dei protagonisti.
Nel tempo, anche il suo aspetto fisico è cambiato e, più volte, si è ipotizzato che fosse ricorsa alla chirurgia estetica. Tuttavia, Tina ha chiarito che l’unico ritocco a cui si è sottoposta riguarda le labbra, mentre il resto del suo cambiamento è merito della dieta che l'ha aiutata a combattere la "malattia" del cibo.
Come la stessa Cipollari ha raccontato, l'alimentazione ha giocato un ruolo determinante nella sua trasformazione. Se agli esordi in TV aveva un fisico snello, con le gravidanze il suo corpo ha subito variazioni. Nel 2021, secondo quanto riportato da Il Messaggero, il suo peso era di 84 kg, ma nel 2023 era riuscita a perderne 10. Il suo obiettivo complessivo è quello di perdere 25 kg e, per raggiungerlo, sta seguendo un percorso guidato da esperti nutrizionisti. Il piano alimentare a cui si attiene si basa sulla bioterapia nutrizionale, un metodo che si è rivelato efficace per lei.
A occuparsi della sua dieta è la dottoressa Emanuela Casaldi, che ha contribuito alla perdita di peso di Tina. Prima di adottare nuove abitudini alimentari, la Cipollari ha ammesso di avere un regime alimentare sbilanciato, ricco di carboidrati di scarsa qualità. La sua colazione tipica prevedeva un cornetto, cappuccino e spremuta d’arancia, mentre a metà mattina spesso mangiava un trancio di pizza. A pranzo consumava un primo, un secondo e un contorno, senza rinunciare alla sua passione per il gelato, che mangiava più volte alla settimana.
La bioterapia nutrizionale, come spiegato dalla dottoressa Casaldi, è una metodologia ideata dalla dottoressa Domenica Arcari Morini. Questo approccio utilizza gli alimenti e i loro macronutrienti come veri e propri "farmaci" per la prevenzione delle malattie e per il raggiungimento del benessere fisico.
Non si tratta di una "dieta" intesa come privazione, ma piuttosto di un metodo di corretta alimentazione che può essere seguito da chiunque. Ogni pasto deve includere carboidrati, proteine, fibre e grassi sani. Per esempio, la pasta non è vietata, ma deve essere preceduta da una porzione di verdura, così da evitare un impatto negativo sul peso corporeo. La presenza di fibre, infatti, è fondamentale per l’equilibrio dell’organismo.
Nel caso di Tina Cipollari, la dottoressa Casaldi ha lavorato per riorganizzare i pasti senza stravolgere completamente le sue abitudini. Data la sua vita dinamica e piena di viaggi, era essenziale trovare soluzioni pratiche anche per i pasti consumati fuori casa. Così, anche durante i suoi spostamenti in treno, Tina può contare su un’alimentazione equilibrata a base di carboidrati, proteine, verdure e olio. Non ci sono restrizioni rigide sulle quantità, ma porzioni normali che permettono al corpo di autoregolarsi nel giro di pochi giorni.
In un’intervista rilasciata al Magazine di Uomini e Donne, Tina ha raccontato il suo nuovo piano alimentare, che prevede cinque pasti al giorno. Al mattino può mangiare una fetta di pane tostato con marmellata light o burro di mandorle. Per lo spuntino di metà mattina sceglie tra yogurt magro, frutta secca o un frutto di stagione. A pranzo consuma carne o pesce, preceduti da verdure. Lo spuntino pomeridiano consiste in sei olive verdi, frutta secca o un frutto. Infine, a cena, alterna carne o pesce con un contorno di verdure. La sua alimentazione attuale non include la pasta, ma prevede il farro come alternativa.
Grazie a questa nuova consapevolezza alimentare e al supporto di esperti, Tina Cipollari sta riuscendo a raggiungere il suo obiettivo di benessere in modo sano e sostenibile.