I campionati di tutta Europa si sono fermati per lasciare spazio agli impegni delle nazionali. I calciatori sono pronti a raggiungere i ritiri delle loro squadre e preparare le gare di Nations League. Nel corso dei prossimi giorni la competizione entrerà nel vivo con gli attesi quarti di finale, che promettono di regalare match di grande fascino. Tra le sfide più belle spicca senza dubbio Italia-Germania, ma ci sono anche altri appuntamenti da non perdere.
Il sogno di ogni nazionale è quello di superare il turno e andarsi a giocare le Final Four. Per riuscirci servirà la massima concentrazione e l'impegno totale di tutti i componenti della rosa. E se la Spagna parte favorita per la vittoria finale, Francia, Italia e Germania proveranno a dargli fastidio. Ma dove si giocherà la finale di Nations League 2025? Vediamo tutte le informazioni sull'atteso appuntamento.
Le semifinali e la finale di Nations League si giocheranno tutte nella stessa città. A metà dicembre la Uefa ha comunicato che la vincente del doppio confronto tra Italia e Germania ospiterà le Finals della competizione europea. I tifosi azzurri si augurano che la formazione di Spalletti possa avere la meglio anche per avere la possibilità di seguirla da vicino negli stadi italiani.
Nel caso in cui l'Italia trionfasse contro i tedeschi le Finals si giocherebbero a Torino. L'Allianz Stadium ospiterebbe le semifinali e la finale per il primo posto, mentre la finalina per il terzo posto verrebbe spostata allo Stadio Olimpico Grande Torino. Prima di fare questo tipo di considerazioni, però, bisognerà attendere l'esito del doppio confronto con la Germania, avversaria tutt'altro che morbida.
Nel caso in cui la Germania passasse il turno le Finals si disputerebbero invece tra Monaco e Stoccarda. In ogni caso c'è grande attesa per assistere alla fase conclusiva della competizione, ricca di spettacolo e grandi aspettative. Le semifinali sono in programma il 4 e il 5 giugno, mentre la finale si giocherà l'8 giugno alle 20.45. Lo stesso giorno, ma alle 15, ci sarà il calcio d'inizio della finale per il terzo e il quarto posto.
Scendere in campo davanti al proprio pubblico darebbe una grande mano all'Italia e, anche per questo, gli azzurri tenteranno di dare il massimo nei quarti di finale contro la Germania. La sfida contro Wirtz e compagni è impegnativa ma la formazione di Spalletti ha già dimostrato di poter impensierire i tedeschi.
La squadra che trionfa in Nations League si aggiudica il trofeo e un premio pecuniario di oltre 6 milioni di euro: questo è l'unico vero e proprio vantaggio di chi riesce a vincere l'ambita competizione europea.
Le quattro squadre che arrivano alle Finals, però, vengono inserite in un girone di qualificazione ai prossimi Europei con meno squadre. Inoltre, rientrare tra le prime quattro consente anche di avere un piccolo vantaggio nel caso in cui si fallisse l'accesso alla fase finale dell'Europeo o del Mondiale.