L'Italia è da sempre patria di grandi portieri. Il nostro campionato ha assistito alle prodezze di alcuni degli estremi difensori più forti della storia, tra cui spicca senza dubbio il nome di Gianluigi Buffon. Nonostante il passare degli anni e l'arrivo delle nuove generazioni, il trend non è cambiato e la Serie A è rimasta un'ottima vetrina per i portieri. E mentre alcuni hanno trovato spazio anche nella propria nazionale, altri restano in attesa della svolta.
Durante questa stagione il valore di alcuni portieri si è alzato notevolmente grazie alle loro prestazioni tra i pali. Al contrario, diversi nomi altisonanti hanno perso punti a causa di un periodo tutt'altro che brillante. Ma quali sono i portieri più costosi della nostra Serie A? Vediamolo nel dettaglio analizzando il costo del cartellino degli estremi difensori.
Fino a qualche tempo fa non c'erano molti dubbi su chi fosse il portiere più completo del nostro campionato. Mike Maignan era senza dubbio la stella della Serie A e il suo valore di mercato rifletteva le parate tra i pali. Il rendimento di quest'anno, ampiamente al di sotto delle aspettative, ha però cambiato le cose. Il prezzo del francese si è ridotto dai 38 milioni di euro di giugno agli attuali 25. L'ex Lille non ha perso lo scettro di portiere più costoso della Serie A ma è stato costretto a condividerlo con un collega.
Marco Carnesecchi è salito di livello, raggiungendo Maignan in testa alla classifica degli estremi difensori più preziosi. Il numero 29 dell'Atalanta sta dimostrando di essere fondamentale per la Dea e le sue parate continuano a tenere a galla la formazione nerazzurra. Una crescita esponenziale che fa ben sperare anche la nazionale italiana, in ottime mani per il prossimo futuro.
Michele Di Gregorio si aggiudica il terzo posto nella speciale classifica. Il portiere della Juventus, il cui valore si aggira intorno ai 18 milioni di euro, precede di poco Mile Svilar della Roma. La sensazione è che il 25enne giallorosso, autore di una grandissima stagione, possa compiere un vero e proprio exploit il prossimo anno.
La sua reattività ha salvato più volte la squadra di Ranieri, che si è affidata al suo talento per mettersi alle spalle il pessimo avvio di stagione. Zion Suzuki chiude la top 5 dei portieri più costosi della Serie A. Il giapponese del Parma è arrivato sottotraccia, riuscendo a raddoppiare il suo valore di mercato in poco più di 6 mesi.
È strano non vedere nei primi posti della classifica il portiere con più parate in Serie A. Stiamo parlando del granata Vanja Milinkovic-Savic, il cui valore resta di appena 12 milioni di euro nonostante le super prestazioni di quest'anno. Discorso simile per Wladimiro Falcone e Lorenzo Montipò, secondo e terzo portiere del campionato per numero di interventi. Probabilmente entrambi i giocatori pagano i quasi 30 anni. D'altronde si sa, l'età anagrafica incide notevolmente sul valore di mercato, influenzando spesso le logiche e gli acquisti dei club.