22 Mar, 2025 - 17:05

Eva Grimaldi: niente figli, ma con Imma Battaglia ora ci pensa

Eva Grimaldi: niente figli, ma con Imma Battaglia ora ci pensa

Eva Grimaldi e Imma Battaglia sono una delle coppie più amate e rispettate nel panorama italiano, non solo per la loro storia d'amore ma anche per il loro impegno costante nella lotta per i diritti civili, in particolare per la comunità LGBTQ+. La loro relazione, iniziata nel 2010, ha subito diverse trasformazioni nel corso degli anni, diventando un simbolo di amore e uguaglianza.

Eva Gramaldi e Imma Battaglia, quando si sono sposate?

Eva Grimaldi e Imma Battaglia si sono conosciute nel settembre del 2010, in un contesto che potrebbe sembrare insolito per una storia d'amore: un gay village a Roma. All'epoca, Eva aveva appena divorziato da Fabrizio Ambroso, mentre Imma stava attraversando una fase complicata della sua vita sentimentale, essendo fidanzata con Licia Nunez.

Nonostante le circostanze, il colpo di fulmine tra le due donne fu immediato. Tuttavia, la loro relazione non è stata priva di sfide, poiché Imma era ancora legata a Licia Nunez, con cui avrebbe poi concluso la relazione.

La loro storia è stata segnata da un lungo corteggiamento, durante il quale entrambe hanno dovuto superare momenti difficili. Eva Grimaldi ha spesso parlato dell'impatto che Imma ha avuto sulla sua vita, descrivendo come il suo viso le fosse rimasto impresso fin dal primo incontro. Questo legame profondo ha portato le due donne a unirsi civilmente il 19 maggio 2019, in una cerimonia che ha ricevuto grande attenzione mediatica.

Eva Grimaldi e Imma Battaglia: dopo il matrimonio, i figli?

Dopo anni di relazione e un matrimonio civile nel 2019, Eva Grimaldi e Imma Battaglia hanno iniziato a pensare alla genitorialità. Tuttavia, a causa delle limitazioni legislative in Italia, non possono adottare formalmente un bambino. Per questo motivo, hanno deciso di intraprendere un percorso di affido.

Questa scelta è stata resa pubblica durante un'intervista a "Pomeriggio Cinque", dove Eva ha spiegato che, anche se non possono essere considerate genitori nel senso legale del termine, desiderano offrire amore e sostegno a una bambina o a una famiglia in difficoltà.

Il loro percorso verso la genitorialità è un esempio di come le coppie LGBTQ+ possano costruire una famiglia anche in assenza di riconoscimento legale completo. Questo impegno è parte di un più ampio movimento che cerca di sensibilizzare l'opinione pubblica e le istituzioni sull'importanza di riconoscere i diritti delle famiglie diverse.

Eva Grimaldi, tuttavia, ha due nipoti: Daniele e Viola, che considera come dei figli.

Impegno sociale e politico

Imma Battaglia è una figura di spicco nel movimento per i diritti LGBTQ+ in Italia. Nata a Portici nel 1960, Imma ha dedicato la sua vita alla promozione dei diritti civili della comunità omosessuale. Tra i suoi contributi più significativi c'è l'organizzazione del primo Gay Pride italiano nel 1994. Questo evento ha segnato un punto di svolta importante per la visibilità e il riconoscimento dei diritti LGBTQ+ nel paese.

Eva Grimaldi, invece, è un'attrice molto amata dal pubblico italiano. La sua carriera è stata segnata da diverse partecipazioni televisive e cinematografiche, ma è stato il suo coming out durante la partecipazione a "L'Isola dei Famosi" che ha reso pubblica la sua relazione con Imma. Questo momento ha avuto un impatto significativo sulla visibilità delle coppie dello stesso sesso in Italia.

condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE