L’app NoiPA si evolve, rendendo ancora più semplice scaricare non solo il cedolino, ma anche la certificazione unica. La nuova versione, lanciata il 10 marzo, introduce miglioramenti pensati per offrire un’esperienza più intuitiva e moderna ai dipendenti pubblici.
Ma quali nuove funzionalità sono state inserite? Come si scarica e installa la nuova app? Cosa succederà nei prossimi giorni con i lavori di aggiornamento? Scopriamo tutte le novità che renderanno la gestione dei due documenti più veloce ed efficiente.
Prima di farlo, vi lasciamo al video YouTube di NoipA - Servizi PA a Persone PA su come abilitare il codice OTP dall'APP.
La nuova versione dell’app NoiPA è stata progettata per rispondere alle esigenze di un numero sempre crescente di utenti che ogni mese hanno a che fare con il cedolino.
L’aggiornamento di Sogei porta con sé una serie di miglioramenti significativi, puntando su un’interfaccia più moderna e su strumenti innovativi per la consultazione dei documenti.
Ma cosa cambia nello specifico? Le novità della nuova App NoiPA sono numerose:
Queste migliorie rendono l’app più reattiva e facile da usare, permettendo ai dipendenti pubblici di gestire i propri documenti amministrativi senza complicazioni.
Scaricare la nuova App NoiPa per i cedolini è abbastanza semplice. Innanzitutto, l'applicazione è disponibile per il download sui principali store digitali: Google Play, App Store e Huawei AppGallery.
L’installazione è rapida e gratuita, ma è necessario verificare la compatibilità del dispositivo per assicurarsi un utilizzo ottimale.
Requisiti minimi:
Dopo l’installazione, l’accesso avviene tramite SPID o credenziali NoiPA: le chiavi di accesso utili a garantire un elevato livello di sicurezza nella gestione dei dati personali. Grazie agli aggiornamenti, l’app risulta più veloce, riducendo i tempi di caricamento e migliorando l’esperienza utente rispetto alle versioni precedenti.
Viste le caratteristiche della nuova App NoiPA, passiamo alle accortezze. L'applicazione, essendo nella fase di rodaggio, può richiedere una serie di miglioramenti da effettuare nel corso dei giorni.
Una sorta di "manutenzione del sistema" che ha già la prima data di interruzione fissata: dalla sera di lunedì 24 marzo fino a lunedì 7 aprile, alcune funzionalità dell’app e del portale NoiPA saranno temporaneamente sospese.
Durante questo periodo:
Non sarà possibile accedere all’area personale;
La consultazione della sezione area lavoro sarà disattivata;
Il servizio di Assistenza non sarà operativo.
Tale fase di aggiornamento è fondamentale per garantire una piattaforma sempre più performante e sicura. Al termine della manutenzione, gli utenti potranno beneficiare di un’esperienza migliorata, con un’app ancora più stabile e affidabile.
La nuova NoiPA App segna un passo avanti nella digitalizzazione dei servizi per i dipendenti pubblici, offrendo strumenti innovativi per la gestione delle proprie informazioni amministrative con semplicità e immediatezza.