12 Apr, 2025 - 12:05

Genitori di Costantino Vitagliano: chi sono la madre e il papà dell'ex tronista?

Genitori di Costantino Vitagliano: chi sono la madre e il papà dell'ex tronista?

Costantino Vitagliano è noto al pubblico italiano per essere stato uno dei tronisti più iconici di Uomini e Donne, il primo in assoluto. Negli anni ha sempre raccontato con emozione il legame profondo che lo univa ai suoi genitori, Rosina e Orazio. Scopriamo chi erano Rosina e Orazio, e quale ruolo fondamentale hanno avuto nella vita di Costantino.

Chi è la mamma di Costantino Vitagliano?

Rosina, madre di Costantino Vitagliano, era una donna umile e dedita alla famiglia. Originaria di San Martino Valle Caudina, in provincia di Avellino, si trasferì a Milano insieme al marito Orazio per costruire una vita migliore. A Milano lavorava come portinaia, un’occupazione che le permetteva di essere vicina ai suoi figli e garantire loro una stabilità quotidiana.

Costantino ha sempre parlato della madre con grande affetto e ammirazione. In diverse interviste ha ricordato come Rosina fosse una figura centrale nella sua vita.

virgolette
Mia madre viveva per noi

ha dichiarato in un’occasione, sottolineando quanto fosse protettiva e presente. La definiva "la donna più importante della mia vita," un pilastro che lo ha sostenuto anche nei momenti più difficili della sua carriera e della sua vita personale.

Purtroppo, Rosina è venuta a mancare nel 2018 a causa di una grave malattia, un tumore ai polmoni che l’ha consumata nel giro di tre anni. Costantino ha vissuto con grande dolore questa perdita, descrivendo il periodo della malattia come uno dei più difficili della sua vita. "Il male se la mangiava," ha raccontato in lacrime durante un’intervista televisiva, evidenziando il senso di impotenza provato nel non poter fare nulla per salvarla.

Chi era e come è morto il papà di Costantino Vitagliano?

Orazio Vitagliano, padre di Costantino, era una guardia giurata. Come la moglie Rosina, anche lui proveniva da San Martino Valle Caudina ma aveva trovato a Milano il luogo dove far crescere la propria famiglia. Orazio era un uomo riservato e lontano dai riflettori, ma sempre presente nella vita del figlio.

La relazione tra Costantino e suo padre era caratterizzata da affetto sincero, anche se meno intenso rispetto al legame con la madre. Orazio rappresentava una figura importante nella sua crescita e nei suoi valori familiari. Nonostante i due avessero caratteri diversi, l’amore tra padre e figlio non è mai mancato.

Orazio è scomparso nel giugno 2021 per cause non rese pubbliche. La sua morte ha rappresentato un ulteriore colpo per Costantino, che in pochi anni ha perso entrambi i genitori. Dopo la scomparsa del padre, l’ex tronista ha deciso di spargere le sue ceneri a San Martino Valle Caudina, un gesto simbolico che testimonia l’importanza delle radici familiari nella sua vita.

L'importanza della famiglia per Costantino

La famiglia ha sempre avuto un ruolo centrale nella vita di Costantino Vitagliano. Nonostante la fama raggiunta grazie alla televisione e alla cronaca rosa, l’ex tronista non ha mai dimenticato le sue origini umili e i sacrifici fatti dai genitori per garantirgli un futuro migliore.

Costantino ha spesso sottolineato quanto fosse legato ai suoi genitori e quanto abbia sofferto per la loro perdita. La morte della madre Rosina lo ha lasciato con un vuoto immenso:

virgolette
Non riesco a smettere di pensarci,

 ha confessato in diverse occasioni. Anche la scomparsa del padre Orazio lo ha segnato profondamente, tanto da spingerlo a tatuare i volti dei genitori sul corpo come segno indelebile del loro amore.

Oggi Costantino cerca di trasmettere gli stessi valori alla figlia Ayla, nata nel 2015 dalla relazione con Elisa Mariani. Nonostante le difficoltà personali e i problemi di salute affrontati negli ultimi anni, l’ex tronista si impegna a essere un punto di riferimento stabile per la bambina. Ha dichiarato più volte che il suo desiderio più grande è quello di vederla crescere felice e serena.

AUTORE
foto autore
Marilyn Aghemo
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE