Laura Romano è una delle voci più riconoscibili del doppiaggio italiano, famosa per il suo ampio repertorio di personaggi, ma tra i suoi ruoli più noti figura sicuramente quello di Mamma Pig nella versione italiana del celebre cartone animato "Peppa Pig". Ma Laura non è solo la voce di questa affettuosa ma determinata madre ma anche un'artista di talento che ha saputo farsi strada in vari ambiti, dal teatro al doppiaggio, lasciando un'impronta significativa nel panorama culturale italiano.
Nata il 14 settembre 1970 a Roma, Laura Romano ha intrapreso la sua carriera artistica nel teatro, un campo che le ha fornito le basi per affinare la sua tecnica e la sua espressività vocale. Dopo aver frequentato l'Officina d’Arte e seguito lezioni di recitazione con Argo Suglia, Laura ha debuttato professionalmente sotto la guida del regista Antonello Avallone al Teatro Dei Cocci. La sua passione per la recitazione l'ha portata a interpretare ruoli significativi in opere di grande prestigio. Tra i suoi impegni più importanti, si distingue la partecipazione a “Sei personaggi in cerca d’autore”, diretta dal Maestro Giuseppe Patroni Griffi, una delle figure più autorevoli del teatro italiano.
Nel corso degli anni, Laura Romano ha arricchito il suo curriculum teatrale interpretando ruoli di rilievo in opere come “Anna dei Miracoli” e “Nella città l’inferno”, lavorando anche con attori e registi di spicco come Francesco Tavassi. Nonostante il suo successo nel teatro, è stato il doppiaggio a diventare la sua principale vocazione artistica.
Laura Romano ha seguito le orme di suo fratello, il doppiatore Maurizio Romano, per intraprendere una carriera nel doppiaggio, un settore in cui ha raggiunto un successo straordinario. La sua versatilità vocale e la capacità di interpretare personaggi di ogni tipo le hanno permesso di diventare una delle doppiatrici più richieste d’Italia.
Oltre a essere la voce di Mamma Pig in "Peppa Pig", Laura ha doppiato numerosi altri personaggi in film e serie televisive di successo. Uno dei suoi ruoli più noti è quello di Abbey Lockart in "ER – Medici in prima linea", un personaggio che le ha permesso di farsi conoscere anche al grande pubblico. La sua voce è diventata ancora più familiare grazie al doppiaggio dell'Agente Olivia Benson nella serie "Law and Order SVU", una delle protagoniste più amate dal pubblico, che ha seguito le vicende del dipartimento di polizia di New York per oltre venti anni.
Il ruolo che ha segnato un vero e proprio punto di svolta nella sua carriera è stato quello di Gloria Delgado Pritchett in "Modern Family". Laura ha dato voce a questo personaggio per ben undici stagioni, accompagnando il pubblico italiano nel lungo viaggio di questa esilarante e affettuosa madre. La sua interpretazione ha ricevuto grandi consensi e ha contribuito al suo crescente successo nel mondo del doppiaggio.
Oltre a serie come "Billions", "The Good Fight" e "The 100", Laura Romano ha doppiato personaggi in film di grande successo come "Animali fantastici", contribuendo al successo di questi progetti anche nella loro versione italiana. La sua capacità di adattarsi a ruoli molto diversi tra loro l’ha portata a interpretare Annalise Keating in "Le regole del Delitto perfetto", un altro dei suoi ruoli iconici.
Laura ha anche prestato la sua voce a personaggi in film d'animazione, tra cui "La gang del bosco", "Star Wars: The Clone Wars" e "Ponyo sulla scogliera", dimostrando una versatilità che l’ha resa una delle voci più apprezzate del panorama italiano. Nel 2020, ha interpretato una madre controversa in un film del regista canadese Xavier Dolan, continuando a espandere la sua carriera anche nel mondo del cinema.
La sua ultima interpretazione, che ha suscitato molta curiosità, è stata quella del Camaleonte in "Kung Fu Panda 4", in uscita nel 2024, confermando la sua capacità di adattarsi anche ai ruoli più diversi e complessi, sia in live-action che in animazione.