16
Marine Le Pen è una delle figure più influenti della politica francese contemporanea. Leader di Rassemblement National, ha trasformato il partito ereditato dal padre, portandolo da una forza politica marginale a uno dei principali attori della scena nazionale. Con un crescente consenso elettorale, Le Pen ha segnato profondamente il panorama politico francese. Ma chi è realmente Marine Le Pen?
[advBanner]Marine Le Pen è nata nel 1968 a Neuilly-sur-Seine, in Francia. È la figlia più piccola del politico defunto Jean-Marie Le Pen e della sua prima moglie, Pierrette Le Pen.
[advBanner]Ha studiato Giurisprudenza all'Università di Paris II Panthéon-Assas, specializzandosi in diritto penale. È diventata avvocatessa nel 1992, intraprendendo una breve carriera legale prima di dedicarsi alla politica.
[advBanner]Nel 1997 si è sposata con Franck Chauffroy, da cui ha avuto tre figli: Jehanne e i gemelli Louis e Mathilde. La coppia ha divorziato nel 2000. Nel 2002 si è risposata con Éric Lorio ma il matrimonio è terminato con un divorzio nel 2006. Dal 2009 al 2019 ha avuto una relazione con Louis Aliot, anche lui politico di Rassemblement National.
[advBanner]Marine Le Pen proviene da una famiglia che ha segnato la politica francese. Suo padre è stato il fondatore del Front National. Nel 1986, all’età di 18 anni, ha aderito al partito guidato da lui.
[advBanner]Nel 1998 è entrata nel dipartimento legale del FN, avviando così la sua ascesa politica. Nello stesso anno è diventata consigliera regionale per il Nord-Pas-de-Calais e successivamente per l'Ile-de-France.
[advBanner]Nel 2004 è stata eletta al Parlamento europeo, dove è rimasta fino al 2022. Nel 2017 è stata eletta deputata e ha confermato il suo seggio sia nel 2022 che nel 2024.
[advBanner]Nel 2011 ha preso la guida del Front National, che nel 2018 ha cambiato nome in Rassemblement National.
[advBanner]È la leader dell'estrema destra francese che ha costruito la sua carriera politica su un'ideologia nazionalista e sovranista, puntando sulla riduzione dell'immigrazione e una posizione critica nei confronti dell'Unione Europea. Nel tempo ha cercato di rendere Rassemblement National più accettabile per l'elettorato, prendendo le distanze dall'immagine più radicale del Front National fondato dal padre. Tuttavia, il suo discorso resta profondamente ancorato a temi come la sicurezza, il protezionismo economico e l'anti-Islam, consolidando il suo ruolo come figura di riferimento della destra nazionalista in Francia.
[advBanner]Marine Le Pen ha raggiunto il secondo turno delle elezioni presidenziali del 2017 ma è stata sconfitta da Emmanuel Macron con il 33,9 per cento dei voti. Nel 2022 ha migliorato il suo risultato, ottenendo il 41,45 per cento, senza però riuscire a conquistare l’Eliseo. Il suo obiettivo di guidare la Francia resta vivo.
[advBanner]Rassemblement National ha ottenuto un risultato storico, diventando la forza più votata con il 31,37 per cento dei consensi, distanziando di oltre 15 punti le altre forze politiche e aprendo un ampio dibattito. In seguito, il presidente Macron ha deciso di indire elezioni legislative anticipate nel 2024. In questa tornata, RN si è classificato terzo, rafforzando comunque il proprio consenso.
[advBanner]L’attuale Parlamento è frammentato tra tre principali blocchi, una situazione che alimenta le speranze di Le Pen per le presidenziali del 2027. Tuttavia, una sentenza del 31 marzo l’ha dichiarata colpevole di appropriazione indebita di fondi del Parlamento europeo, rendendola ineleggibile per i prossimi cinque anni. Questa decisione potrebbe aprire la strada a Jordan Bardella, considerato il suo possibile erede. In caso di ricorso contro il verdetto, la leader di RN potrebbe rientrare in gioco.
[advBanner]Nonostante la condanna e l’esclusione dalla corsa presidenziale del 2027, il peso politico di Marine Le Pen rimane significativo. Tuttavia, il futuro di Le Pen resta incerto: se riuscisse a ribaltare la sentenza in appello, potrebbe tornare in gioco e riprendere la sua battaglia per la presidenza. In ogni caso, la sua influenza su Rassemblement National e sulla politica francese sembra destinata a durare, segnando il cammino verso le prossime elezioni.
[advBanner]View this post on Instagram[advBanner]