12 Apr, 2025 - 16:01

Mario Constantin Stefu scomparso: ritrovato sano e salvo dalle forze dell'ordine

Mario Constantin Stefu scomparso: ritrovato sano e salvo dalle forze dell'ordine

Lieto epilogo per Mario Constantin Stefu, il sedicenne scomparso da Porcia, in provincia di Pordenone, il 2 aprile 2025 in circostanze allarmanti.

L’adolescente si era allontanato dalla propria abitazione nella giornata di mercoledì, facendo perdere le proprie tracce e interrompendo ogni contatto con la famiglia.

I parenti, profondamente preoccupati, hanno denunciato la scomparsa alle forze dell’ordine, che hanno attivato tempestivamente le prime ricerche sul territorio.

A sei giorni dalla sparizione, il ragazzo è stato ritrovato sano e salvo, per la gioia di tutti i suoi cari.

Mario Constantin Stefu scomparso: il ritrovamento del sedicenne

Lo scomparso Mario Constantin Stefu è stato ritrovato a quasi una settimana dall'allontanamento, grazie all'intervento delle forze dell'ordine. 

La Prefettura aveva attivato il Piano provinciale per la sua ricerca, riuscendo in breve tempo a concludere con successo le operazioni.

Per motivi di privacy legati al minore e alla sua famiglia, non sono stati resi noti i dettagli della scomparsa né le ragioni che lo hanno spinto ad allontanarsi.

Il rientro del giovane

In vicende come quella appena descritta, così come nel caso di Nicola Yuri Bruzzano, ciò che conta davvero è che l’adolescente sia rientrato a casa sano e salvo.

Nessuno meglio della famiglia può comprendere ciò che è più opportuno per un ragazzo così giovane, che fino alla maggiore età resta sotto la tutela dei genitori.

Ci si augura per il minorenne una pronta ripresa della quotidianità, l’inizio di una nuova fase positiva della propria vita e il ritorno alle normali attività scolastiche.

Il contributo degli utenti sui social network

I social network, se utilizzati con consapevolezza, dimostrano quanto sia importante la collaborazione e il fare rete per obiettivi significativi.

Su Facebook, Instagram, WhatsApp e Telegram si è attivata rapidamente una grande catena di solidarietà, con l’obiettivo di diffondere l’identikit e l’abbigliamento del sedicenne al maggior numero di persone possibile.

In tanti si sono mobilitati, condividendo l'appello come fosse quello di un amico.
In momenti così delicati, la rete sa trasformarsi in una vera comunità che si stringe attorno a chi ha bisogno.

Come contattare l'associazione

Quando una persona a cui vogliamo bene sparisce nel nulla, il primo istinto è il panico. È dunque fondamentale affidarsi a chi ha a cuore il benessere delle famiglie di persone scomparse.

Il primo passo è contattare tempestivamente le forze dell’ordine e la Protezione Civile locale: sono loro i primi a intervenire e a mettere in moto le ricerche. In questi momenti, ogni minuto conta.

Un aiuto prezioso arriva anche dalle associazioni specializzate, come il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV.

Il gruppo di volontari fornisce supporto psicologico, burocratico e legale e si attiva concretamente per favorire il ritrovamento, lavorando senza sosta ogni giorno.

Per avvistamenti o segnalazioni (anche riguardanti casi passati), i numeri da contattare sono il +39 388 189 4493 e il numero di emergenza 112.

L'ente no-profit è attivo 24 ore su 24, sette giorni su sette, con l'unico scopo di donare speranza e serenità a chi non ha più notizie del proprio caro da troppo tempo.

 

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE