Tra le gare più belle del giovedì di Europa League c'è senza dubbio Manchester United-Lione. I primi novanta minuti hanno confermato l'equilibrio tra le due squadre, che puntano al ritorno in Inghilterra per strappare la qualificazione in semifinale. Quella dell'Old Trafford si preannuncia una gara ricca di emozioni, così come è stata l'andata di una settimana fa. Entrambe le formazioni vogliono ottenere il passaggio del turno e daranno il cento per cento per riuscirci.
Il 2-2 del Groupama Stadium tiene tutto in bilico, nonostante il pronostico penda dalla parte dello United. I Red Devils potranno contare sulla spinta del pubblico e proveranno a schiacciare gli avversari fin dal primo minuto. Occhio però alle ripartenze del Lione, che hanno messo in grande difficoltà la formazione di Amorim nella gara d'andata. Scopriamo allora dove vedere Manchester United-Lione e le probabili formazioni del ritorno dei quarti di finale.
Il fischio d'inizio di Manchester United-Lione è in programma giovedì 17 aprile alle 21. Si tratta di un'occasione unica per entrambe le squadre: la vittoria dell'Europa League, infatti, potrebbe riscattare una stagione fin qui molto deludente. Il match dell'Old Trafford verrà trasmesso in diretta su Sky Sport, dove ci sarà la possibilità di vederlo in contemporanea con le altre partite tramite la classica "Diretta Gol" al canale 251. Per chi vorrà seguire la gara in streaming, invece, basterà collegarsi all'app Sky Go disponibile su smartphone, PC e tablet. La posta in palio è davvero alta e il tasso tecnico delle due formazioni fa pensare a una sfida di grande livello.
Amorim si aspettava qualcosa di più dai suoi ragazzi nella partita d'andata. Lo United è sembrato troppo impreciso e ha pagato le frequenti distrazioni in mezzo al campo. Nonostante ciò, i Red Devils dovrebbero riproporre la stessa formazione di una settimana fa. L'unico dubbio riguarda Zirkzee, che insidia Hojlund per una maglia da titolare in attacco. L'ex Bologna è entrato con il piglio giusto nell'andata di Lione, regalando il momentaneo vantaggio ai Red Devils a pochi minuti dallo scadere.
Anche nel Lione non dovrebbero esserci grandi stravolgimenti. Fonseca è consapevole che servirà una prestazione di grande spessore ma è pronto a confermare lo stesso undici dell'andata. Pronto il tridente formato da Cherki, Mikautadze e Thiago Almada, che ha creato più di qualche problema alla retroguardia degli inglesi.
Manchester United (3-4-2-1): Onana; Mazraoui, Maguire, Yoro; Dalot, Casemiro, Ugarte, Dorgu; Bruno Fernandes, Garnacho; Hojlund.
Lione (4-3-3): Perri; Maitland-Niles, C.Mata, Niakathé, Tagliafico; Akoukou, Veretout, Tolisso; Cherki, Mikautadze, Almada.
La partita di giovedì scorso ha regalato continui colpi di scena e ribaltoni. La rete di Thiago Almada ha stappato la partita, con Yoro che ha risposto al 45' grazie al suo primo gol in maglia United. Nel secondo tempo sono fioccate le occasioni da gol ma entrambe le squadra sono state troppo imprecise in zona gol. Proprio quando le emozioni sembravano essere finite è arrivato il colpo di testa di Zirkzee a due minuti dalla fine. Il Lione, però, non si è dato per vinto e ha acciuffato il pareggio nei minuti di recupero grazie al tocco vincente di Cherki.