04 Apr, 2025 - 09:49

Quanto costa Lucca? L'attaccante dell'Udinese è finito nel mirino del Manchester United

Quanto costa Lucca? L'attaccante dell'Udinese è finito nel mirino del Manchester United

Il mercato estivo (almeno temporalmente) è ancora lontano, ma Lorenzo Lucca è già pieno di pretendenti. L'attaccante italiano è uno dei pezzi pregiati dell'Udinese, che potrebbe già salutare il classe '99 al termine di questa stagione. Il giocatore infatti piace a diverse squadre, tra cui spicca il Manchester United.

I Red Devils sembrano davvero interessati all'attaccante, anche se l'Udinese è una bottega piuttosto cara. Ma quanto costa oggi Lucca? Andiamo a scoprire il suo valore di mercato e la cifra che potrebbe convincere i bianconeri a lasciarlo partire già tra qualche mese.

Quanto costa Lucca? Il Manchester United segue il classe 2000

Lorenzo Lucca ha una valutazione di circa 22 milioni di euro. Si tratta di una cifra record per il classe 2000, il cui valore soltanto un anno fa si era assestato intorno ai 12 milioni di euro. L'ottimo rendimento con l'Udinese ha fatto lievitare la valutazione di Lucca, che alla fine del 2024 aveva toccato il tetto dei 18 milioni di euro.

Il prezzo è chiaramente salito, anche se 22 milioni di euro non basteranno affatto a convincere il club friulano. L'Udinese infatti - riporta il quotidiano inglese Sun - potrebbe lasciare partire l'attaccante per una cifra non inferiore ai 35 milioni di euro. L'eventuale trattativa con il Manchester United, che sembra aver scalato le gerarchie nella corsa al centravanti, potrebbe decollare basandosi proprio su questo prezzo.

Lo United sembra in vantaggio su Napoli, Milan e West Ham

I Red Devils però ultimamente hanno seguito da vicino le prestazioni di Lucca, ormai un punto di forza dell'Udinese di Runjaic. Il club inglese sarebbe rimasto impressionato proprio dal rendimento del centravanti italiano, divenuto un vero e proprio oggetto del desiderio per la prossima estate. Non è un mistero che lo United sia alla ricerca di un nuovo centravanti, nonostante i tanti investimenti fatti anche recentemente. 

Ed ecco che i Red Devils, proprio come accaduto con Zirkzee ormai diversi mesi fa, sembrerebbero pronti ad approfondire i colloqui con l'Udinese con il chiaro intento di chiudere l'affare. Il Manchester United però dovrà fare i conti non solo con la volontà del giocatore, ma anche con un vasto numero di pretendenti. 

Tra queste figura anche il West Ham, altro club di Premier League sulle tracce dell'ex attaccante di Pisa e Ajax. Lucca però da diverso tempo è anche finito sul taccuino del Napoli, alla ricerca di un altro attaccante specialmente in vista della nuova annata. Il nome del classe 2000 - rivela La Gazzetta dello Sport - è stato accostato anche al Milan, intenzionato a rinforzarsi in più reparti a partire dalla prossima sessione.

I numeri stagionali di Lucca: 12 gol tra Serie A e Coppa Italia 

Gli interessi attorno al nome di Lucca non sono chiaramente aumentati casualmente. L'attaccante infatti sta vivendo la miglior annata della propria carriera, visto che ha già superato i numeri registrati nella sua prima stagione all'Udinese. Lo scorso anno, il classe 2000 ha disputato 39 partite con i bianconeri riuscendo a siglare 9 gol (8 in campionato e 1 in Coppa Italia) e a fornire 4 assist.

Lucca a poche giornate dalla conclusione del campionato ha già raggiunto la doppia cifra, visto che ha siglato 10 reti in 29 gare. Numeri che si sommano a quelli ottenuti in Coppa Italia, dove l'attaccante ha firmato 2 gol in appena 3 partite. L'attaccante è ad un solo gol di distanza dal suo record assoluto, registrato nella stagione 2020/2021. 

Lucca in quell'annata giocò 27 partite con il Palermo nel torneo di Serie C, gonfiando la rete in 13 occasioni. La stagione con i rosanero attirò le attenzioni del Pisa, club di Serie B che nell'estate 2021 decise di acquistarlo a titolo definitivo. 

AUTORE
foto autore
Filippo D'Angelo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE