17 Senatore democratico parla per 25 ore al campidoglio: record e sfida lanciata a Trump
02 Apr, 2025 - 17:10

Senatore democratico parla per 25 ore al campidoglio: record e sfida lanciata a Trump

Senatore democratico parla per 25 ore al campidoglio: record e sfida lanciata a Trump

Nel contesto delle politiche controverse del presidente Trump, i democratici stanno cercando di trovare una risposta efficace ma l’opposizione sembra spesso frammentata. Dalla rielezione di Trump nel novembre 2024, la sua amministrazione ha proseguito con un’agenda radicale che ha scosso profondamente l’America. In questo scenario, il senatore Cory Booker ha lanciato una sfida a Trump, portando avanti un discorso storico. Ma, mentre il presidente continua a perseguire le sue riforme, quale sarà la risposta dei democratici e come cambierà il panorama politico americano?

[advBanner]

Il ritorno di Trump alla Casa Bianca: tra riforme e sfide

Dal primo giorno del suo ritorno alla Casa Bianca, il presidente statunitense, Donald Trump, ha iniziato ad implementare la sua agenda volta a cambiare il paese, sia a livello amministrativo che sociale.

[advBanner]

Dal 20 gennaio, ogni decisione di Trump fa notizia non solo negli Stati Uniti, ma anche oltre i confini. Il presidente americano vuole cambiare le leggi sulla cittadinanza, vuole un governo federale più piccolo e snello, mira a inasprire le misure sull’immigrazione. Accetta solo i due generi e non è a favore delle misure sulle diversità, equità e inclusione.

[advBanner]

L’amministrazione Trump cerca di porre fine alla guerra in Ucraina ma la sfida non sarà facile come rivendicava prima dalla sua rielezione. Prima di entrare in carica, ha contribuito al raggiungimento di un cessate il fuoco a Gaza ma dopo il 20 gennaio ha lanciato il progetto di “Riviera del Medio Oriente” che prevede di trasferire milioni di palestinesi dalla loro terra. I mercati sono diventati un’altalena perché Trump ama i dazi e vuole introdurre le tariffe contro tutti.

[advBanner]

[advBanner]

Sono solo alcune delle politiche di Trump da quando è entrato in carica. Tuttavia, il presidente continua a firmare gli ordini esecutivi e allo stesso tempo è in battaglia contro la magistratura. Mentre tutto questo succede (in realtà anche di più), cosa fanno i democratici?

[advBanner]

La politica americana e l’opposizione contro Trump

La politica americana è da sempre una lotta tra i due schieramenti principali: repubblicani e democratici. Con le elezioni del 5 novembre 2024, Trump è stato eletto per un secondo mandato non consecutivo e i repubblicani hanno ottenuto il controllo sia della Camera che del Senato.

[advBanner]

Non sarà facile contrastare un tycoon determinato, comunicatore semplice e pungente, e sarà anche difficile fermare il presidente senza controllare una delle due camere del Congresso ed i democratici sembrano non essere organizzati per ostacolare Trump.

[advBanner]

Mentre il presidente sembra ignorare le decisioni dei giudici, non si ha traccia nemmeno di un'opposizione unita. Solo il senatore 83enne Bernie Sanders e la deputata Alexandria Ocasio-Cortez hanno sollevato un’opposizione contenuta contro Trump. Il 31 marzo, anche il senatore Cory Booker ha preso posizione.

[advBanner]

[advBanner]

Cory Booker e il discorso di 25 ore al Senato contro Trump

Il senatore democratico, Cory Booker, ha tenuto un discorso in cui si è espresso contro il presidente Trump, il suo consigliere miliardario Elon Musk e i radicali cambiamenti adottati durante il suo nuovo mandato.

[advBanner]

Il senatore ha iniziato il suo discorso il 31 marzo affermando:

[advBanner]
virgolette
Questi non sono tempi normali nella nostra nazione. E non dovrebbero essere trattati come tali nel Senato degli Stati Uniti.

Booker ha elencato gli impatti degli ordini firmati finora da Trump ma il suo intervento non è stato un ostruzionismo, ovvero un discorso mirato a fermare l'avanzamento di una legge.

[advBanner]

Questo discorso maratona è durato 25 ore e 5 minuti. Durante questo periodo, ha permesso ad altri senatori democratici di fare domande o brevi discorsi per concedersi una pausa. Per tutto il tempo comunque, il politico non ha mangiato e non ha lasciato l’aula nemmeno per andare in bagno. In un post su X, ha affermato che avrebbe continuato a restare nell'Aula del Senato finché ne sarebbe stato fisicamente in grado. Finché non avesse lasciato l’aula, infatti, nessun altro senatore avrebbe potuto costringerlo a smettere di tenere il suo discorso. Così, Booker è entrato nella storia americana.

[advBanner]

Il discorso di Booker è stato sicuramente un messaggio alla base democratica, che si sente abbandonata dall'opposizione all'amministrazione Trump.

[advBanner]

Anche se il discorso di Cory Booker è entrato nella storia, sarà da vedere se l’impatto della sua azione sarà in grado di formare un’opposizione solida contro l’agenda di Donald Trump.

[advBanner]
AUTORE
foto autore
Nazlican Cebeci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE