28 Feb, 2025 - 22:26

Chi è Massimo Picozzi? Tutto sullo psichiatra di "Quarto Grado"

Chi è Massimo Picozzi? Tutto sullo psichiatra di "Quarto Grado"

Massimo Picozzi è un rinomato psichiatra e criminologo italiano, noto per la sua expertise in psicologia investigativa e per il suo ruolo di opinionista nel programma televisivo "Quarto Grado" su Rete 4.

Massimo Picozzi: età, dove è nato e dove ha studiato

Nato a Milano l'8 agosto 1956, Picozzi si laurea in Medicina e Chirurgia nel 1983, specializzandosi successivamente in psichiatria e criminologia, con un perfezionamento in sessuologia clinica.

Vita privata di Massimo Picozzi

Massimo Picozzi vive a Saronno, è padre di tre figli, non è noto se abbia una moglie.

Carriera

Tra il 1984 e il 1988, ricopre il ruolo di direttore sanitario in istituti penitenziari, per poi diventare dirigente medico ospedaliero dal 1990 al 1999. 

Dal 2000, è responsabile della Sezione di psicologia investigativa, studio del DNA e psicopatologia delle condotte criminali presso l'Università degli Studi di Parma. 

Ha collaborato con l'Università Carlo Cattaneo – LIUC di Castellanza, dirigendo il Centro di Ricerca sul Crimine, e con l'Università IULM di Milano, dove ha insegnato "Gestione degli eventi critici". 

In qualità di docente, ha tenuto corsi di formazione per la Polizia di Stato e l'Arma dei Carabinieri, focalizzandosi su temi come la negoziazione e la gestione delle emozioni nei conflitti. 

Attività in inchieste giudiziarie

Nel corso della sua carriera, Picozzi ha partecipato come perito psichiatra in numerosi casi di cronaca nera, tra cui l'omicidio di Suor Laura Mainetti a Chiavenna, il delitto di Cogne, il caso di Novi Ligure, la strage di Erba, il serial killer Michele Profeta, gli omicidi delle Bestie di Satana, il delitto di Avetrana e la morte di Elena Ceste a Costigliole d'Asti. 

Attività televisiva e radiofonica

Massimo Picozzi è noto al grande pubblico per la sua partecipazione a programmi televisivi dedicati alla criminologia e alla psicologia. Dal 2010, è opinionista nel programma "Quarto Grado" su Rete 4, dove analizza casi di cronaca nera e offre approfondimenti psicologici. Ha condotto "La linea d'ombra" su Rai 2, dedicato alle storie di serial killer, e ha partecipato a "Segreti, bugie e omicidi" su Sky Crime. 

In radio, dal 2008 collabora con Radio 105, prima con "Lo Zoo di 105" e successivamente con la rubrica "C.S.I Milano" nel programma "105 Friends". 

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE