9
L'Hellas Verona dovrà fare a meno di Tomas Suslov per il delicato scontro diretto contro il Parma, valido per la trentesima giornata di Serie A. Il trequartista slovacco non è stato convocato per la sfida del Bentegodi a causa di un risentimento muscolare, come comunicato ufficialmente dal club scaligero. L'assenza di Suslov rappresenta un duro colpo per la squadra di Paolo Zanetti, che avrebbe sicuramente schierato il giocatore dal primo minuto, vista la sua importanza nello sviluppo del gioco tra centrocampo e attacco.
[advBanner]Un evento che va a macchiare il momento stupendo che stanno vivendo i gialloblù, dopo essersi sganciati dalla zona retrocessione e dopo aver raggiunto la soglia dei 29 punti. Raggiunta la soglia dei 30 punti, il Verona potrà affrontare le prossime partite con maggiore serenità, prendendo decisioni più lucide e razionali, senza il peso della pressione che grava sulle squadre invischiate nella lotta per non retrocedere.
[advBanner]Considerando che la quota salvezza potrebbe stabilizzarsi tra i 33 e i 34 punti, agli uomini di Paolo Zanetti manca davvero poco per centrare l’obiettivo stagionale, un traguardo che fino a pochi mesi fa sembrava irraggiungibile con così largo anticipo. Ma i 29 punti attuali non offrono ancora certezze assolute: i gialloblù non possono permettersi di rilassarsi dopo la vittoria di Udine, poiché il rischio di un crollo improvviso è sempre dietro l’angolo. In tal senso, la perdita di un giocatore fondamentale come Suslov potrebbe essere determinante. Ma quando potrà tornare in campo?
[advBanner]Al momento, il Verona non ha specificato i tempi di recupero, limitandosi a segnalare l'infortunio. Tuttavia, i risentimenti muscolari variano in gravità e, a seconda dell'entità del problema, il ritorno di Suslov potrebbe avvenire già nella prossima giornata o richiedere un periodo di stop più lungo. Se si tratta di un affaticamento lieve, il giocatore potrebbe rientrare in gruppo nei prossimi giorni e tornare disponibile per la prossima partita di campionato. Se invece il problema fosse più serio, lo staff medico del Verona potrebbe optare per un recupero più prudente, evitando ricadute e garantendo il pieno recupero dell'atleta.
[advBanner]Le prossime ore saranno decisive per stabilire un quadro più chiaro sulle condizioni di Suslov. I tifosi sperano di rivederlo in campo al più presto, soprattutto in un finale di stagione in cui ogni punto sarà fondamentale per la corsa alla salvezza. L'evoluzione dell'infortunio verrà monitorata attentamente e, nei prossimi giorni, potrebbero arrivare aggiornamenti più precisi sulle sue possibilità di rientro.
[advBanner]L'Hellas Verona ha in programma uno dei calendari più "facili" tra le formazioni che devono salvarsi: il grosso è stato fatto dagli uomini di Zanetti, che ora devono tenere duro e portare avanti quella "garra" che li ha contraddistinti fino a questo punto.
[advBanner]La squadra di Zanetti, comunque, prende il largo nella corsa alla salvezza, distanziando le dirette concorrenti come Cagliari, Lecce, Parma ed Empoli, ancora in lotta per garantirsi un posto in Serie A nella prossima stagione. Attualmente, il Verona vanta un margine di sei punti sulla zona retrocessione, dove il terzultimo posto è occupato dall’Empoli di mister D'Aversa.
[advBanner]Il momento è dunque più che positivo per i gialloblù, che si avvicinano con fiducia al prossimo scontro diretto contro il Parma al Bentegodi. L’obiettivo è chiaro: conquistare un'altra vittoria per avvicinarsi ulteriormente alla permanenza in massima serie.
[advBanner]Non dimentichiamo il delicato incontro di questa sera, che vedrà l'Hellas sfidare il Parma e dove avrà l'occasione di guadagnare 3 punti fondamentali, che potrebbero dire "salvezza". Dal Bentegodi passerà anche il Genoa, che gode di molta più tranquillità dei veneti, e per concludere anche Cagliari e Lecce.
[advBanner]