13 Apr, 2025 - 15:57

Emiliano Civico scomparso da Trivento nel 2023, la madre: "Aiutateci a ritrovarlo"

Emiliano Civico scomparso da Trivento nel 2023, la madre: "Aiutateci a ritrovarlo"

Sono passati quasi due anni dalla scomparsa di Emiliano Civico, avvenuta a Trivento il 24 maggio 2023, in circostanze ancora da accertare.

Da quel drammatico mercoledì, i familiari non hanno più avuto sue notizie e non hanno potuto fare altro che denunciarne l’allontanamento alle forze dell’ordine.

A un mese dalla sparizione, la Prefettura di Campobasso ha pubblicato un comunicato stampa per aggiornare i residenti dei comuni vicini sulla vicenda.

Il tempo passa, ma la madre del cinquantanovenne e i suoi parenti non hanno mai smesso di cercarlo: il desiderio di riabbracciare l’amato figlio è più vivo che mai.

Emiliano Civico scomparso: due anni di silenzi e domande senza risposta

Emiliano risiedeva nella stessa casa degli anziani genitori, entrambi profondamente addolorati per questo lungo silenzio che perdura ormai da troppo tempo.

Di professione meccanico, è stato visto per l’ultima volta mentre percorreva il chilometro 39 della strada statale 560, in direzione di Vasto, in provincia di Chieti.

Dove stava andando quel giorno Civico? Doveva incontrare qualcuno? A queste domande, ancora oggi, non esiste una risposta concreta.

Per la madre, il cinquantanovenne è ancora vivo. Attraverso la trasmissione Chi l’ha visto?, ha rivolto un appello al figlio affinché la rassicuri sul suo stato di salute, sottolineando che tutto può essere risolto, purché ci sia la forza di ristabilire un contatto.

Identikit e segni particolari del 59enne

Emanuele Civico è alto un metro e settantasei, ha corporatura magra e occhi castani. In passato portava i capelli lunghi e la barba folta.

Non è noto cosa indossasse al momento della scomparsa. Tra i segni particolari si segnalano molteplici tatuaggi su entrambe le braccia e sul collo.

Sul petto ha tatuato il nome “Ida”, quello della madre, alla quale era profondamente legato e affezionato.

Potrebbe aver chiesto un passaggio in autostop o essersi allontanato a piedi. Oggi potrebbe trovarsi ovunque.

I numeri da contattare

Chiunque avesse informazioni utili relative al signor Civico è invitato a contattare tempestivamente il numero d’emergenza 112.

In caso di avvistamento, i genitori dell’uomo chiedono di informarlo della loro profonda preoccupazione e dell’attesa quotidiana del suo ritorno.

Si ricorda che una segnalazione tempestiva può consentire un rapido intervento da parte delle forze dell’ordine.

Le associazioni da contattare

Quando un familiare scompare, è fondamentale rivolgersi alle forze dell'ordine, alla protezione civile locale e tutti gli enti preposti alla ricerca di persone scomparse.

Tra questi, figurano il Comitato Scientifico Ricerca Scomparsi OdV e Penelope Italia OdV, due associazioni specializzate nel fornire aiuto e supporto alle famiglie in casi di sparizioni misteriose.

Il loro intervento può favorire un ritrovamento in sicurezza, scongiurando eventuali situazioni di pericolo.  

I numeri da contattare per chiedere aiuto o per potenziali segnalazioni sono rispettivamente il +39 388 189 4493 o +39 379 284 9515, congiuntamente al servizio d'emergenza al 112.

AUTORE
foto autore
Antonio Preziosi
condividi sui social
condividi su facebook condividi su x condividi su linkedin condividi su whatsapp
ARTICOLI RECENTI
LEGGI ANCHE