27
Si erano concluse positivamente le ricerche di Adriano Battaglia, il giovane torinese fuggito da una struttura sanitaria nel gennaio 2025.
[advBanner]A due mesi di distanza dall’ultima fuga, il trentenne è scomparso nuovamente, suscitando grande preoccupazione nella madre, nei familiari e nelle persone a lui affezionate.
[advBanner]Il ragazzo combatte da anni con problemi legati alla salute mentale e alla dipendenza dalle droghe.
[advBanner]La sua è una battaglia contro i demoni interiori, ma anche un percorso alla ricerca di una nuova vita, all’insegna del miglioramento e del cambiamento.
[advBanner]Prima di rinascere, c’è sempre una crisi: ed è certamente questo il termine più adatto per descrivere la sua vicenda.
[advBanner]Derivante dal greco krisis, che significa “scelta”, il termine richiama un momento decisivo, spesso difficile.
[advBanner]Ricominciare da capo può essere complesso, e talvolta capita di ricadere in quelle abitudini nocive che, col tempo, sono diventate automatismi.
[advBanner]Tag24 ha intervistato in esclusiva il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, attualmente impegnato nelle ricerche legate a questo drammatico caso.
[advBanner]"Purtroppo Adriano si è allontanato nuovamente, questa volta da una comunità di Pralormo, un comune di mille abitanti in provincia di Torino", spiega un volontario dell’associazione.
[advBanner]"Era ospite della struttura da solo una settimana, dopo l’esperienza al San Luigi, e oggi, intorno alle 15:15, è scomparso dalla comunità", sottolinea.
[advBanner]"Sappiamo già che si è diretto a Torino e siamo impegnati nelle ricerche, congiuntamente ai Carabinieri".
[advBanner]L'ente no-profit ha fornito a Tag24 la scheda compresiva di identikit e ultimo abbigliamento indossato da Adriano Battaglia prima della scomparsa:
[advBanner]"Il trentenne è alto un metro e 80 e pesa 85 chillogrammi", prosegue il volontario.
[advBanner]"Ha capelli lunghi legati con uno chignon e occhi azzurri", sottolinea il referente.
[advBanner]"Indossa un giubbotto blu, pantaloni scuri e scarpe da ginnastica bianche e con sé ha il suo smartphone", riferisce.
[advBanner]"Adriano potrebbe aver utilizzato mezzi pubblici o fatto l’autostop per spostarsi da Pralormo a Torino", specifica il referente.
[advBanner]"Per questo motivo è importante che i controllori del GTT (Gruppo Torinese Trasporti), così come quelli dei treni Italo e Trenitalia, prestino particolare attenzione a chi sale e scende dalle vetture".
[advBanner]"Rivolgiamo questo appello anche ai cittadini: occhi aperti. Se vedete Adriano, aiutateci tempestivamente".
[advBanner]"Non fate passare troppo tempo tra l’avvistamento e la segnalazione, potrebbe essere in pericolo".
[advBanner]Come spesso accade nei casi di potenziali allontanamenti volontari, Adriano potrebbe aver camuffato il proprio aspetto per evitare di essere riconosciuto da eventuali testimoni.
[advBanner]Per questo motivo è fondamentale prestare attenzione a tutti i dettagli riportati nella sua scheda.
[advBanner]Tag24 raccomanda, in caso di avvistamento, di non allarmare il ragazzo: è preferibile attendere l’arrivo delle forze dell’ordine o dei volontari, offrendo, se possibile, dell’acqua e un pasto caldo, senza dare l’impressione di averlo riconosciuto o di conoscere la sua storia.
[advBanner]Battaglia è una persona empatica, gentile e amichevole, e non rappresenta in alcun modo un pericolo.
[advBanner]In caso di avvistamento, è importante contattare immediatamente il numero di emergenza 112, specificando di essere a conoscenza della sua situazione.
[advBanner]È inoltre fondamentale avvisare tempestivamente anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, al numero dedicato +39 388 189 4493, attivo sette giorni su sette, 24 ore su 24.
[advBanner][advBanner]