Gli eredi degli 883? I Pinguini Tattici Nucleari, a detta dello stesso Max Pezzali, che ha deciso di duettare con Riccardo Zanotti e soci per il brano "Bottiglie vuote", in radio e nei digital store da venerdì 11 aprile 2025. Scopriamo insieme testo e significato di questa canzone!
"Bottiglie vuote" si trova nell'album "Hello World",dei Pinguini Tattici Nucleari, pubblicato il 6 dicembre 2024 e preceduto dai singoli di successo "Romantico ma muori" e "Islanda", entrambi certificati Disco di Platino. Ora la canzone si presenta in una veste inedita grazie alla partecipazione di Max Pezzali, figura iconica per diverse generazioni, che unisce la sua voce alla narrazione distintiva della band, in grado di conquistare un pubblico trasversale per età.
La collaborazione tra queste due realtà nasce grazie alle loro abilità nel raccontare storie di sogni, realtà provinciali e sentimenti amorosi: entrambi sono autentici, caratteristica tipica del pop più sincero, che quindi raggiunge direttamente il cuore dell'ascoltatore. Questa genuinità espressiva è il tratto distintivo che ha consacrato entrambi gli artisti tra i più amati e seguiti del panorama musicale italiano. Ecco il testo completo di "Bottiglie vuote":
[Riccardo Zanotti]
C’è una storia sepolta dentro questo mare
Come una siringa da non calpestare
Un’estate che scappa e non ritorna più
Tu per cosa sei nata? Per saper volare?
Però quando ti tuffi sei spettacolare
In questo cielo dipinto di nero Anish Kapoor
Hai letto la mia lettera, era piena di postille
Sono un figlio di Troia però pure di Achille
Conosci le mie debolezze, ma tu non vuoi dirle
A me che ne ho mille, mille, mille
Vorrei portarti al mare alle quattro di notte
Quando tutti dormono tranne le onde
Stare a guardare gli aerei che vanno a New York
Ti hanno legata al mondo per le caviglie
Ma nascondi i sogni nelle bottiglie vuote
Che cuore, e speri che le troverò
[Max Pezzali]
Sul tavolino dell’Algida la vita sfuma
Si ritorna bambini a chiedere la spuma
E a fumare una cannuccia come fosse una Lucky Strike
(Eh no, eh no)
La cenere non si mischia con la sabbia
C’è chi cresce per noia, chi perché si cambia
In fondo tutti hanno una storia da non raccontare mai
Hai pianto troppe lacrime per questo tuo imbecille
Ma proverò a rimettertele dentro le pupille
Sei come il mare: unica, io come le conchiglie
Sai ce ne sono mille, mille, mille
[Riccardo Zanotti]
Vorrei portarti al mare alle quattro di notte
Quando tutti dormono tranne le onde
Stare a guardare gli aerei che vanno a New York
Ti hanno legata al mondo per le caviglie
Ma nascondi i sogni nelle bottiglie vuote
Che cuore, e speri che le troverò
[Riccardo Zanotti & Max Pezzali]
Ti darò un nome nuovo in ogni lingua
Potrò chiamarti da turista pure se ti so a memoria
Noi figli della luna, noi grandi aspettative
Noi scappati di casa, noi nudi nel cortile
Noi lettere d’amore chiuse in una bottiglia
Noi sconosciuti ieri ma oggi già famiglia
[Riccardo Zanotti]
Vorrei portarti al mare alle quattro di notte
Quando tutti dormono tranne le onde
Stare a guardare gli aerei che vanno a New York
Ti hanno legata al mondo per le caviglie
Ma nascondi i sogni nelle bottiglie vuote
Che cuore, e speri che le troverò
[Max Pezzali]
E speri che le troverò
E speri che le troverò
La canzone "Bottiglie vuote" esprime un forte desiderio a un legame autentico: il mare rappresenta le ferite del passato, mentre la figura femminile è percepita come dotata di una capacità di elevarsi, ma al tempo stesso vincolata a una realtà terrena.
Nella parte cantata da Pezzali, affiorano ricordi dell'infanzia e una critica a una crescita superficiale, dettata dalla noia o da circostanze esterne, che spesso nasconde storie difficili da condividere. L'aspirazione è quella a un nuovo inizio, comunicando attraverso un linguaggio d'amore che va oltre le barriere linguistiche. E così le "bottiglie vuote" diventano il simbolo dei sogni nascosti e fragili, affidati alla speranza di essere ritrovati e concretizzati.
In una intervista speciale al Tg1 andata in onda nell'edizione delle ore 20 di giovedì 10 aprile, Riccardo Zanotti ha avuto modo di parlare del profondo legame di amicizia e la reciproca stima musicale che lo unisce a Max Pezzali da sette anni. Ha raccontato di come Pezzali sia stato tra i primi ad accorgersi del loro potenziale nella scena indie di allora. Da quel momento, l'idea di una collaborazione artistica era ricorrente tra loro, e con "Bottiglie vuote" hanno finalmente sentito che il momento giusto era arrivato.
L'ex leader degli 883 ha specificato che la sua amicizia con i Pinguini Tattici Nucleari risale al 2018, anno del loro primo incontro, da cui nacque subito una forte sintonia. "Bottiglie vuote" rappresenta la realizzazione di un desiderio coltivato da tempo. Pezzali ha paragonato il loro simile approccio alla musica e nella capacità di comunicare con il pubblico attraverso un linguaggio diretto che rispecchia le esperienze di diverse generazioni.
L'atteso tour 2025 dei Pinguini Tattici Nucleari toccherà diverse città italiane durante l'estate. Il primo appuntamento è fissato per il 7 giugno 2025 a Reggio Emilia, nella grande cornice della RCF Arena (Campovolo). Successivamente, la serie di appuntamenti dal vivo farà tappa a Milano per ben due serate consecutive allo Stadio San Siro, il 10 e l'11 giugno 2025. Il 14 giugno 2025 sarà la volta di Treviso, con un concerto all'Arena della Marca.
Il viaggio musicale proseguirà il 17 giugno 2025 a Torino, allo Stadio Olimpico Grande Torino, per poi spostarsi ad Ancona il 21 giugno 2025 allo Stadio del Conero. La band e Max Pezzali si esibiranno anche a Firenze il 25 giugno 2025 alla Visarno Arena, e a Napoli il 28 giugno 2025 nell'iconico Stadio Diego Armando Maradona. La conclusione di questa serie di concerti è prevista a Roma il 4 luglio 2025, allo Stadio Olimpico.
Foto di Adriana Tedeschi