10
Luca Zambelli è un elettricista originario di Sassuolo, Modena, noto per essere stato condannato per l'omicidio della moglie Stefania Casolari e per aver sposato, durante la detenzione, Francesca Brandoli, anch'essa condannata per l'omicidio del marito. La storia di Zambelli e Brandoli ha attirato l'attenzione mediatica per la sua unicità e per i delitti che hanno segnato le vite di entrambi.
[advBanner]Il 16 maggio 2006, Luca Zambelli commise un crimine efferato: uccise la moglie Stefania Casolari, una barista di 36 anni originaria di Salvaterra. Il movente dell'omicidio sembra essere legato alla separazione in corso tra i due e alla relazione che la donna aveva intrapreso con un nuovo compagno. Zambelli attese la moglie e le inflisse ben 21 coltellate, un atto di violenza che sconvolse la comunità locale. Processato con rito abbreviato, fu inizialmente condannato a 20 anni di carcere, pena poi ridotta a 18 anni in appello.
[advBanner]Nel 2011, mentre entrambi erano detenuti per uxoricidio, Luca Zambelli e Francesca Brandoli si sposarono nel carcere della Dozza a Bologna. La cerimonia civile fu officiata dal consigliere comunale Maurizio Cevenini. Il matrimonio destò scalpore non solo per il passato criminale dei due sposi ma anche per le polemiche sollevate dai familiari delle vittime. I parenti di Stefania Casolari e Cristian Cavaletti cercarono invano di bloccare l'unione, appellandosi al sindaco Virginio Merola e ad altri rappresentanti istituzionali. Tuttavia, non furono ravvisati ostacoli legali alla celebrazione delle nozze.
[advBanner]La relazione tra Zambelli e Brandoli nacque durante la detenzione: i due si conobbero nella sala colloqui del carcere e iniziarono a scambiarsi lettere e brevi incontri sotto la supervisione degli agenti penitenziari. Nonostante il contesto insolito in cui si sviluppò il loro legame sentimentale, decisero di unirsi in matrimonio. Tuttavia, il rapporto si concluse nel 2016 con un divorzio consensuale dopo cinque anni.
[advBanner]Luca Zambelli ha continuato a scontare la sua pena presso diverse strutture carcerarie italiane. A differenza di Francesca Brandoli, condannata all'ergastolo per il brutale omicidio del marito Cristian Cavaletti (commesso con la complicità dell'amante Davide Ravarelli), Zambelli ha avuto una pena più breve e ha potuto accedere a benefici di legge già dal 2014.
[advBanner]La vita carceraria di Zambelli è stata meno segnata da episodi drammatici rispetto a quella della sua ex moglie. Francesca Brandoli aveva manifestato segni di fragilità psicologica durante la detenzione, compreso un tentativo di suicidio nel 2009. La donna lavorò anche all'esterno del carcere durante Expo Milano 2015 prima di essere trasferita al carcere di Bollate, dove si è tolta la vita nel marzo 2025.
[advBanner]Il matrimonio tra Zambelli e Brandoli rappresenta un caso unico nella storia giudiziaria italiana: due uxoricidi che decidono di unirsi in una relazione sentimentale mentre scontano pene detentive per omicidi simili. La vicenda fu raccontata anche in una puntata del programma televisivo Storie Maledette condotto da Franca Leosini su Rai3.
[advBanner]La decisione dei due detenuti di sposarsi fu accolta con critiche da parte dell'opinione pubblica e dei familiari delle vittime. Tuttavia, dal punto di vista legale non vi erano impedimenti alla celebrazione del matrimonio. La cerimonia si svolse senza la presenza dei parenti degli sposi; i testimoni furono volontari del carcere della Dozza.
[advBanner]I delitti commessi da Luca Zambelli e Francesca Brandoli hanno avuto un impatto devastante sulle famiglie delle vittime e sulla comunità locale. Entrambi gli omicidi furono caratterizzati da una violenza estrema: mentre Zambelli agì da solo contro la moglie infliggendole numerose coltellate, Brandoli uccise il marito Cristian Cavaletti con l'aiuto dell'amante Davide Ravarelli utilizzando armi da taglio e un martello.
[advBanner]La storia personale dei due uxoricidi solleva interrogativi sul sistema penitenziario italiano e sulle dinamiche relazionali che possono svilupparsi in contesti così particolari come quello carcerario. Sebbene il matrimonio tra i due abbia rappresentato una forma di legame umano all'interno della detenzione, il divorzio avvenuto nel 2016 segnò la fine definitiva della loro relazione.
[advBanner]