04 Apr, 2025 - 17:05

De Zerbi ha toccato il fondo con il Marsiglia: un'occasione in più per tornare in Italia

De Zerbi ha toccato il fondo con il Marsiglia: un'occasione in più per tornare in Italia

Roberto De Zerbi è uno degli allenatori più talentuosi della nuova generazione del calcio europeo. La sua carriera è stata caratterizzata da un approccio innovativo e offensivo, che gli ha permesso di lasciare il segno sia in Italia, con il Sassuolo, sia in Inghilterra, dove ha guidato il Brighton con ottimi risultati.

Il Marsiglia, reduce da una serie di cambi di allenatori, lo aveva scelto come il tecnico in grado di portare stabilità e crescita a una squadra che, nonostante investimenti significativi, faticava a esprimere un gioco coerente e vincente. Ma chiunque abbia seguito il campionato francese ha notato che, dopo un avvio promettente, la relazione tra De Zerbi e l’Olympique Marsiglia è gradualmente peggiorata, con un conflitto evidente tra il tecnico e i suoi giocatori.

Crisi De Zerbi-Marsiglia: cosa è successo?

Le ultime settimane sono state caratterizzate da un crescente malcontento all’interno dello spogliatoio del Marsiglia. La causa principale di questo conflitto sembra risiedere nel comportamento di De Zerbi, che ha reagito con durezza alla serie di risultati deludenti della sua squadra.

La sconfitta per 3-1 contro il Reims, che non vinceva in campionato dal novembre precedente, ha rappresentato il culmine di una serie di prestazioni sotto le aspettative. De Zerbi ha deciso di annullare i giorni di riposo e ha imposto un ritiro obbligatorio, scatenando il malcontento tra i calciatori. La situazione è diventata esplosiva, con i giocatori che si sono rifiutati di allenarsi e hanno avuto un acceso confronto con il direttore sportivo Medhi Benatia.

Il clima di tensione è stato ulteriormente accentuato da alcune dichiarazioni dell’allenatore lombardo, che ha accusato i suoi giocatori di non impegnarsi a sufficienza, mentre loro hanno contestato la durezza del suo approccio. Questo episodio ha segnato un punto di non ritorno, con De Zerbi che ha scelto di osservare la squadra da lontano durante un allenamento, un atto che ha ulteriormente minato la fiducia tra il tecnico e il gruppo.

Le prospettive future per De Zerbi: un possibile addio a fine stagione?

Le difficoltà recenti sollevano interrogativi sul futuro di De Zerbi tra le fila dei Phocéens: nonostante gli investimenti ingenti nel mercato, tra cui l’arrivo di giocatori di spicco come Adrien Rabiot, Amine Gouiri e Pierre-Emile Højbjerg, i risultati sul campo non sono stati all’altezza delle aspettative. La squadra, che aveva iniziato la stagione con il piede giusto, ha mostrato segni di disorientamento e mancanza di coesione, con il tecnico che ha fatto continuamente esperimenti tattici senza trovare la giusta alchimia.

Il suo rapporto con alcuni giocatori, come Greenwood, è stato messo in discussione, con l’allenatore che ha preso decisioni dure, come escluderlo dal campo, minando la fiducia e la serenità del gruppo. Questi fattori potrebbero spingere De Zerbi a cercare un nuovo progetto per la prossima stagione.

Diversi club, tra cui il Milan, sembrano essere interessati al suo profilo, vista la necessità dei rossoneri di trovare un allenatore che possa riportare stabilità e competitività dopo una stagione deludente. Il suo stile di gioco, basato su un calcio offensivo e propositivo, potrebbe essere perfetto per una squadra come il Milan, che vuole tornare a competere ad alti livelli in Serie A e in Europa.

Rottura definitiva o solo un momento di crisi?

La relazione tra Roberto De Zerbi e l’Olympique Marsiglia è sicuramente ai minimi storici, ma non è ancora chiaro se si tratti di una rottura definitiva o di una fase di difficoltà temporanea. Il suo approccio severo e la gestione dei giocatori potrebbero averlo messo in conflitto con un gruppo che, pur avendo grandi ambizioni, non ha reagito positivamente alle sue decisioni. La pressione sul tecnico cresce, con il Marsiglia che rischia di perdere il terzo posto e di non qualificarsi per le competizioni europee.

A meno di un’inversione di tendenza nelle prossime settimane, la separazione tra De Zerbi e il club potrebbe diventare inevitabile. Il mercato estivo porterà sicuramente con sé molte novità, e la possibilità che De Zerbi possa fare le valigie per una nuova avventura in un club come il Milan sembra più che concreta.

AUTORE
foto autore
Luca Liaci
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE