Aprile è iniziato, come da tradizione, con i pagamenti delle pensioni. L’INPS ha infatti avviato l’erogazione dei trattamenti economici previdenziali e assistenziali, seguita dalla distribuzione delle prestazioni destinate alle famiglie. Nonostante le preoccupazioni legate al nuovo modello ISEE, molte famiglie riceveranno regolarmente l’assegno unico universale per i figli a carico, comprensivo di eventuali arretrati. Vediamo insieme le date di pagamento, dal 3 al 27 aprile 2025, per pensioni, Assegno unico, Assegno di Inclusione e molte altre prestazioni.
Per verificare l'importo della pensione liquidata e l’applicazione di eventuali variazioni, è possibile consultare il cedolino della pensione. Il servizio è accessibile tramite le credenziali digitali SPID, CNS o CIE.
L’accredito delle pensioni è iniziato il 1° aprile 2025 sui conti correnti bancari e postali. Per chi si reca presso gli uffici postali di Poste Italiane, il ritiro della pensione avverrà seguendo l'ordine numerico e alfabetico stabilito dagli uffici. Nei prossimi giorni, si prevede che i titolari dei trattamenti economici previdenziali e assistenziali possano ritirare la pensione in contante seguendo il seguente ordine alfabetico:
Le recenti variazioni dell'ISEE hanno creato difficoltà per molte famiglie, costrette ad attendere l'aggiornamento del modulo che esclude i titoli di stato. Molti si chiedono se potranno recuperare gli arretrati dell’Assegno unico universale (AUU) non riconosciuti a causa del ritardo nell'aggiornamento dell'ISEE.
Le date di pagamento dell'Assegno unico universale (AUU) per aprile 2025 sono:
È importante ricordare che l'ISEE può essere aggiornato entro il 30 giugno 2025. Le famiglie che procederanno con l’aggiornamento dell’indicatore entro tale data avranno diritto agli arretrati a partire da marzo.
L’indennità di disoccupazione NASpI e la DIS-COLL saranno erogate entro la prima metà di aprile 2025. I pagamenti dell'NASpI arriveranno tra il 10 e il 15 aprile, mentre per la DIS-COLL i pagamenti sono previsti intorno alla stessa data, con possibili variazioni a seconda della presentazione della domanda.
La NASpI viene riconosciuta ai lavoratori dipendenti che si trovano senza lavoro a causa di licenziamento involontario, scadenza del contratto, dimissioni per giusta causa o altre motivazioni. Per maggiori dettagli, si rimanda al Messaggio INPS n. 639 del 19 febbraio 2025.
Per il mese di aprile, i nuovi percettori dell’Assegno di Inclusione che hanno presentato la domanda con esito positivo otterranno l’accredito dell’importo dovuto sulla carta ADI il 15 aprile 2025, mentre i rinnovi mensili saranno accreditati il 26 aprile. Per capire se e come viene sospeso il sussidio, ti consiglio di leggere l’ultimo aggiornamento.
Il Supporto per la Formazione e il Lavoro (SFL), introdotto con il Decreto n. 48/2023, viene riconosciuto per la partecipazione a percorsi di formazione, qualificazione professionale o attività di servizio civile universale. Coloro che per la prima volta hanno presentato la domanda e hanno ricevuto l’istruttoria con esito positivo riceveranno il pagamento il 15 aprile 2025, mentre coloro che sono già beneficiari vedranno l’accredito il 26 aprile.
La Carta Acquisti è un sussidio destinato ad anziani e bambini fino a tre anni di età, erogato a coloro che soddisfano specifici requisiti. Il beneficio ammonta a 40 euro al mese e viene pagato ogni due mesi, per un totale di 80 euro ogni bimestre.
Per il mese di aprile 2025, il pagamento della Carta Acquisti avverrà regolarmente con l’accredito di 80 euro, relativi ai mesi di marzo e aprile. L'accredito è previsto tra il 10 e il 15 aprile.