15 Assegno di Inclusione aprile 2025, pagamento anticipato dall'INPS: ecco le nuove date della ricarica ADI
02 Apr, 2025 - 10:01

Assegno di Inclusione aprile 2025, pagamento anticipato dall'INPS: ecco le nuove date della ricarica ADI

Assegno di Inclusione aprile 2025, pagamento anticipato dall'INPS: ecco le nuove date della ricarica ADI

Assegno di Inclusione aprile 2025 in pagamento nel mese appena iniziato, ma non senza novità. Per i percettori della ricarica ADI di aprile e non solo ci sono buone notizie: l’anticipo di alcuni pagamenti INPS, dovuto a una combinazione di festività e calendario.

[advBanner]

Oltre all’Assegno Unico e Universale per le famiglie con i figli a carico, anche l’Assegno di Inclusione di aprile potrebbe essere accreditato prima del previsto.

[advBanner]

Scopriamo insieme le motivazioni dietro questa decisione e quali sono le nuove date da segnare sul calendario.

[advBanner]

Prima di approfondire il discorso, vi lasciamo al video YouTube di Bonus & Pagamenti sulle prestazioni erogate dall'Ente in questo mese.

[advBanner]

[advBanner]

Assegno di Inclusione aprile 2025 in anticipo, le nuove date della ricarica

Prima di soffermarci sulle nuove date della ricarica ADI di aprile 2025, è bene capire perchè i beneficiari del contributo potrebbero riceverlo prima del previsto.

[advBanner]

Il motivo principale dell’anticipo dei pagamenti INPS risiede nella Festa della Liberazione, che cade venerdì 25 aprile. A questo giorno festivo seguono il sabato e la domenica (26 aprile e 27 aprile 2025). La data di pagamento è fissata al 27 aprile, ma come abbiamo appena visto cade di domenica.

[advBanner]

Siccome l'Assegno di Inclusione rientra nella schiera dei contributi più attesi mensilmente, l’INPS potrebbe decidere di erogare le ricariche tra lunedì 21 e giovedì 24 aprile, subito dopo Pasqua. Sono queste le nuove date da verificare.

[advBanner]

Tale pagamento anticipo riguarda esclusivamente i beneficiari che già ricevono mensilmente l’Assegno di Inclusione e che aspettano la consueta ricarica di fine mese. Per loro, il pagamento potrebbe arrivare qualche giorno prima del solito. Nessuna variazione, invece, per chi attende la prima ricarica in assoluto dell'ADI, prevista regolarmente per il 15 aprile 2025.

[advBanner]

Chi rischia di non ricevere il pagamento ADI di aprile 2025

C'è da dire, però, che non tutti i percettori dell'Assegno di Inclusione di aprile 2025 riceveranno in accredito le somme spettanti sulla carta di ADI di Poste Italiane. Alcuni percettori rischiano di vedere un interruzione dei pagamenti INPS per svariate ragioni. 

[advBanner]

Dunque, se alcuni riceveranno il pagamento dell'Assegno di Inclusione di aprile in anticipo rispetto alla consueta data, altri potrebbero non ricevere nulla. Ma quando si corre questo rischio? 

[advBanner]

Bisogna prestare la massima attenzione nel caso di:

[advBanner]
  • Mancata partecipazione agli incontri obbligatori con i servizi sociali: secondo l’articolo 6, comma 4, del Decreto n. 48 del 2023, chi non prende parte agli appuntamenti previsti può subire la sospensione del sussidio;
  • Difformità nell’ISEE: il superamento dei limiti di reddito stabiliti o la mancata presentazione dell’aggiornamento ISEE possono portare all’interruzione dei pagamenti;
  • Controlli INPS: l’istituto può autorizzare delle verifichee per accertare eventuali variazioni patrimoniali o reddituali. Se emergono discrepanze, il pagamento viene bloccato fino a chiarimenti

Chi rientra in una di queste casistiche deve controllare meticolosamente la propria situazione e, se necessario, fornire la documentazione richiesta per il ripristino dell’assegno.

[advBanner]

Come verificare le date di pagamento dell’Assegno di Inclusione aprile 

Esistono diverse vie per capire se l'Assegno di Inclusione di aprile 2025 arriverà in anticipo rispetto alla consueta data e quando il pagamento arriverà a destinazione. Quattro sono quelle più affidabili:

[advBanner]
  • Sito ufficiale INPS: accedendo all’area riservata con SPID, CIE o CNS è possibile verificare lo stato dei pagamenti e consultare la data di accredito prevista;
  • App INPS Mobile: un modo pratico per ricevere aggiornamenti in tempo reale direttamente sul proprio smartphone;
  • Numero verde INPS: contattando il servizio clienti, si possono ottenere informazioni dettagliate sui pagamenti e chiarire eventuali dubbi;
  • CAF e Patronati: utili per ricevere assistenza nella gestione della pratica e nella risoluzione di problemi amministrativi

Controllare periodicamente lo stato del pagamento permette di intervenire tempestivamente in caso di sospensione o ritardi, evitando spiacevoli sorprese. Dunque, è sempre bene dare una sbirciata alle date prima di suscitare inutili allarmismi.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Achiropita Cicala
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE