24
Si è conclusa positivamente la vicenda di Adelina Stoica, la donna di origine romena scomparsa da Ladispoli il 16 marzo 2025 in circostanze ignote.
[advBanner]La quarantenne si era allontanata nella giornata di domenica, interrompendo i contatti con chi la conosceva.
[advBanner]Un'amica, preoccupata, aveva denunciato la scomparsa alle autorità competenti, facendo scattare le prime indagini.
[advBanner]Al lavoro sul caso, congiuntamente alle forze dell’ordine, anche il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, rappresentato da un referente intervistato da Tag24.
[advBanner]"Adelina ha finalmente dato sue notizie all'amica che aveva segnalato la scomparsa, nella giornata di ieri, 25 marzo", racconta un volontario del Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.
[advBanner]"È stata ritrovata e, fortunatamente, sta bene. Tutto si è concluso per il meglio dopo quasi dieci giorni di apprensione", spiega, sollevato.
[advBanner]"Nella stessa giornata abbiamo ritrovato anche Karim El Mansi, il sedicenne scomparso, che ora si è felicemente ricongiunto con sua madre".
[advBanner]"Come sempre, ringraziamo tutte le persone che hanno condiviso, tramite i social network, la scheda contenente identikit e descrizione dell’abbigliamento di Adelina", prosegue il referente.
[advBanner]"Un sentito grazie anche per tutte le segnalazioni ricevute nei giorni successivi alla scomparsa della quarantenne".
[advBanner]"La nostra gratitudine va anche alle forze dell’ordine per il lavoro svolto nella ricerca della signora Stoica", conclude.
[advBanner]Nel caso di Adelina Stoica, e nel pieno rispetto della sua privacy, non è noto il motivo che ha portato alla sua scomparsa.
[advBanner]È importante sottolineare che, qualora una persona decidesse di allontanarsi volontariamente per motivi privati, è tenuta a seguire uno specifico iter burocratico.
[advBanner]Nel caso in cui venga presentata una denuncia di scomparsa da parte di amici o familiari, è fondamentale che l’interessato fornisca notizie di sé alle forze dell’ordine, così da scongiurare eventuali pericoli e consentire l’interruzione delle ricerche.
[advBanner]In caso di pericolo di vita, o qualora si riscontrassero situazioni di potenziale rischio, è sempre fondamentale contattare le forze dell’ordine o recarsi presso il comando più vicino, così da ricevere tutto il supporto necessario.
[advBanner]Un'altra vicenda conclusa positivamente dal Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV riguarda Adriano Battaglia.
[advBanner]Il trentenne, impegnato in un difficile percorso di recupero della salute mentale, si era allontanato da una RSA in cui era ospite, a causa di problematiche legate alla dipendenza da sostanze stupefacenti.
[advBanner]Le segnalazioni tempestive di alcuni utenti, unite al lavoro attento e coordinato dell’associazione, hanno permesso di risolvere il caso in sole ventiquattro ore.
[advBanner]Ora il giovane è rientrato in struttura e proseguirà il percorso terapeutico necessario, con la speranza di poter tornare un giorno accanto all’amata madre.
[advBanner]Il ragazzo è fuggito più volte dalle cliniche in cui era ospitato, e ci si augura che questa sia l’ultima, dopo una lunga serie di allontanamenti.
[advBanner]Quando un familiare scompare, è fondamentale rivolgersi alle forze dell'ordine, alla Protezione Civile locale e a tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.
[advBanner]Tra queste figura il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV, associazione specializzata nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di sparizioni misteriose.
[advBanner]Il loro intervento può favorire un ritrovamento in tempi brevi, scongiurando eventuali situazioni di pericolo.
[advBanner]I numeri da contattare per chiedere aiuto o per segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 e il numero di emergenza 112, attivi 24h su 24, sette giorni su sette".
[advBanner]