14 Pierina Paganelli, svolta nelle indagini? L'audio di una telecamera potrebbe incastrare l'assassino
31 Mar, 2025 - 09:26

Pierina Paganelli, svolta nelle indagini? L'audio di una telecamera potrebbe incastrare l'assassino

Pierina Paganelli, svolta nelle indagini? L'audio di una telecamera potrebbe incastrare l'assassino

Dopo oltre due anni di serrate indagini, il caso di Pierina Paganelli potrebbe finalmente essere vicino a una svolta. Tutto dipenderà dall'analisi dell'audio di una telecamera installata nel garage di via del Ciclamino, che la sera dell'omicidio avrebbe catturato due voci, una delle quali, forse, appartiene all'assassino della 78enne. 

[advBanner]

L'audio che potrebbe incastrare l'assassino di Pierina Paganelli

A parlarne è il quotidiano Il Resto del Carlino, secondo cui le registrazioni sarebbero in realtà due: una delle 22:13 del 3 ottobre 2023, quando Pierina Paganelli è stata uccisa; e l'altra del giorno successivo, tra le 8:09 e le 8:20, quando la nuora Manuela Bianchi, moglie del figlio Giuliano Saponi, ha scoperto il cadavere e ha dato l'allarme.

[advBanner]

Dalla prima registrazione sarebbero state isolate due voci: una maschile, "udibile e distinguibile al termine delle terribili urla della vittima", a seguito dell'azione omicidiaria - che, secondo le ricostruzioni, è durata circa 11 secondi -, e una femminile, che potrebbe appartenere all'anziana come pure a una terza persona presente sulla scena.

[advBanner]

Cosa ha detto Manuela Bianchi nell'interrogatorio

Interrogata sul punto dal pm Daniele Paci e dai rappresentanti delle varie parti coinvolte, Bianchi - recentemente iscritta nel registro degli indagati per favoreggiamento, in relazione alla posizione dell'ex amante Louis Dassilva, accusato dell'omicidio - ha ribadito la sua versione dei fatti. Confermando cioè di aver trascorso la sera del delitto insieme alla figlia di 16 anni e al fratello Loris Bianchi nella sua abitazione al terzo piano dello stabile, e di non essere mai scesa in garage. 

[advBanner]

La ricostruzione del delitto e del movente da parte della Procura 

Secondo il nuovo racconto della donna, sarebbe stato Dassilva, la mattina del 4 ottobre, ad informarla che tra le due porte tagliafuoco c'era il cadavere della suocera, spiegandole anche come comportarsi. La Procura, al momento, sembra crederle.

[advBanner]

E anche i figli della vittima, assistiti dagli avvocati Marco e Monica Lunedei, che al termine dell'incidente probatorio in cui le sue dichiarazioni sono state cristallizzate, nei giorni scorsi hanno dichiarato ai giornalisti:

[advBanner]
virgolette
Siamo assolutamente soddisfatti, la sensazione è di aver fatto un passo nella direzione della verità.

Dal loro punto di vista, l'impianto accusatorio indiziario nei confronti del 34enne - accusato dagli inquirenti di aver ucciso l'anziana con 29 coltellate per proteggere la relazione extraconiugale con Bianchi - si sarebbe aggravato. Lui, dal suo canto, continua a proclamarsi innocente. 

[advBanner]

[advBanner]

Un estratto della puntata della trasmissione Rai "Ore 14" del 25 marzo 2025.

[advBanner]

Cosa ne pensa la difesa di Louis Dassilva, accusato dell'omicidio

I legali Riario Fabbri e Andrea Guidi, che difendono Dassilva, hanno presentato una richiesta di scarcerazione al gip Vinicio Cantarini, che ora, anche alla luce degli ultimi riscontri, dovrà prendere una decisione. 

[advBanner]

Un elemento cruciale sarà rappresentato dagli esiti degli accertamenti relativi al colore della pelle del soggetto catturato nel video della Cam 3 della farmacia San Martino di via del Ciclamino la sera del delitto (dopo che il quesito dell'altezza ha evidenziato l'incompatibilità tra l'ignoto e Dassilva).

[advBanner]

Per quanto riguarda il Dna, invece, non ci sono dubbi: sulla scena non sarebbero emerse tracce rincoducibili al 34enne. Una prova, secondo la sua difesa, della sua estraneità ai fatti (anche se, come messo in evidenza dalla Procura, si presume che l'assassino fosse schermato da una tuta).

[advBanner]

Indagini verso una svolta? Il parere dell'investigatore privato

L'investigatore privato Ezio Denti, che nelle prime fasi d'indagine seguì il caso come consulente di Dassilva, di sua moglie Valeria Bartolucci e dei due fratelli Bianchi, ritiene che il cerchio "si stia stringendo".

[advBanner]

Le nuove evidenze acustiche potrebbero giocare un ruolo fondamentale, rinforzando le ipotesi della Procura o quelle della difesa dell'indagato, secondo cui la soluzione del "giallo" sarebbe in pratica da ricercare altrove. Si attendono sviluppi.

[advBanner]

Le ultime notizie sul caso in tre punti

  • Nuove prove acustiche - Le indagini sull'omicidio di Pierina Paganelli potrebbero fare un passo avanti grazie all'analisi di un audio registrato da una telecamera nel garage di via del Ciclamino, che potrebbe rivelare informazioni sull'identità dell'assassino.
  • Sospetti su Louis Dassilva - Per il momento è accusato del delitto Louis Dassilva, ex amante della nuora della vittima. Tuttavia, la sua difesa sostiene che l'assenza di tracce di Dna a lui riconducibili sulla scena del crimine e altri elementi dimostrino la sua innocenza. Le nuove prove potrebbero incriminarlo definitivamente o scagionarlo. 
  • Testimonianze e indizi contrastanti - Manuela Bianchi è stata interrogata e ha ribadito la sua versione dei fatti, ma la sua testimonianza si contrappone a quella di Dassilva. Saranno i futuri sviluppi a fare luce sulla verità. 
AUTORE
foto autore
Sara D'Aversa
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE