19 Mar, 2025 - 17:24

"Biancaneve" Live Action: chi interpreterà i 7 nani? Scopri i volti noti del cast

"Biancaneve" Live Action: chi interpreterà i 7 nani? Scopri i volti noti del cast

In un mondo dominato dal politically correct, il live action di "Biancaneve", con Rachel Zegler e Gal Gadot ha dovuto superare non pochi ostacoli. Se la scelta - su raccomandazione di Spielberg - per la protagonista dalla "pelle candida come la neve", ricaduta sulla bella 23enne del New Jersey, ha fatto esplodere critiche e polemiche, la decisione di "rivisitare" i celebri sette nani è andata anche peggio

Non a caso, proprio i sette amici dell'innocente principessa sono una parte fondamentale della fiaba originale, visto che la accolgono in casa e cercano di proteggerla dalle malefatte della Regina Cattiva. I fan, quindi, non hanno esitato a esprimere il loro disappunto, dopo aver visto i personaggi nel trailer del film. 

Voler fare un live action, infatti, vuol dire dover ricorrere ad attori affetti da nanismo per interpretare quei ruoli, pena il completo stravolgimento della storia. Ma se questo non accade e si ricorre a una soluzione alternativa, allora chi interpreterà i famosi "sette nani"?

L'inclusività del live action di "Biancaneve"

Polemiche su polemiche scoppiano sul web e sui social ogni qualvolta che una grossa produzione cerca di adattare in chiave "moderna" un racconto del passato. Specialmente se a essere trasformate sono le fiabe che da generazioni accompagnano i bambini. 

Un'inondazione di critiche, poi, se a essere modificati sono gli elementi più cari o più caratterizzanti di quella determinata fiaba. Il live action di "Biancaneve", in questo senso, non fa eccezione. La volontà del regista, Marc Webb, e della Disney di evitare qualsiasi accusa, pare, però, non aver portato a un'accoglienza così calorosa come si aspettavano. 

A un giorno dall'uscita del remake del classico Disney al cinema, domani 20 marzo 2025, la produzione ha lanciato un'altra bomba, rivelando chi sono gli attori che interpreteranno i controversi 7 nani. 

Il primo teaser trailer e le primissime immagini dal set, infatti, hanno fatto non poco infuriare i fan, che si sono lamentati per l'utilizzo della CGI per dare vita ai nani, amici di Biancaneve, invece di ricorrere a veri attori. Una querelle che va avanti sin dalla nascita del film. 

Non a caso, l'attesissimo remake live action del film datato 1937 è dovuto correre ai ripari, dopo che l'attore Peter Dinklage (Tyrion Lannister di "Game of Thrones") aveva puntato il dito, accusando la Disney stessa di portare avanti lo sfruttamento delle persone affette da nanismo

Per questo, lo studio cinematografico si è visto costretto a smentire le accuse e a difendersi puntando su un approccio diverso alla storia e ai suoi personaggi.

Cosa è cambiato?

Dal canto suo, la produzione ha optato per cercare di essere inclusiva a ogni costo, rendendo "Biancaneve" meno "candida" e trasformando i buffi sette nani in personaggi finti, fatti con la computer grafica. Sparito dalla circolazione anche il principe salvatore (e di conseguenza, pare, anche il bacio non consensuale) per dare spazio alla forza interiore e all'intelligenza dell'eroina di salvarsi da sola. 

Tuttavia, la questione relativa ai sette nani è più complessa. Diretto da Marc Webb, appunto, il cast del live action di "Biancaneve" è guidato da Rachel Zegler e Gal Gadot, mentre Andrew Burnap recita nel ruolo di Jonathan. 

Assenti sul grande schermo, ma presenti solo con la voce, invece, gli attori chiamati a interpretare Gongolo, Eolo, Pisolo, Mammolo, Dotto, Brontolo e Cucciolo, rispettivamente Happy, Sneezy, Sleepy, Bashful, Doc, Grumpy e Dopey in inglese. 

La trasformazione dei personaggi da attori in carne e ossa a figure in CGI - come gli animali del bosco - è stata fortemente criticata.

Chi sono gli attori dei 7 nani?

Le critiche si legano a doppio filo con la scelta degli attori chiamati a prestare la loro voce ai personaggi. L'attore 64enne Jeremy Swift, conosciuto per il suo ruolo di Leslie Higgins in "Ted Lasso", è stato scelto per dare la voce a Doc.

Bashful (Mammolo) è interpretato da Titus Burgess di "Unbreakable Kimmy Schmidt". Il 22enne di "Fidanzata in affitto", Andrew Barth Feldman sarà Dopey (Cucciolo) e farà anche da voce narrante del remake live action firmato Disney.

L'italiano Brontolo (Grumpy) sarà, invece, Martin Klebba, unico attore affetto da nanismo, mentre Jason Kravits avrà il ruolo di Eolo (Sneezy), George Salazar quello di Gongolo (Happy) e Andy Grotelueschen quello di Pisolo (Sleepy).

Inutile dire che le lamentele sui sette nani sono nate proprio dall'entrata di Martin Klebba nel cast, per interpretare uno dei sette nani di "Biancaneve". In molti si sono chiesti come mai la Disney non abbia scritturato altri attori affetti da nanismo oltre Klebba, conosciuto soprattutto per aver recitato nella saga di "Pirati dei Caraibi" e per aver realizzato il motion-capture del robot Herman di "The Electric State", doppiato, poi, da Anthony Mackie.

I motivi delle polemiche, infatti, sono abbastanza ovvi: perché ricorrere alla CGI e dare un senso di finzione, piuttosto che inserire nel cast professionisti veri? Perché scritturare solamente Klebba e affidare gli altri nani a Swift, Burgess, Feldman, Kravits, Salazar e Grotelueschen?

Domande a cui, purtroppo, al momento non esiste una risposta. Anzi. Sulla scia opposta di Peter Dinklage, ad esempio, George Coppen ("L'Accademia del Bene e del Male" e "Artemis Fowl") ha sottolineato la difficoltà per gli attori affetti da nanismo di riuscire a trovare ruoli, anche importanti, nel mondo dello spettacolo

L'accusa, mossa per la prima volta con "Wonka" di Paul King, che ha scritturato Hugh Grant nel ruolo di un Umpa Lumpa, adesso risuona anche per "Biancaneve", il cui stratagemma non solo ha impedito ad altri professionisti di provare a ottenere la parte, ma ha anche (involontariamente) fatto una preferenza, scegliendo solo Klebba.

AUTORE
foto autore
Ilenia Scollo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE